|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Come mi muovo per migliorare l'ascolto stereo?
-
20-01-2012, 19:42 #1
Come mi muovo per migliorare l'ascolto stereo?
Ciao a tutti!
Vorrei un consiglio da voi, ben conscio che il mio impianto non è adatto per la musica stereo:
secondo voi qual'è l'anello più debole della mia catena?
Lettore BD Sony BDP-S470
Sintoamplificatore Denon AVR-2309
Kit 6.1 KEF KHT 2005.2
Mi spiego meglio, siccome l'ambiente d'ascolto è pessimo (camera da letto di 9 mq) e non ho spazio di manovra, sono stato costretto a ripiegare sui diffusori della KEF, che ho potuto installare a muro. L'uso primario che faccio dell'impianto è la visione dei film, e quindi mi ritengo soddisfatto da quel punto di vista. Ora, siccome di cambiare diffusori non se ne parla, secondo voi dove mi conviene mettere mano?
Quello che cerco è sostanzialmente una scena sonora più tridimensionale. Ora è abbastanza ampia e la collocazione degli strumenti sul piano orizzontale si avverte, ma ho sempre l'impressione che manchi qualcosa.
Io avevo pensato di prendere delle cuffie, tipo le Sennheiser HD595. Ma poi mi è venuto il dubbio che anche il lettore potrebbe essere un limite.
Voi come vi muovereste?
-
20-01-2012, 21:01 #2
Io cambierei sicuramente la sorgente, prendendo un lettore cd dedicato...oppure andando sulla liquida
-
20-01-2012, 21:11 #3
Grazie per il parere...
La liquida la potrei sfruttare anche con la mia sorgente. Avrei wave da USB per avere musica non compressa... Attualmente uso il DAC integrato nel Denon, ma cambiando sorgente su cosa mi consiglieresti di andare per avere il risultato che cerco, e cioè una scena sonora più convincente? Inoltre pensi che potrei evitare di acquistare le cuffie? O è un passaggio obbligato?
-
20-01-2012, 22:11 #4
Per l'ambiente e il tipo di diffusori non risolveresti niente cambiando sia la sorgente che l'ampli...risparmia tranquillamente i soldi per quando avrai un ambiente più consono.
La scelta delle cuffie è indipendente da ciò che cerchi...con 150€ ti compri un ottimo necessorio.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
20-01-2012, 22:15 #5
Infatti io volevo ripiegare sulle cuffie proprio per ovviare ai limiti del mio ambiente e dei diffusori... Dici che la scena sonora dell'ascolto in cuffia non sarebbe comunque soddisfacente?
-
20-01-2012, 22:51 #6
Mbè...la scena sonora con le cuffie in teoria proprio non vi è, se non in alcuni modelli e forse molto costosi.
Sicuramente la musica in cuffia e più "privata" e dettagliata di un impianto dedicato, ma sono due modi diversi di ascoltare.
Concordo con Ziggy Stardust, la scelta migliore.
ByVpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto
-
21-01-2012, 07:51 #7
Due concetti diversi...Estinto ha già detto tutto.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
21-01-2012, 09:38 #8
Ok, ho capito...
Grazie ragazzi, farò come dite.
Se prendo delle cuffie lo farò perché decido di migliorare quelle che ho, senza illudermi di raggiungere qualcosa che non appartiene a quel modo di ascoltare.
-
21-01-2012, 09:52 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 1.454
Assolutamente d'accordo con i miei due illustri predecessori.
E' ovvio che migliorando i componenti dell'impianto, in qualche misura, migliora anche il suono, ma di "profondità della scena acustica" in un ambiente di 9 mq. con i diffusori attaccati alla parete, non si potrebbe proprio parlare.
