|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: ripping sacd
-
12-01-2012, 15:28 #1
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 30
ripping sacd
Salve, ho preso svariati file iso di sacd su un forum russo e grazie all'aiuto che ho trovato in questo forum riesco a trasformarli in formato Flac con foobar200 e gestirli tranquillamente con il logitech touch collegato all'arcam rdac. Ho un dubbio che spero possiate aiutarmi a risolvere. Quasi tutti i sacd che trasformo in file flac prendendo la traccia stereo e non quella multicanale sono in 24 bit 44,1 khz, è normale che la frequenza di una sacd sia di 44,1 khz? Solo alcuni vengono trasformati con una frequenza di 96 khz.
Grazie in anticipo.
-
12-01-2012, 17:19 #2
ovviamente sono tutti file che hai scaricato legalmente, vero?
-
13-01-2012, 11:57 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 485
-
Ciao,
probabilmente è stata fatta la ISO CD e non SACD, l' SACD non ha uscita digitale, quindi non va bene sui computer, per questo suonano meglio e sono meno compressi.
Saluti.
Ciro da Salerno.
-
13-01-2012, 12:24 #4
Ciro, non ho ben capito cosa hai scritto. me lo puoi spiegare per favore?
-
13-01-2012, 12:46 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 485
-
Ciao,
essendo ibridi sul computer viene registrata la traccia CD e non SACD perché non ha uscita digitale.
Saluti.
Ciro da Salerno.
-
13-01-2012, 12:49 #6
Originariamente scritto da ciroschi
-
13-01-2012, 13:17 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 485
-
Ciao,
quando ascolti un SACD dall'uscita digitale sul retro del lettore non esce il suono dell'SACD ma della traccia CD.
Saluti.
Ciro da Salerno.
-
13-01-2012, 13:52 #8
I lettori SACD sono costruiti in modo da poter accedere alla traccia SACD solo attraverso le uscite analogiche. I lettori universali, con HDMI da 1.2 in poi, possono anche veicolare lo stream DSD via HDMI e fare la conversione D/A a bordo del sintoampli collegato. A parte il collegamento dedicato Denon Link e forse qualche altro collegamento utilizzato da altri marchi, non ci sono altri modi di "portar fuori" l'audio da SACD dal lettore.
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
13-01-2012, 14:05 #9
Originariamente scritto da ciroschi
-
13-01-2012, 14:40 #10
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 30
si tratta dell'iso dsd del sacd ottenuta non so come dalle uscite della ps3, infatti quando apro la iso (File size : 3.98GB (4 278 730 752 bytes) tramite foobar2000 ho sia le
tracce 2 canali
Sample rate : 2822400 Hz
Bits per sample : 24 bit
Bitrate : 5645 kbps
Codec : DST64
Encoding : lossless
si quelle multicanale
Sample rate : 2822400 Hz
Channels : 6
Bits per sample : 24
Bitrate : 16934 kbps
Codec : DST64
Encoding : lossless
quindi non sto parlando dello strato cd che si trova nei sacd, ma del sacd prorpio altrimenti non vi farei perdere tempo
-
13-01-2012, 14:44 #11
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 30
se uno ha l'originale non è illegale, poi come sia possibile lo sanno tutti, magari uno se ha sentito parlare di Torrent, Emule....., si possono ottenere queste cose senza prendere l'aereo...
Originariamente scritto da stazzatleta
-
14-01-2012, 07:29 #12
penso che bene o male chi abbia avuto a che far con un computer conosca il significato di torrent ed emule.
ciò non toglie che comunque siano operazioni al di fuori della legalità, per cui non è possibile trattarle in questo forum.
per cui ti invito a modificare tutti i tuoi post dove ne parli
-
14-01-2012, 12:22 #13
Originariamente scritto da pcolavito
In questo caso sono sicuramente state violate le protezioni.
Pertanto hai violato la Legge scaricando materiale protetto da copyright.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
14-01-2012, 13:48 #14
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 30
Dove prendo io la musica da ascoltare è magari un mio problema, comunque ho chiesto un vostro parere a livello tecnico di ascolto e non di reperimento di materiale, ma sembra che non abbiate i requisiti in tal senso. Grazie lo stesso, vuol dire che mi rivolgerò altrove. Non sapevo che questo fosse forum di santoni e perfettini vestiti magari di bianco che non hanno mai preso nulla da internet...
-
14-01-2012, 15:08 #15
Ma forse non sai che i forum hanno i loro regolamenti interni (che hai accettato!) e hanno responsabilità legali dirette per quanto riguarda specifici aspetti. Tra cui quello in oggetto.
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB