|
|
Risultati da 46 a 56 di 56
Discussione: nuovo amplificatore valvolare
-
30-10-2011, 13:22 #46
incredibile non ci credo....
anne.birgman ha fatto una domanda... io le ho risposto mostrandole diverse testimonianze...non per difendere il mio galaxyma semplicemente perchè è tutto ciò che lei può leggere su questo strumento (forum)... lei ha chiesto come va l'ampli che ha citato (forse prediligendo anche l'aspetto), non ha chiesto cosa può mettere nello spazio che ha a disposizione...
che l'ascolto è l'unica verità lo sappiamo tutti....ed a quel punto sarebbero veramente poche le domande a cui rispondere su questo forum...
x te:
certo che l'hai presa proprio a male ehh... sono due giorni che ti accanisci... ma ci conosciamo per caso e non ricordo ??? ti ho fatto qualcosa ??? hai cominciato ormai questa guerra psicologica e non riesci più a fermarti... mi arrendo...sul serio...ormai fai un processo all'intenzione per ogni cosa dico...
ciaoUltima modifica di ciuchino74; 30-10-2011 alle 13:31
Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
30-10-2011, 13:34 #47
Se forse ti fossi "arreso" prima senza questi continui OT sarebbe stato più saggio..
che l'ascolto è l'unica verità lo sappiamo tutti....ed a quel punto sarebbero veramente poche le domande a cui rispondere su questo forum...
p.s. ho di meglio da fare che "prendermela a male " per qualcosa scritto su un forum e non mi stancherò mai di ripeterlo; la mia era una precisazione "tecnica" dovuta e così lo sono altre mie osservazioni seguenti sui tuoi "discorsi"; se poi tu te ne vuoi fare una ragione di vita di quello chee si scrive qui parlando addirittura di "guerra psicologica" ecc.. perdonami ma mi viene da rideree passo oltre
"L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"
-
30-10-2011, 14:56 #48
Buongiorno Anna,
direi che gli amplificatori indicati (chi più, chi meno) sono validi. Visto però lo spazio a disposizione suggerirei (purtroppo) un transistor.
Infatti le valvole tendono a scaldare parecchio e rischi di "cuocere" quello che c'é sopra (immagino altro ripiano o similare). Tra i transistor selezionati ci sono apparecchi abbastanza "slim" da lasciare sopra aria sufficiente. Il problema semmai é che sono piuttosto profondi e l'amplificatore rischia di "ballare" fuori dalla base di appoggio.
Posso suggerirti di ricercare dei vecchi amplificatori della Quad come il pre 34 + finale 306. Si dovrebbero trovare facilmente, sono di dimensioni molto ridotte e suonano veramente molto bene (io li ho avuti per molti anni !), sono di potenza più che adeguata ed il pre ha anche l'ingresso phono (così non devi rinunciare al vinile...).
Inoltre hanno un'estetica che può non piacere, ma si discosta decisamente dagli stili classici e, visto il vostro mestiere... direi che potrebbe essere un elemento caratterizzante ! Prova a fare un "giro" sulla rete e facci sapere.
p.s. Non siamo tutti così.....
LeonardoUltima modifica di cucurullo1; 30-10-2011 alle 15:05
Pre linea Copland cva 306, Finale Mc Intosh Mc 7300, Diffusori Martin Logan Ascent, Pre phono Audio Research PH-3, Giradischi Technics sl 1100, Testina sumiko blue point III, Lettore CD 2 telai teac p500
-
30-10-2011, 22:36 #49
Quad come il pre 34 + finale 306
belli e buoni tutt'oraSolomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
31-10-2011, 10:27 #50
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 5
ciao ragazzi,
alla fine il mio collega ha avuto la meglio (visto che deve pagarlo lui...). si è fissato completamente con il primaluna valvolare (l'ha sentito da un amico è pare gli sia piaciuto), perciò a costo di posizionarlo in alto nella libreria (non più problemi "termici") vorrebbe prendere quello. in un post precedente mi avevate detto che poteva benissimo essere abbinato alle b&w cm1...ora però mi sorge un dubbio, il prephono è meglio tenerlo o possiamo venderlo? thx!
-
31-10-2011, 10:43 #51
dovresti tenerlo in quanto non ha il PP "di serie"...a meno che il precedente proprietario non gliel'abbia fatto montare da AudioNatali....
ciaoNad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
31-10-2011, 10:54 #52
Originariamente scritto da anne.birgman
Comodissimo sicuramente da utilizzare posto in alto alla libreria specialmente quando saranno da cambiare le valvole provare nuovi cavi, collegare e scollegare nuove sorgenti.....
