|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: Misurazione stanza con REW, pareri e aiuto
-
23-02-2012, 21:50 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 412
Misurazione stanza con REW, pareri e aiuto
Ciao a tutti,
stasera ho fatto la mia prima misurazione, mi sa che ci sono dei problemi.
In pratica l'spl, tra il canale sinistro e il destro, sui 70 Hz sono molto diversi!
Mi potete indicare cosa posso fare per equalizzare la stanza?
Magari se date uno sguardo generale al grafico e commentate l'apprezzerei molto
Ho messo i grafici SPL e RT60.
Ciao e grazie,
K.I.
TV: Samsung UE55F8000SZ - Lettore BD: Samsung BD-F7500 - Ampli HT: Yamaha Aventage RX-A2060 - Ampli Stereo: NAD C326BEE - Lettore CD: NAD C516BEE - Frontali: IL Tesi 560 - Centrale: IL Tesi 760 - Surround: IL Tesi 260 - Subwoofer: IL Basso 850 - Switch Frontali: Dynavox AMP-S - Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon - Pre Phono: Lehmann Black Cube Statement
-
24-02-2012, 00:30 #2
Sulla parte bassa della gamma a me è successa la stessa cosa e anche peggio fino a 130 Hz circa (v. figura) B&W 801D + ambiente.jpg. e penso che dipenda dal lungo corridoio che ho a fianco del diffusore destro.
Nel tuo caso mi sembra un po' particolare l'andamento oltre i 3 kHz che, comunque, è coerente sui due canali.
-
24-02-2012, 10:59 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 412
Ciao, per l'andamento in alto, al momento sto usando il fonometro radioshack, che non lavora bene sulle frequenze alte, al momento è una lettura base, i tweeter funzionano
Tu come hai risolto per livellare l'andamento dell'altoparlante?
Per il resto, l'altoparlante sinistro ha al suo finco il subwoofer, probabilmente devia le frequenze di risonanza, mentre sul destro non c'è nulla. domani provo a spostare l'altoparlante e vedo come si comporta. Il buco probabilmente è dato da un'onda riflessa che va in contro fase? guardando il grafico RT60 sul range 50-100, c'è una netta differenza tra i due canali
Provo anche a comprare dei pannelli fono assorbenti da mettere dietro gli altoparlanti e sul muro dietro al divano e un tappeto da mettere tra gli altoparlanti e il divano.
Invece per le frequenze a 250Hz, 500Hz e 800Hz circa, come le livello?
Ciao e grazie,
K.I.Ultima modifica di K.I.; 24-02-2012 alle 11:26
TV: Samsung UE55F8000SZ - Lettore BD: Samsung BD-F7500 - Ampli HT: Yamaha Aventage RX-A2060 - Ampli Stereo: NAD C326BEE - Lettore CD: NAD C516BEE - Frontali: IL Tesi 560 - Centrale: IL Tesi 760 - Surround: IL Tesi 260 - Subwoofer: IL Basso 850 - Switch Frontali: Dynavox AMP-S - Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon - Pre Phono: Lehmann Black Cube Statement
-
24-02-2012, 14:02 #4
Ciao K.I.,
meno male... avevo temuto per i tweeter.
Io l'andamento l'ho livellato, molto pigramente, affidando tutto alla DRC, la Copland DRC 205, ottenendo questo A2.jpg.
Prima di acquistare pannelli fonoassorbenti aspetterei a fare misurazioni più attendibili in quanto i pannelli fonoassorbenti influiscono soprattutto sulle medio/alte.
Penso anche io che il buco in corrispondenza dei 75 Hz sia dovuto a qualche riflesso che crea interferenza distruttiva e, probabilmente, dipende dalle dimensioni del locale. Comunque può essere possibile, anche variando la fase del sub (se possibile) o spostandolo, correggere qualcosa.
Riguardo 250, 500, 800 Hz agirei sull'arredamento inserendo irregolarità (mensole, scaffalature, poltrone e divani) se possibile. Tuttavia l'RT60, compresa principalmente tra 0.6 e 0.7 s, non sembra poi tanto male.
Fammi sapere.
Ciao,
EnzoUltima modifica di enzo66; 24-02-2012 alle 14:12 Motivo: dimenticato RT60
-
24-02-2012, 14:46 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 412
Ciao,
le misurazioni che ho fatto sono solo delle due tesi 560 con l'amplificatore in pure audio, quindi senza equalizzazione interna (audessy) e senza sub. Domani cerco di spostare gli altoparlanti, magari ruotandoli un pò di più verso il punto di ascolto. Ho letto sul forum che c'è anche un test di REW con una data frequenza di cui fa vedere i riverberi delle frequenze di risonanza.
Certo che fare queste misurazioni aiuta a capire molto sul comportamento intergrato di tutto quello che c'è in una stanza.
