Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 49
  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    124

    domanda banale:
    hai provato a chiudere parzialmente/totalmente il buco del bass-reflex?

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Si anche....

  3. #33
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Con il Bi-Wiring non fai altro che dividere la potenza totale tra High e Low (vantaggi in impianti umani non ne ho mai sentiti a meno che non usi 2
    e da quando succede sta cosa?
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Pisa
    Messaggi
    471
    Non ho letto se lo hanno già consigliato,ma ho trovato benefici proprio sul controllo del basso con un Kimber 8TC in confronto ad altri cavi (più economici) della Sommercable.

    Il Kimber 8TC solitamente ha la fama di essere un cavo abbastanza neutro (chi dice anche asciutto)

    Comunque prima di investire cifre di un certo rilievo, io consiglio di fare delle prove sul proprio impianto,altrimenti dopo aver speso un botto di soldi si rischia delle cocenti delusioni.

    Solo cosi mi sono deciso di passare ai Kimber 8TC
    Finale: Krell Kav 5x100 pre: Krell HTS 7.1 Ktm Mod. Front:Martin Logan Aerius i Centre: Martin Logan Motif Surround: Kef Sub:Velodyne SPL 1200 Sorgenti:Ps3,Oppo 95 AURION Mod., Sky HD Tv: plasma Panasonic 42" n°2 Lcd32" Sony Accessori: Cavi:V.d.H Thunderline,Kimber 8TC ,ecc.VPR:Panasonic PT-AE4000 Schermo:Screenline Wawe Multiformat 130 base 264 cm

  5. #35
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Citazione Originariamente scritto da andav
    ...Solo cosi mi sono deciso di passare ai Kimber 8TC
    Cavi dalle indubbie qualità riconosciuti unanimamente come molto universali.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  6. #36
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Citazione Originariamente scritto da andav
    Comunque prima di investire cifre di un certo rilievo, io consiglio di fare delle prove sul proprio impianto,altrimenti dopo aver speso un botto di soldi si rischia delle cocenti delusioni.

    Solo cosi mi sono deciso di passare ai Kimber 8TC
    Senza ombra di dubbio sarebbe la cosa migliore, ma dovresti nel contempo trovare un amico e/o un negoziante che te li faccia provare, altrimenti nisba....
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  7. #37
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Con il Bi-Wiring non fai altro che dividere la potenza totale tra High e Low ....
    scusa da profondo ignorante quale sono in materia di cablaggi e hi fi in genere, ti sarei grato se mi spiegassi la cosa, a me totalmente nuova
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Non c'e' molto da spiegare con il bi-wiring la potenza che arriva alle casse e' sempre la stessa mentre con il il bi-ampling si somma quella dell'ampli che pilota i morsetti Low e dell'ampli che pilota i morsetti High.
    Ignorante in materia un iscritto del 2002 mmmmhhh....mi puzza molto.....se non sei d'accordo su quanto dico sentiamo la tua teoria.
    Ultima modifica di Doraimon; 24-01-2012 alle 16:43

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Max stai buono
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  10. #40
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Non c'e' molto da spiegare con il bi-wiring la potenza che arriva .
    Si ma ti contraddici, oppure io non capisco in che modo tu riesca a dividere la potenza

    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Ignorante in materia un iscritto dal 2002 mi puzza molto.....s.

    "so' de coccio" che ci vuoi fare

    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Ise non sei d'accordo su quanto dico sentiamo la tua teoria.
    Se io l'avessi una teoria te la enuncerei tranquillamente , io scrivo poco perchè cerco di capire , ma come dicevo prima " so' de coccio" .
    Come pure cerco di capire come fate a "levigare" il suono con i cavi,
    sembrerò polemico ma non è così

    p.s.
    bi amping o bi ampLing?
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  11. #41
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Passa da un NC Copper o un Cardas a un NC Mantra 2 e senti come cambia il suono.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  12. #42
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Si dice Bi-Amping senza la "L" .
    Per i cavi prova da solo...se non cogli le differenze buon per te perchè ti risparmi bei soldini.

    Per il discorso Bi-Wiring l'unico vantaggio è che la corrente arriva simultaneamente a tutti e 4 i morsetti senza passare per il ponticello ma la corrente è sempre la stessa dato che l'ampli è 1 solo e all'atto pratico in impianti medio-bassi non si riesce a cogliere nessuna differenza rilevante.
    Ultima modifica di Doraimon; 24-01-2012 alle 16:42

  13. #43
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Oggi mi sono arrivati da AUDIOCOSTRUZIONI dei cavi di potenza SOMMERCABLE QUADRABLU da 3 metri ciascuno fatti fare biwiring sia per la parte dei diffusori che per la parte dei finali monofonici, infatti con i miei ADCOM GFA 565 è possibile eseguire il biwiring, rispetto a MIT SHOTGUN S3 che possiedo il suono mi è sembrato più aperto, con una gamma bassa leggermente meno presente, ma è ancora presto per esprimere opinioni veritiere, il tempo di rodarli un pò con alcuni cd/spezzoni di film e poi saprò dirvi di più.
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  14. #44
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    . Con il Bi-Wiring non fai altro che dividere la potenza totale tra High e Low .
    ok il resto mi è chiaro
    ma, senza andare o/t in questo thread ti sarei grato se volessi aprirne un altro e parlare di quanto hai scritto sopra
    grazie
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  15. #45
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432

    Citazione Originariamente scritto da mister1966
    Ma la guaina in nylon intrecciata bicolore e' impossibile trovarla in italia.
    la puoi trovare qui
    http://www.audioselection.it/categor...~~GUAINE~.html

    per il cavo ti posso consigliare il ViaBlue SC4 bi were, e un cavo che ha 2 conduttori in rame stagnato per le basse frequenze e 2 conduttori in argento per le medioalte, il controllo sui bassi lo da, io personalmente ti consiglio piu il bi were cioe 2 cavi all'ampli e 4 ai diffusori, io con questo cavo mi sono trovato bene anche come controllo per le basse, il cavo e di sezione esterna 11,5mm ed e un 4x4 mmq, ed audioselection ce li ha, con spese spedizioni sui 8 euro quindi fattibile no?
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •