Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    4

    Problema con squeezebox touch


    Salve a tutti, avrei bisogno di aiuto in questo senso: ho comprato qualche mese fa l'oggetto della Logitech del quale sono molto soddisfatto, sia in termini di versatilità e sia di suono, però ha sempre dimostrato una sorta di "difetto"; cioè una certa fatica a riconoscere l'hd da 800 giga che contiene tutti i miei file musicali, quindi una ricerca del server un pò troppo lunga ma che però andava, alla fine, a buon fine trovando la cartella e mostrando l'elenco alfabetico dei file.
    Tuttavia, ogni volta che dovevo rimuovere l'hd per aggiungere qualche novità mi impensierivo perchè poi la manovra di riconoscimento non è che fosse poi così veloce.
    Ora, un apio di giorni fa ho visto che si è richiamato un aggiornamento (mi sembra 7.5.1), comunque l'ultimo disponibile.
    Da lì, praticamente fargli riconoscere l'hd è divenuto impossibile, inoltre compare la dicitura inglese che recita di non potersi connettere ala cartella musica durante la scansione dei file, scansione infinita con conseguente lavorìo dell hd stesso che poi termina sempre con un errore di sistema e conseguente riavvio dell'apparecchio.
    Insomma, il cane che si morde la coda.
    Cosa devo fare?
    Potete aiutarmi, dato che ho la sensazione di aver speso una buona cifra per un qualcosa che alla fine mi fa solo che da orologio da tavolo?
    Grazie a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    64
    l'aggiornamento è il 7.6.1 mi pare.. Per la scansione collega l'hd al pc e cancella la cartella .squeezebox che contiene i dati delle scansioni, in genere è quella che si incasina.... poi qando ricollegherai l'hd allo squeezebox rifarà una intera scansione.
    AudioAnalogueVerdiCento-SonusFaberToyTower-Squeezeboxtouch-+-PS3-Samsung F8000 55''-Clarketech5000s

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    4
    Intanto grazie!
    Ho fatto questa manovra ma c'era solo una cartella "playlist", vuota e l'ho cancellata. Devo cercarla magari in mezzo ai file?
    Quindi devo attendere tutta quell'abominevole scansione che dura pure 2 giorni?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    40
    Nel forum http://forums.slimdevices.com/ puoi sicuramente trovare chi può darti una mano.
    Anch'io sono un felice possessore del touch tuttavia uso un server esterno in quanto l'hardware del touch è un po' sottodimensionato nel caso in cui la libreria musicale diventi grossa.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    4
    Avevo immaginato anch'io il fatto che l'hd fosse parecchio pesante da gestire. Mi date, sempre per favore, un consiglio pratico per bypassare questo problema? Dovrei mettere un server? Come funziona? Mi suggerite una marca ed il relativo costo?
    Grazie!!
    E grazie pure per il link, ma in inglese per me è seriamente complicato...

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    40
    Basta un netpc o un pc anche non recente con windows xp dove andrai ad installare lo squeezebox server. Attacchi l'HD ad una porta usb e configuri il server in modo che veda il disco.
    Unico neo è che il pc deve rimanere acceso finchè utilizzi il touch.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    4

    Dunque ci ho provato ora, però ho un Mac iBook G4 abbastanza vecchiotto, laddove ho il sw istallato.
    L'ordigno riconosce tutti i file musicali ma... non li riproduce...
    E' vero che anche perima no0n è che fosse fulmineo, ma da quando ha fatto quel maledettissimo aggiornamento non ha funzionato più.
    Ho circa 3100 file mp3 nell'hd, non è che poi siano così tanti.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •