Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 49
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177

    ....

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Perché ridi Vito?
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Sicuramente ride, come ho fatto io per dieci minuti, quando ho aperto il link di Marangoni.

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Ok visto il link

    Marco sei un grande
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507

    ottimo grande Marangoni
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    tho'
    http://www.behringer.com/EN/Products/DEQ2496.aspx
    costa meno di un cavo per my fi e rende di più
    lava asciuga e stira solo dove serve
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    Adesso che vi siete sfogati ho un altra domanda da fere...qualche cavo lo avete consigliato...
    Ma nessuno mi ha parlato di by wire
    Ho visto alcuni cavi già fatti che hanno 4 cavi da un lato e due dall'altro, e fin qui ci siamo, 2 ampli e 4 ai diffusori.
    Ma i cavi che hanno 4 cavi da un lato e 4 dall'altro?
    By amplificazione?
    I miei diffusori sono predisposti by wire, cosa mi conviene fare?
    Il mio ampli e' pma2000ae.
    Grazie...
    Ps... Sempre al
    A ricerca del cavo giusto!!
    Ho trovato un van de hull by wire a 120 euro in Germania... Quasi quasi...lo prendo gia' fatto e mi levo il pensiero!

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Bi-amplificazione

    Bi-wiring

    Altra cosa, cosa vuoi dire con cavi che hanno 4 cavi da un lato e 4 cavi dall'altro?

    Come fa un cavo ad avere un cavo da una parte e un cavo dall'altro, non è che, forse, vuoi dire "connettori" oppure "conduttori" ?

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #24
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742
    Amo le discussioni sui cavi.
    Pensi che i problemi siano dati dalla recessione, dalla disoccupazione, dall'inquinamento, da tua moglie, e ti rammentano che c'è di peggio...

    Nel merito:
    forse quello è un cavo rimasto in un qualche scantinato a Terna dai tempi di ENEL.
    Sguainato e rimaneggiato a dovere.
    Il rame antico suona notoriamente meglio di quello attuale,
    ricavato dai pluviali rubati.

    Io userei un doppino telefonico.
    Sai come controlla la resa sui bassi.

    Saluti
    Ultima modifica di Roger 60; 20-01-2012 alle 00:44

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Bi-amplificazione

    Bi-wiring

    Altra cosa, cosa vuoi dire con cavi che hanno 4 cavi da un lato e 4 cavi dall'altro?

    Come fa un cavo ad avere un cavo da una parte e un cavo dall'altro, non è che, forse, vuoi dire "connettori" oppure "conduttori" ?

    Ciao
    Mi sono spiegato male.
    Un cavo con 4 connettori per lato. Nelle istruzioni del Denon si vede che si usano tutte e 2 le uscite audio (quindi A/B) pero' si sfruttano solo 2 diffusori. Questo sistema e' b-amplificazione?
    Nella seconda ipotesi un cavo parte dall' ampli a 2connettori e finisce a 4, quindi si sfrutta solo A dell' ampli. Questo e' il b- wiring.
    Spero di essermi spiegato un po' meglio....
    Quale sistema dei due adottare? Se non ho detto una delle mie boiate da principiante..
    Grazie a tutti

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    I 2 casi da te citati sono ambedue bi-wiring, perché se usi le uscite a+b sei sempre collegato allo stesso amplificatori 2 canali, in pratica è come se utilizzassi il cavo da 2 a 4.
    Per la bi-amplificazione servono 2 amplificatori a 2 canali od uno a più canali.

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    Citazione Originariamente scritto da Trickfield
    I 2 casi da te citati sono ambedue bi-wiring, perché se usi le uscite a+b sei sempre collegato allo stesso amplificatori 2 canali, in pratica è come se utilizzassi il cavo da 2 a 4.
    Per la bi-amplificazione servono 2 amplificatori a 2 canali od uno a più canali.
    Bene..finalmente inizio a capire qualcosa...ma quale e' la preferibile delle 2 opzioni? Grazie

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Sicuramente la bi-amplificazione perchè aumenti le capacità di pilotaggio del diffusore. Con il Bi-Wiring non fai altro che dividere la potenza totale tra High e Low (vantaggi in impianti umani non ne ho mai sentiti a meno che non usi 2 cavi diversi per "levigare" problemi in basso e in alto in maniera differente).
    Ultima modifica di Doraimon; 20-01-2012 alle 09:18

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.743
    OPS. Ho scritto una cavolata, non avevo visto che e' il 2000.
    Il mio denon AV puo' biamplificare.
    Ultima modifica di Marco Marangoni; 20-01-2012 alle 09:01
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.743

    OPS. Ho scritto una cavolata, non avevo visto che e' il 2000.
    Il mio denon AV puo' biamplificare.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •