|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Consiglio su proiezioni itineranti
-
01-10-2004, 14:03 #1
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 408
Consiglio proiezioni itineranti
Ciao,
vorrei un consiglio:
x fare proiezioni itineranti in stanze non molto grandi (60-70 mq), non credete sia più pratico portarsi solo due casse amplificate anzichè aplificatore e casse non amplificate? Ma quelle amplificate funzionano bene ugualmente?
Scusate l'ignoranza! Dovrei fare solo 2-3 proiezioni ogni anno (quindi le userò raramente), quindi anche se sono sfrigiate esternamente non importa, basta che costano poco e che funzionino bene.
Grazie x qualche info
messaggio editato dal moderatoreUltima modifica di LucaV; 01-10-2004 alle 16:27
-
01-10-2004, 16:25 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
Ti spiacerebbe postare la parte del messaggio contennete la richiesta sulle casse nella sezione Mercatino Audio?
Grazie
Luca
-
01-10-2004, 20:25 #3
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 408
ok, ma come si fa a spostarlo?
Ti ringrazio se potrai aiutarmi.
-
04-10-2004, 09:30 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
Semplicemente lo riposti.
Ho già cancellato la parte.
Luca
-
15-10-2004, 22:44 #5
La risposta non può che essere generica.
Se prevedi impiegare solo e sempre al massimo 4 casse, potrebbe andare bene anche un buon ampli di discreta potenza con 4 casse robuste.
Usando casse amplificate sei libero per qualsiasi upgrade di potenza che si rendesse necessario.
Non c'è alcuna controindicazione all'uso di questo tipo di diffusori.
In entrambi i casi dovresti rivolgerti al mercato dei prodotti per sonorizzazione, tipicamente musica dal vivo, in quanto i prodotti hi-fi sono un po' delicatini, salvo qualche rara e costosa eccezione.
Serimani nel limite dei 4 diffusori devi vedere quanto costano 4 diffusori ed un ampli, oppure quattro diffusori amplificati ed un pre, che comunque ti serve, anche se minimo.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).