Poltrone e divani non posso aggiungerli, l'impianto è nella mia camera da letto e non è molto grande, se non erro è 4 x 4,5 metri e il divano (letto) è attaccato al muro. Sul lato sinistro c'è un armadio e una cassettiera. Sul lato destro ci sono altre due cassettiere (ai due angoli) e in mezzo c'è una finestra con un termosifone.
Tra un pò metto una piantina della stanza (non in scala) per darti un'idea.
Edit: Eccola:
stanza.jpg
Ciao!Ultima modifica di K.I.; 24-02-2012 alle 15:19 Motivo: Inserimento pianta stanza
TV: Samsung UE55F8000SZ - Lettore BD: Samsung BD-F7500 - Ampli HT: Yamaha Aventage RX-A2060 - Ampli Stereo: NAD C326BEE - Lettore CD: NAD C516BEE - Frontali: IL Tesi 560 - Centrale: IL Tesi 760 - Surround: IL Tesi 260 - Subwoofer: IL Basso 850 - Switch Frontali: Dynavox AMP-S - Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon - Pre Phono: Lehmann Black Cube Statement
-
24-02-2012, 21:15 #6
In linea di massima occorre inserire "asperità", che facciano da trappola, di dimensioni caratteristiche confrontabili con le lunghezza d'onda delle frequenze che risultano esaltate.
Nel tuo caso direi, considerato che si tratta di frequenze medio basse che si propagano per onde sferiche, di mettere sulle pareti spoglie, come scritto in precedenza, mensole e ripiani. Ovviamente non è possibile fare ciò sulle ante del grosso armadio che spero che, oltre a riflettere, non vibrino causando anche distorsioni.
Penso, comunque, che ti convenga aspettare consigli da chi, nel campo della correzione acustica , ne sa certamente molto più di me.
Ciao,
EnzoUltima modifica di enzo66; 24-02-2012 alle 21:44
-
22-03-2013, 13:52 #7
Mi ricollego a questa vecchia discussione, in quanto inerente alle domande che vorrei porre.
Appena troverò il tempo necessario farò delle misurazioni del mio ambiente d'ascolto con Rew e un microfono, il classico ECM8000 di Behringer e il suo preamp/alimentatore.
La prima questione riguarda il posizionamento del microfono. Da alcune parti ho letto che dovrebbe essere puntato verso i diffusori, al centro fra essi, da altre parti invece consigliano di puntarlo verso il soffitto.
Quale è la posizione corretta?IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione
IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2
-
22-03-2013, 14:02 #8
Dovresti posizionarlo esattamente nel punto d'ascolto rivolto verso il centro dei diffusori frontali e inclinato di 30° circa verso l'alto dal piano orizzontale.
@ K.I.
Il limite principale del tuo ambiente riguarda il posizionamento del punto d'ascolto a ridosso della parete posteriore. Potendo allontanarti di almeno un metro, avresti un concreto beneficio.Ultima modifica di ric236; 23-03-2013 alle 14:45 Motivo: edit
NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
22-03-2013, 18:34 #9
Il mio punto di ascolto è a 2,5m dalla parete posteriore, sulla quale c'è una libreria per tutta la lunghezza.
IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione
IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2
-
23-03-2013, 14:32 #10
In un impianto in cui è presente, come nel mio, un subwoofer, in che modo è opportuno effettuare le misurazioni?
Una solo per i diffusori e una per il subwoofer (come sembrerebbe indicato nelle opzioni di Rew) o tutto insieme?IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione
IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2
-
23-03-2013, 14:48 #11
(ho corretto il mio posto precedente)
Sarebbe opportuno rilevare il solo sub e i soli frontali per poi effettuare una rilevazione sub+R+L in questo modo saranno visibili eventuali cancellazioni nel punto di incrocio in parte correggibili agendo con la fase del sub.Ultima modifica di ric236; 23-03-2013 alle 17:53
NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
23-03-2013, 17:31 #12
Grazie Ric. Ora posso procedere con le misurazioni.
Posterò i risultati.IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione
IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2
-
23-03-2013, 22:56 #13
Queste sono le misurazioni effettuate con solo i diffusori, senza il subwoofer.
Il verde è il canale destro, il blu il sinistro. Mi pare di vedere una marcata asimmetria in gamma bassa.
Ultima modifica di Nordata; 24-03-2013 alle 00:19
IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione
IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2
-
23-03-2013, 23:11 #14
Quali dimensioni ha la stanza? riesci a postare una pianta con lo schema dell'impianto compreso la posizione della libreria?
NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
23-03-2013, 23:31 #15
La stanza misura 6x3,60. I quadrati neri sono i diffusori.
Purtroppo quel rettangolo verde chiaro è un tavolo non eliminabile.
Il punto critico è il muro a L in basso. Lì le frequenze basse stazionano in maniera evidente e avvertibile a "orecchio nudo".
IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione
IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2