Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    7

    Chiarimenti Impianto home theatre


    Vi scrivo qua sperando di avere qualche chiarimento perchè cerco da molto tempo queste risposte ma nulla (vi informo anche che su questo campo non nè sò molto quindi se scrivo qualche "bestemmia" qua sotto sapete il perchè )

    Io ho un impianto Home theatre samsung 5.1 HT_D550 collegato alla ps3 con cavo ottico ed è impostato su can. dolby digital 5.1/can.PCM lineare2 88,2khz/can.PCM lineare2 48khz.
    Da quanto ho capito queste sono le frequenze di campionamento e più sono alte migliore è il suono perchè può lavorare su più dati, in queste impostazioni io posso scegliere ancora can PCM lineare 2 88,2khz e Can.PCM lineare 2 176,4khz però quando le spunto per selezionarle mi dice "se il tuo impianto non supporta queste frequenze potrebbe danneggiarsi" quindi io vorrei sapere se il mio impianto lo supporta ma cercando e ricercando non riesco proprio a trovare se lo supporta o no neanche sul manuale e sul sito della samsung, dove posso vedere questa informazione?

    Vorrei anche sapere differenza tra dolby digital e dts ?

    Grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Provo a darti un aiutino...
    Allora, intanto il DD è una codifica, come pure lo è il DTS, solo che quest'ultima è meno compressa, e quindi di qualità potenziale più elevata.

    Il campionamento si misura in frequenza, e non si tratta di quanti dati, ma di quanto spesso vengono campionati. Questo ha la sua importanza perché permette ai dati di assomigliare più possibile al campionamento analogico, che è un flusso continuo. I bit di risoluzione, invece, indicano la quantità per volta di dati analizzati. Una traccia in PCM può avere campionamenti e risoluzioni diverse.

    Il bitrate è la quantità di dati al secondo che viene riprodotta. In un MP3 arriva massimo a 320Kbit al secondo, e per fare un paragone considera che un CD ha un bitrate di 1.4Mbit al secondo. Ovviamente minore sarà il bitrate e maggiore sarà la compressione. In realtà entro certi limiti si può comprimere senza perdere dati. I Flac, ad esempio, sono compressi evitando di perdere dati udibili, eliminando solo il superfluo. Potenzialmente, partendo da un PCM 88,2Khz a 24 bit, è possibile ottenere un FLAC che si sente uguale ed e anche potenzialmente migliore di un CD.

    Detto questo dovresti porre la tua domanda un po' meglio perché parli di caratteristiche che riguardano le traccia (la musica, per intenderci), e in teoria la PS3 dovrebbe inviare il bitstream all'HT, che poi dovrebbe occuparsi di capire che tipo ci traccia e decodificarla... Accertati nella configurazione della PS3 che sia effettivamente così (imposta su AUTO, se possibile). Purtroppo non possedendola, non posso aiutarti più nello specifico...

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    7
    Playstation a parte ero interessato a sapere se il mio impianto supportava quelle frequenze che avevo scritto in precendenza perchè non riesco proprio a capire dove vedere (can PCM lineare 2 88,2khz e Can.PCM lineare 2 176,4khz) ?????



    Grazie mille per la risposta apprezzo molto

  4. #4
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    L'impianto ce l'hai, quindi se ti procuri i files e provi a riprodurli saprai se funziona. Non penso che tu possa fare danno, ma sinceramente dubito molto che tu possa sentire le differenze tra brani in qualità CD (PCM 44,1KHz) e quelli con PCM con campionamenti superiori... Se l'impianto è di fascia bassa, dubito che abbiano implementato questa possibilità.

    In sostanza, mi spiace per te, ma non penso che sia compatibile...

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    7
    Se non fosse compatibile il suono come lo sentirei ???
    Perchè già una volta l ho usata come impostazione e sembrava andasse bene però per paura di rovinare qualcosa l ho tolta XD (tutte queste prove le sto facendo sui giochi e mai su film o brani musicali).
    Illuminami

  6. #6
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Dovrei sapere esattamente come è configurato il tutto, a partire dalla sorgente, sapendo anche cosa esattamente riproduci, per risponderti.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    7
    Ti dico cosa riesco essendo ignorantissimo XD ti spiego come è collegato il tutto ...... l amplificatore è collegato alla ps3 con cavo digitale ottico le impostazioni sono quelle riportate nel primo post e riproduco solo giochi (in poche parole vorrei sfruttare al meglio l' HT con i videogiochi) ed è per questo che voglio sapere se il mio impianto è compatibile con quelle impostazioni spero di averti dato le informazioni che ti servono

  8. #8
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    E ci sono videogiochi con PCM a campionamenti del genere?

  9. #9
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Penso che la ps3 faccia un sovracampionamento. Se l'HT non fosse compatibile sentiresti a intermittenza o per nulla. Se durante la prova sentivi bene significa che funziona.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    7
    Per fare la prova del "9" cosa potrei riprodurre per vedere se è compatibile ??

  11. #11
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    In effetti qualunque brano, visto che l'impostazione si trova sulla sorgente. Se attivi quell'opzione in pratica la ps3 elaborerá la traccia di partenza (suppongo che debba essere non compressa, e quindi in PCM tipo un wave), e manderà all'HT quel formato sovracampionato.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    7
    Grazie mille per le risposte quindi in poche parole se il suono lo sento "pulito" e senza "errori" significa che il impianto lo supporta giusto ????

    Grazie ancora

  13. #13
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    Sì, certo. Se si sente senza frammentazioni, diciamo liscio e pulito, significa che l'HT non ha problemi. In teoria dovrebbe migliorare il suono, ma ovviamente il modo migliore per saperlo è provare a sentire le differenze. Anzi, facci sapere.
    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •