Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147

    cavi: più lunghi segnale o potenza?


    Avendo per il frontale 3 finali mono "piccolini" e apprestandomi a far da me dei nuovi cavi di segnale (http://www.tnt-audio.com/clinica/shield.html), mi chiedevo se non era il caso di provare a sistemare gli ampli vicino ai diffusori allungando i cavi di segnale (sarebbero 4 metri) e riducendo a pochi centimetri quelli di potenza.
    Credo sia una vecchia storia ma non ho trovato precedenti in questo forum.
    Insomma meglio cavi di segnale (pre>finali) lunghi e cavi di potenza cortissimi, o il contrario?
    E che differenze potrebbero esserci? e tali differenze sarebbero apprezzabili in impianti "normali" come il mio?
    So che ci sono in giro filosofi di cavi...
    Sony85XG85-SonyX800m2-ATV-

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057

    cavi

    Io ho delle Vandersteen,e nelle istruzioni è scritto esplicitamente di usare cavi di segnali lunghi.Il finale deve tassativamente essere tra le casse con cavi di potenza più corti possibile.Meglio due finali mono,meglio ancora quattro(per il biwiring).Ciao,Mino

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Re: cavi

    Mino Topan ha scritto:
    Io ho delle Vandersteen,e nelle istruzioni è scritto esplicitamente di usare cavi di segnali lunghi.Il finale deve tassativamente essere tra le casse con cavi di potenza più corti possibile.Meglio due finali mono,meglio ancora quattro(per il biwiring).Ciao,Mino
    In linea di massima ha ragione Mino, anche perchè normalmente i cavi di segnale sono schermati, mentre quelli di potenza no.
    Dovendo quindi scegliere cosa accorciare io accorcierei i secondi, anche se molto di rado si vedono installazioni così.
    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147
    mi state tentando (ma non sono a livelli Vandersteen!).
    Ma non sono i cavi di segnale i più soggetti ad interferenze? (e quindi più corti sono meglio è?)
    Sony85XG85-SonyX800m2-ATV-

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.640

    Re: Re: cavi

    maurocip ha scritto:
    In linea di massima ha ragione Mino, anche perchè normalmente i cavi di segnale sono schermati, mentre quelli di potenza no.
    Dovendo quindi scegliere cosa accorciare io accorcierei i secondi, anche se molto di rado si vedono installazioni così.
    ciao
    confermo

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    astigmatico ha scritto:
    mi state tentando (ma non sono a livelli Vandersteen!).
    Ma non sono i cavi di segnale i più soggetti ad interferenze? (e quindi più corti sono meglio è?)
    mi rendo conto che fa effetto l'idea di cavi di segnale lunghi quando in tutte le manifestazioni si vedono cavi di potenza che sembrano... anaconda!!!
    Ma tant'è, la schermatura ed un buon cavo dovrebbero minimizzare tali inconvenienti.
    Se avessi dei finali mono ci penserei molto, ma con un finale stereo la cosa perde di importanza, perchè comunque i cavi di potenza non possono essere troppo corti.
    ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795

    Re: Re: cavi

    maurocip ha scritto:
    In linea di massima ha ragione Mino, anche perchè normalmente i cavi di segnale sono schermati, mentre quelli di potenza no.
    Hai detto bene, normalmente; ma nessuno ci vieta di schermare anche quelli di potenza, tnt insegna.

    In questo caso meglio i segnale più corti, ma ci tengo a sottolineare che non ho mai fatto prove pratiche a tal proposito

    Ciao
    Antonio

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147
    prova fatta.
    cavi di segnale di circa 4 metri e potenza 60cm.
    Sono soddisfatto. Non ci sono interferenze, per ora, i cavi di segnale sono i tnt-shield citati sopra, quelli di potenza due pezzetti di tnt FFRC. Tenete conto che sono cambiati anche i cavi (prima Monster e vdh). Il suono non mi sembra cambiato ma è presto per dirlo, però mi sembra ci sia più "punch" e velocità. staremo a vedere.
    Facendo questa prova mi è venuto in mente una soluzione per la musica in stereo. Per migliorare la resa in stereo è convinzione comune che un pre o integrato solo stereo sia meglio di qualunque pre ht. Il problema, se non si ha un pre ht con bypass, è che si hanno o doppi cavi di segnale o doppia preamplificazione.
    Ora i miei finali mono per i frontali hanno un doppio ingresso, xlr ed rca. Attualmente sono collegati al pre ht in rca. L'idea sarebbe di collegare un pre solo stereo algli ingressi xlr dato che i finali hanno un interruttore per commutare gli ingressi. Avrei una catena stereo ed una ht, quando ascolto musica in stereo usando il pre stereo dovrei solo switchare sui finali gli ingressi rca/xlr dei due pre.
    Ho cercato un po in giro e ho visto pochi pre stereo/xlr: rotel Rc1090, classè cp35,...
    Se vi sembra una buona idea datemi qualche consilglio su un pre stereo con uscite xlr, anche anzianotto, naturalmente sull'usato, da provare.
    Ultima modifica di astigmatico; 09-10-2004 alle 08:30
    Sony85XG85-SonyX800m2-ATV-

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Di potenza li avrei tenuti 125 cm. o multiplo, consigliati da YBA.
    Ciao Mirko

    Impianto

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147
    125 ?
    yba?
    non capisco
    Sony85XG85-SonyX800m2-ATV-

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    astigmatico ha scritto:
    125 ?
    yba?
    non capisco
    YBA, non conosci?
    Ditta produttrice di cavi ed elettroniche che sostiene che tutti i cavi sia di segnale che di potenza lunghi 125 cm o il suo multiplo suonino meglio di altre lunghezze, presempio 100 di segnale o 220 cm di potenza. Tesi valida per tutti i cavi o marche.
    Ciao Mirko

    Impianto

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Messina
    Messaggi
    242
    Mi sa tanto che ha ragione il Montanucci quando sostiene(nel suo articolo sui cavi di potenza)che certi costruttori sono tanto bravi nel produrre elettroniche quanto spudorati nel farsi beffe delle leggi della fisica.
    E tu credi davvero a queste.....geniali "teorie"?

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147
    yba, già "passion"!
    avevo dimenticato.
    ma la teoria mi sembra bizzarra!

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Mirko ha scritto:
    YBA, non conosci?
    Ditta produttrice di cavi ed elettroniche che sostiene che tutti i cavi sia di segnale che di potenza lunghi 125 cm o il suo multiplo suonino meglio di altre lunghezze, presempio 100 di segnale o 220 cm di potenza. Tesi valida per tutti i cavi o marche.
    La tesi mi sembra talemnte illogica da sprofondare nella stregoneria.
    Ma i prossimi cavi (tanto ne devo fare parecchi per il mio pre multicanale analogico) li farò di quella misura e poi li paragonerò con gli stessi da 1 metro e gli stessi da 60 cm.
    Se ci sono differenze riferirò, altrimenti penso che YBA voglia rendere alchimistica la fisica...
    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •