|
|
Risultati da 16 a 30 di 45
-
26-01-2011, 13:20 #16
non so com'è il tuo ambiente ma con il tuo budget resterei comunque su diffusori da pavimento.
sul migliaio di euro potresti valutare la coppia di RX8
-
26-01-2011, 18:33 #17
Originariamente scritto da soundland
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
26-01-2011, 20:12 #18
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 31
Originariamente scritto da antonio leone
-
26-01-2011, 20:13 #19
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 31
Originariamente scritto da AVS_max
diciamo che è un 3 x 6 piu o meno..
-
26-01-2011, 22:53 #20
Dovrebbero andare sul lato corto.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
26-01-2011, 23:10 #21
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 31
purtroppo non è una sala d'ascolto ma una sala di appartamento :-)
le posiziono a fianco alla TV.
Infatti quando vado nei negozi per ascoltare mi dicono sempre di sedermi nella posizione più favorevole ma non lo faccio mai proprio per il fatto che credo non accada mai perchè il mio divano è decentrato sulle destra e mi piace ascoltare musica girando e facendo altro quindi mai di fronte.
La mia valutazione ha tenuto conto anche del cosiddetto spot delle casse (almeno così si chiamava quando avevo lo studio di registrazione) cioè la caratteristica delle casse di non variare l'immagine stereo ne perdere le prorpie caratteristiche in maniera drastica se solo ti sposti leggermente fuori dal centro.
Il caso di klipsc rf 52 è stato eclatante..
-
26-01-2011, 23:17 #22
Uno strano modo di ascoltare musica
....potresti pensare a dei diffusori dipolari.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
27-01-2011, 07:56 #23
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 31
ho passato anni sulla punta del mio triangolo equilatero ahahahha.
più che cercare casse dovrei cambiare casa ahahhaha
Anzi se fosse per me mi porterei dietro tutta la sonorizzazione interna dello studio..vallo a dire alla ragazza
-
27-01-2011, 09:46 #24
così però ascolti solo un pò di timbro colorato.....vai esclusivamente a sensazione
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
31-01-2011, 15:10 #25
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 31
Originariamente scritto da AVS_max
le cm7 le trovo veramente più dinamiche e hanno più "movimento"
le rx 8 le trovo più ferme ma hanno una cosa a loro favore, il reflex anteriore che nel mio caso (max 40 cm dalla parete) potrebbe essere un vantaggio rispetto alle cm7
Ebbene si signori..
mi sono ascoltato anche le cm7 e ora la scelta è tra CM1 e CM7..
lo so che il rotel ra06 non è una bomba ma dite che faccio una cazzata se investo nelle cm7?
prevedendo un eventuale ugrade futuro di ampli..
-
31-01-2011, 15:44 #26
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 31
questa è la piantina e una foto dove si intravede la sala
foto fatta dal divano
sono ben coscente che non sia una sala d'ascolto
-
31-01-2011, 15:57 #27
certo tra CM1 e CM 7 cìè un pò di differenza in fatto di corpo sulla mediobassa........prendi ad esame anche la nuova CM 8 eventualmente
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
31-01-2011, 16:18 #28
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 31
il fatto è che credo di essere costretto a fare la cm8 perchè le 7 non le trovo più da nessuna parte..
-
31-01-2011, 16:31 #29
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 31
ma che differenza c'è tra le 8 e le 7?
-
31-01-2011, 17:36 #30
Originariamente scritto da soundland
certo le CM soffrono di più il cattivo posizionamento e a 40cm dal muro rischi di sentirle troppo impastate.