Il pre phono tienilo non si sa mai....
Luca
-
31-10-2011, 12:36 #53
Edit: cancellato
Nota del Moderatore (nordata):
Cancellazione per decisione personale dell'autore, nessuna richiesta da parte del Moderatore, vedi post
http://www.avmagazine.it/forum/showp...1&postcount=56
p.s. "Ri-edit" a seguito della spiegazione pubblica del mod NordataUltima modifica di Tadzio09; 31-10-2011 alle 16:32
"L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"
-
31-10-2011, 12:51 #54
@ Tadzio79
Originariamente scritto da Tadzio09
Fare invece un richiamo diretto come il tuo può innescare flame.
Tu stesso hai fatto notare a Ciuchino che non è un componente dello Staff e, pertanto, non stava a lui giudicare i tupi interventi.
Inoltre mi sembra che sia tu che Ciuchino abbiate portato avanti un piccola polemica, anche abbastanza inutile.
Devo dare un po' di ragione a Ciuchino.
Che la cosa migliore sia ascoltare con le proprie orecchie è cosa che viene detta da anni e anni in questo Forum, da tantissimi iscritti, ad esempio è una delle raccomandazioni che fa sempre Antonio Leone, ma ci sono tantissime situazioni o circostanze in cui ciò non è possibile.
Per ascoltare un apparecchio a volte bisognerebbe girare mezza Italia, non parliamo poi e si vuole fare un confronto diretto da due o più prodotti.
Pertanto si citano le esperienze di altre persone, se sono recensioni di riviste o addetti ai lavori meglio ancora, credo sia cosa perfettamente lecita e non censurabile.
Tu hai scritto che bisogna sempre giudicare di persona, va bene, ma credo non fosse il caso di continuare a ripeterlo, grassetto o meno, ritengo che il messaggio fosse orami stato recepito da tutti i lettori della discussione.
p.s.: poichè lo leggo ora.
Potevi anche risparmiarti il post appena qui sopra, non credo aggiunga nulla di tecnico alla discussione.
Un commento OT in un post pertinente ci può stare, ma fare un post apposito, no.
CiaoUltima modifica di Nordata; 31-10-2011 alle 12:55
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
31-10-2011, 13:15 #55Che la cosa migliore sia ascoltare con le proprie orecchie è cosa che viene detta da anni e anni in questo Forum, da tantissimi iscritti,
ma ci sono tantissime situazioni o circostanze in cui ciò non è possibile.
Pertanto si citano le esperienze di altre persone, se sono recensioni di riviste o addetti ai lavori meglio ancora, credo sia cosa perfettamente lecita e non censurabile.credo semplicemente che per la parte "audio" non ci sia nulla o quasi di "oggettivo" ma si vada sempre nella soggettività a differenza della parte video;motivo in più per non dare troppo peso alla opinioni altrui -"prestigiose" o "meno prestigiose" che siano - e affidarsi piuttosto al proprio orecchio -se ciò fosse possibile ovviamente.
Potevi anche risparmiarti il post appena qui sopra, non credo aggiunga nulla di tecnico alla discussione."L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"
-
31-10-2011, 14:09 #56
@ Tadzio09
Pensavo che con il mio intervento la questione fosse chiusa.
Ora vediamo di essere più chiari: diamoci un taglio.
Alcune precisazioni, poichè non vorrei che venissero travisate alcune mie parole o interventi.
- Con la frase "non censurabile" non intendevo dire che tu hai censurato (non mi sembra traspaia questo intento), ma che la prassi che avevo indicato non è da censurare nel caso la si applichi o consigli; non sentirti comunque sempre tirato in causa.
- Hai modificato il tuo ultimo post, va bene, libero di farlo, ma non lo avevo chiesto io (non c'era alcun motivo), come hai erroneamente scritto al posto della frase precedente, ho solo fatto notare che era un intervento OT, anche qui non accreditarmi di cose che non ho chiesto o fatto.
- Ho letto la frase di Cuccurullo e, pur ritenendola OT, come la tua successiva risposta, non vi ho ravvisato nulla di offensivo nei tuoi riguardi ed essendo all'interno di un messaggio pertinente ci poteva stare (come OT) al contrario del tuo intervento che era fine a sè stesso, infatti sei stati ripreso per OT, non per offese, le avessi considerate tali avrei sospeso entrambi.
Fine delle precisazioni e, ribadisco, chiuso l'argomento (so usare anche io il grassetto).
@ TUTTI
Potete continuare a parlare di valvole, ampli (e arredamento).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).