-
21-01-2012, 11:00 #10
Infatti questo lo immaginavo... È proprio la profondità che manca, fisicamente parlando
Per questo cercavo di capire come muovermi e volevo ripiegare sulle cuffie. Ma quelle che ho non mi permettono di avere ben presente fin dove, o meglio, verso dove ci si può spingere con questo mezzo. L'esperienza di chi, invece, conosce bene quel topo di ascolto, mi ha fatto capire che è inutile inseguire un aspetto che riguarda l'ascolto in ambiente, comprando buone cuffie. In pratica avrei acquistato un necessorio, se non avessi chiesto a voi del forum...Ultima modifica di nenny1978; 21-01-2012 alle 11:10
-
21-01-2012, 11:14 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 1.454
Guarda Nenni, io l'ho provato l'ascolto in cuffia, e in passato ho pure posseduto due Stax (poi rivendute); roba che a comprarla oggi si parlerebbe di cifre a 3 zeri. Ho provato a farmelo piacere, perchè mi avrebbe (allora) risolto numerosi problemi legati al condominio e all'ambiente di ascolto.
Ma non c'è stato niente da fare.
Per carità, lì per lì le cuffie ti affascinano col loro suono dettagliato e con un'estensione in frequenza che nessuno diffusore "normale" potrebbe raggiungere; ma poi, alla lunga, ti stancano. L'ascolto diventa faticoso e ti comincia a mancare quella presenza... quell'impatto "live"... quella sensazione di essere avvolti dal suono, che solo una buona coppia di diffusori acustici può darti.
Questa è la mia esperienza. Tu comunque... prova
-
21-01-2012, 11:37 #12
Grazie per la tua testimonianza
Non è detto che io le cuffie non possa acquistarle comunque... Il punto è che lo farei con una motivazione diversa.
Io le mie le uso tantissimo, proprio per non disturbare. Figurati che ne ho 2, in modo da non rimanere mai senza e di poter guardare un film in compagnia anche con questo mezzo... Solo che cominciano ad avere qualche problema e una delle due sta' per salutarmi... Per comodità sono senza filo, visto che le uso di notte, mentre sono a letto. Pensavo di prenderne una decente, con il filo. Ma a questo punto rivaluto tutto e non inseguo la qualità come prima cosa. Potrei anche prendere un modello sempre senza fili, ma di fascia più alta delle RS-120... Sapendo che al massimo posso aspirare ad eliminare il fruscio di fondo che sento ora, e senza aspettarmi niente di particolare. Visto che le uso molto sarebbero soldi ben spesi.
Una cuffia come l'HD598, con il filo, mi sarebbe d'impiccio di notte e l'avrei acquistata con uno scopo differente. L'avrei usata sicuramente in momenti diversi, per l'ascolto musicale stereo. Ora sono più cosciente, e ho le idee più chiare... Se cerco una cuffia che mi sostituisca quelle che ho, per l'uso generalista, diciamo, ne prendo una senza fili.
Se cerco un modo diverso di ascoltare musica e dopo averne provato un paio di qualità, mi piace quel genere di ascolto, mi muovo verso le HD598.
E l'acquisto di una non esclude quello dell'altra, come non sostituisce l'impianto vero e proprio.
Ci potevo anche arrivare da solo, forse... Ma altrimenti il forum che ci sta a fare
-
21-01-2012, 14:38 #13
Per me l'ascolto in cuffia invece ha il suo fascino, io credo che lo esplorerò molto attentamente prendendo anche un ampli dedicato alle mie cuffie...l'ascolto con i diffusori sarà anche un'altra cosa (per me é comunque tutto da vedere, troppe le variabili in gioco, ambiente in primis che difficilmente é idoneo per un buon ascolto) ma le cuffie danno molti meno vincoli e problemi (ambiente, orari, volumi, ecc, ecc).
In più a me personalmente piace ascoltare musica mentre faccio anche altro, ad esempio navigo..l'ascolto con i diffusori é molto vincolante, perché per apprezzarne le caratteristiche devi necessariamente ascoltare in posizione di ascolto ottimale...in orari serali/notturni, quando di vedere un film ad alti volumi non se ne parla, mettermi le mie cuffie in testa ed ascoltare qualche cd o anche qualche radio in streaming con buona/ottima qualità mentre navigo in internet per me é veramente belloUltima modifica di Daniel24; 21-01-2012 alle 15:43
-
21-01-2012, 15:01 #14
Ora ad esempio ho le cuffie, per cui ti capisco e sono d'accordo. Il mio approccio era sbagliato, non l'idea delle cuffie in sé...