Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 45
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    31

    Scelta diffusori impianto stereo CM5/1 o Monitor Audio


    Ciao a tutto il forum.
    Sono un nuovo iscritto.
    Scrivo per la prima volta ma sono un assiduo lettore.
    Sono in procinto di farmi il mio primo impianti hifi e ho diversi dubbi

    Diciamo che la catena è quasi fatta e mancano solo i diffusori

    COme ampli rotel ra 06 e lettore cd marantz cd 6003
    ho preso questi perchè erano un misto di buon prezzo e qualitativamente non mi dispiacevano affatto

    Ho ascoltato diversi diffusori

    Sono partito da chario (scartati) e sono passato subito a casse da pavimento perchè ho sentito subito l'esigenza di completezza di suono.

    Ho ascoltato musa 505, jbl hs80, canto gle 470 (devo dire che le canton non mi erano dispiaciute ma non me le ricordo più)
    Poi sono andato su klipsch rf 52 (grandissima efficienza ma troppe medie per i miei gusti) b&w 684 (orrrrrrrrreeeeeeeeeendeeeeeeeeee) focal chorus 7...non ricordo (belle ma le alte non mi piacciono.

    Poi la ragazza del negozio mi ha detto ma perchè ti ostini a fare quelle da pavimento che con il tuo budget non ti piacciono?
    Allora abbiamo iniziato con delle scaffale.

    ALla fine sono arrivato alla conclusione che tra quelle provate in quel negozio, le cm1 e le cm5 della B&W e Monitor audio Rx1 e RX2 siano la scelta da farsi per me

    Queste unltime 4 le ho sentite csu rotel 04 e e cd rotel (tranne i 30 w in più del mio rotel direi che è la mia configurazione)

    Le CM1 sono carine ma un po chiuse per i miei gusti
    La posizione non era della migliori infatti le basse freq in risonanza mi mangiavano un sacco di spettro e forse quella era la causa

    Le Rx1 veramente fuori come voce e presenti

    Le Rx2 più piene e complete ma con quel non so che che non mi andava.

    Le Cm5 bel suono e pasta che mi piace molto (nuove da rodare) ma con voce un po dentro.

    Ho sentito queste 4 casse anche con un sub e devo dire che le completava veramente.

    Passiam oalle conclusioni e ai dubbi.

    La scelta mi cadrebbe sulle cm5 ad oggi anche se..

    Mi sembrava mancassero un po di quel qulcosa che imputerei alla poca cicca del rotel 04 e sarei curioso di sentirle con il mio 06 se può darmi quello che cerco.
    Grande apertura e veramente profonde ma gli manca qualcosa

    Dato che il mio budget ormai è attorno alle 1000, il sub e le cm5 me lo fanno sofrare quindi sono indeciso se fare il passo indietro sulle cm1 o le monitor audio rx1..

    Azz sono proprio passato da un greppo ad un fosso come si dice da me!!

    Non so se il mio rotel e il marantz possano dare la spinta in più per far lavora re le Cm5 a basso volume..

    Esperienze?

    Soluzioni?

    Meglio fare un diffusore più piccolo con l'aggiunta di un sub invece di trovarmi a dover cambiare l'0ampli?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    31
    leggo che le Cm5 hanno bisogno di aria attorno a se.
    Oggi era molto staccate dalla parete quasi 2 mt e le cm1 quasi attaccate

    potrei anche non asver bisogno del sub con le cm 5
    a casa mi a ho max 25 cm dalla parete dietro

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    31
    nessuno che mi da una mano?

