|
|
Risultati da 16 a 24 di 24
Discussione: Kit 2.1 Studio
-
20-11-2011, 17:42 #16
Considerando che parliamo di Asus penso che ci siano i driver anche per MAC. Al limite uscendo con l'ottico dal MAC, entri nello Xonar e sarsti apposto anche se non ci fossero i driver. Poi colleghi con i cavi XLR bilanciati nei monitor e sei ok. L'unica cosa è la distanza di ascolto dai diffusori. Penso che quando si parla di Near Field, si intende l'ascolto abbastanza ravvicinato. Penso tipo entro 1,5 metri, ma prendi quello che dico con le pinze perché non ne sono certo. E comunque non trascurare assolutamente il fatto di ascoltare questo genere di diffusori prima di acquistarli. Tendenzialmente sono neutri e trasparenti, molto lineari insomma. Non a tutti piace, ma parliamo comunque di ottima qualità di riproduzione. Per il sub non credo che si possa collegare perché i diffusori hanno solo input e la Asus non ha uscite PRE, ma solo analogiche XLR o RCA (oppure digitali).
Se intendi usare un sub questa soluzione non penso sia indicata, a meno di non avere un PRE-Ampli (con uscita sub) al posto del DAC della ASUS. A quel punto però ti complichi troppo la vita e il budget non basta. Meglio quindi un buon integrato a una buona coppia di diffusori (tipo dei Dynaudio DM 2/6 e un NAD).
Certo, credo che l'H/K 990 con dei diffusori all'altezza sarebbe stato il massimo, ma si va' parecchio fuori budget. Inoltre sicuramente ci saranno altre alternative restando in ambito di prodotti più classici, ma mi sembrava giusto farti valutare anche questo modo di ascoltare musica.Ultima modifica di nenny1978; 20-11-2011 alle 18:13
-
21-11-2011, 07:19 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
@ YbrisXtreme
quello che ti servirebbe per suonare bene col PC è un DAC, un ampli ed i diffusori. tuttavia se vuoi stare dentro i 1000€ e prendere anche un sub devi guardare nell'usato oppure rinunciare momentaneamente a qualcosa per aggiungerlo dopo quando potrai.
il calcolo che ho fatto io è che è difficile star sotto i 1000 solo prendendo DAC+Ampli decenti (anche l'asus indicato ha il suo costo come l'arcam rdac o il dacmagic). per questo l'HK è imbattibile, perchè non riuscirai mai a mettere insieme così tanto con poco prezzo.
pensaci dovresti solo fare un piccolo sforzo in più per un paio di frontali e in un secondo momento cercare uno o 2 sub.
potrebbe non valerti la pena l'HK solo se il locale in cui ascolti/suoni è piccolo, in quel caso 150W su 8ohm non sono proprio necessari.
-
21-11-2011, 10:17 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 21
Come da te consigliatomi, siccome momentaneamente indisposto, compro solo il DAC e le casse (probabilmente dei monitor); adesso vorrei capirne di più sui "DAC" (magari leggendo qualche bella guida
) e quale comprare. Se mi consigliassi un paio di casse buone te ne sarei veramente tanto grato, così che possa orientarmi su quelle da comprare. Dopo di questo sicuramente avrò le idee più chiare. Elencami tutti i componenti che metteresti.
-
21-11-2011, 15:55 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
in questo campo proprio non ti posso aiutare. secondo me nessun diffusore non è buono, certo potrebbe non piacere, ma questo non dipende da me :-)
-
21-11-2011, 16:43 #20
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 21
Indirizzami un po... Quale DAC prendere tra quelli elencati? Quale sintoamplificatore? Ci occupiamo dopo dei diffusori.
-
23-11-2011, 12:47 #21
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 21
Ma come collego i componenti della configurazione? Ho deciso di prendere il DAC Asus, il quale va collegato all'amplificatore, al quale saranno collegate le casse, giusto?
-
23-11-2011, 13:02 #22
Sì. Se prendi DAC, l'amplificatore e diffusori (passivi), il collegamento andrà fatto così: sorgente>DAC>amplificatore>diffusori.
In particolare colleghi in digitale la sorgente con il DAC;
con RCA stereo il DAC con l'amplificatore;
con i cavi di potenza l'amplificatore e i diffusori.
-
23-11-2011, 13:13 #23
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 21
Grazie capito; adesso devo scegliere l'amplificatore e i diffusori (il sub più in là); ho travato interessanti i diffusori della "PRODIPE Pro 8 Ribbon", sono buoni? Per quanto riguarda l'amplificatore non saprei se prenderne uno da due canali o uno con maggiori canali... consigliamene uno tu che non costi più di 400€ senno sforiamo.
-
23-11-2011, 13:35 #24
Dovresti fare prima la scelta dei diffusori, considerando di restare entro un budget di 600 euro. Fai un po' di ascolti (magari considerando anche l'usato). Penso che orientativamente per pilotare diffusori di quel budget potrai sicuramente trovare un buon ampli con il restante budget. Io comunque ti ripropongo l'accoppiata Dynaudio DM 2/6-NAD. Per il resto conta pure il tuo ambiente...
Penso che già avrai letto che a volte si cerca di superare i limiti ambientali migliorando i componenti, ma si rischia in questo modo di non rimanere mai completamente soddisfatti perché certi problemi, purtroppo, potrebbero rimanere anche salendo con la qualità dei diffusori e delle elettroniche.