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Ti risponde uno che ha avuto:
    MA GS10...sostituite poi (per fortuna) con B&W CM5....sostituite a loro volta dalle CM1.
    Ho fatto il percorso all'inverso anche se era il più corretto.
    Per le tue elettroniche e il tuo budget ti direi di rimanere sulle CM1, di ascoltare anche le SF Toy e le Vienna Heydin.
    P.s: le CM1 sono le più riuscite di tutta la serie CM, le vere capostipiti, ascoltale con calma per apprezzarle a dovere, in termini di linearità e coerenza non hanno rivali.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    31
    Grazie della risposta.
    Le casse da te indicate non ho la possibilità di ascoltarle purtroppo.
    Secondo te le cm5 non le farei lavorare abbastanza?
    Il fatto è che con le cm1 sento la necessità del sub essendo partito dall'idea della cassa da pavimento.
    ho avuto la possibilità di fale lo switch in tempo reale tra le cm5 con sub e cm1 con sub e le cm5 suonavano molto più aperte e avevano più dettaglio..
    vorse ingannato dalla se pur piccola differenza di volume in quel momento e dalla posizione sfavorevole delle cm1..
    Da come parli sembra che non debba neppure intagrare con un sub nelle cm1

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    Io ti consiglio di accogliere i consigli di tutti, ma di far decidere alle tue orecchie alla fine. Il subwoofer per la musica è un po' un'eresia, poi fai tu...Io proprio 2 giorni fa ho preso delle Chario Silverette 200t e secondo me non c'è confronto con la serie 600 b&w, e con Focal. Se il tuo budget è 1000 euro, io prenderei in considerazione soprattutto le PROAC STUDIO 110 e SONUS FABER CONCERTINO.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Valle a riascoltare le CM1....io le trovo più equilibrate delle CM5 in ambiente fino a 20 mq.
    Certo se puoi arrivare a delle 805s usate...queste confrontate al volo con le CM1 a casa mia hanno mostrato di essere le loro sorelle maggiori ma come si son difese le piccolette.....
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    31
    sulle monitor audio che mi dici?
    mi sono piaciute le rx1 rispetto alle rx2
    ma trovo le b&w più "emozionali"

    Il capitolo sub?

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Per favore lasciamo le MA a un uso HT ma per hi-fi....
    Riguardo il sub ci sono varie cose da considerare tipo ambiente di ascolto, genere musicale, ampli da adottare e sub da prendere.
    I sub 'musicali' viaggiano dai 1000€ in su e creare un'accozzaglia è più semplice di quanto pensi.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    31
    sulle torri con 1000 euro che c'è di decente?

    ho sentito:

    jbles80 = non mi sono dispiaciute ma c'era tutta la gamma media dietro.
    klipsch rf52 = tutto medie
    b&w 684 = praticamente orrende
    Focal 714 = belle ma non amo molto la gamma alta che mi infastidisce
    canto gle 470 = non male ma sono state le prime torri quidni non me le ricordo

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Nuovo assolutamente nulla.
    Nell'usato guarderei sui 1500 delle ProAc D18, Studio 130, B&W CM7, Toy Tower, Totem....ma a 1000€ prendi solo delle torri per dire che hai delle torri.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    781
    Citazione Originariamente scritto da soundland
    sulle torri con 1000 euro che c'è di decente?
    Dipende cosa intendi per "decente", comunque ha ragione Ziggy, per pensare ad un impianto "definitivo" conviene spendere qualcosa in più.
    A 1000 euro il meglio che ho sentito sono le Astri T2, particolari, ma con queste casse si deve scendere a compromessi....
    Ultima modifica di carlito1; 25-01-2011 alle 22:23
    Diffusori : Sonus Faber Concerto Domus - Amplificatore stereo : Audio Analogue Verdi 70 rev 2.0 - Lettore CD : Audio Analogue Crescendo CD - Lettore dvd : Onkyo DV-SP501 - Subwoofer : Velodyne SPL 1000 R - Cavo segnale : Viablue NF-S1 - Lettore Blu-ray : PlayStation 3
    Danilo

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da carlito1
    Dipende cosa intendi per "decente"
    Diciamo che come orecchio è allenato ed esigente ma essendo il mio primo impianto son oun po spaesato e con budget ridotto ma comunque cerco un po di "gusto"

    Vengo da anni di professione da fonico da studio e sono abituato ai monitor da studio..tutt'altro concetto
    Non userei mai una cassa hifi per mixare

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    31
    le b&w 705 potrei comprarle ma dovrei sentirle ma fare dei km..
    valgono un sacco di km o sono una ciofeca come le 684?

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    Lasciale perdere.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •