|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
-
29-06-2011, 15:15 #1
cavi per pre Audioresearch ls16mk2+ pass xa30.5+ proac d18
Presa coscenza che :
provati cavi di potenza aircom mi hanno dato maggiore dinamica e alte frequeze rispetto al mio attuale van den hul magnum hybrid..( ma i medi di questo sono un pochettino meglio)
che come cavi di segnale ho usato dei cavi presi dalla baia da 24 euro ()
Neutrik & Van Damme XLR Microphone Cable
High quality Van Damme Classic Microphone cable terminated with a Neutrik male 3-pole XLR (NC3MXX) and a female 3-pole XLR (NC3FXX).
che sto vendendo un po' di roba e quindi mi entra un cash flow...
che mi consigliate??
salutiHT:Pioneer 507 XD - Pioneer 868Ai- Pioneer Ax5i van den Hul Snowtrack Audio: CD: copland CDA823 Pre: pass X2.5 Finale Pass xa 30.5 cavi potenza: van den hul hybrid magnum, cavi segnale: Audioquest Coral XLR casse Lampizator P17(in costruzione).
-
29-06-2011, 16:13 #2
Come cavi di potenza sulle D18 ho trovato ottimi i Mit Shotgun S1 e S3, quest'ultimi con una gamma bassa più attenuata rispetto agli S1, oppure i Nordost Red Dawn. I Mit in particolare donano una gran naturalezza e corposità al suono, con un immagine piuttosto olografica. Eccelente la velocità e dinamica.
-
29-06-2011, 16:50 #3
di provarci un cavo hi fi degno che purtroppo non costano 24,00
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
29-06-2011, 17:37 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Milano
- Messaggi
- 805
Nella mia catena, simile per costituzione alla tua (pre valvole + finale SS), ho poi scelto i Mit Shotgun S1 e confermo quanto dice nano70.
..alla fine di tutti i ragionamenti audiofili possibili e' sempre una questione di ESTETICA.
aesthetica: dal greco αἴσθησις che significa sensazione e da αἰσθάνομαι che significa percezione mediata dal senso.
-
30-06-2011, 17:28 #5
cavi attivi
mi son documentato: i mit hanno uno scatolotto grosso con circuitini.. che senso ha comprare elettroniche "sopraffine" per poi metterci in mezzo ste robe? ???
in tutti i casi mi sembra di capire che la strada e quella di eliminare le distorsioni e poi accorgersi che queste sono l'anima della musica!!si parla di poli e altre cose strane... non saranno mica le armoniche che le mie elettroniche tagliano per avere un grafico da rivista?
sto andando nella strada giusta? Sto suono secco è come una donna senza....
salutiHT:Pioneer 507 XD - Pioneer 868Ai- Pioneer Ax5i van den Hul Snowtrack Audio: CD: copland CDA823 Pre: pass X2.5 Finale Pass xa 30.5 cavi potenza: van den hul hybrid magnum, cavi segnale: Audioquest Coral XLR casse Lampizator P17(in costruzione).
-
01-07-2011, 09:31 #6
Lamenti un suono 'secco'?
Vuoi maggiori distorsioni armoniche di grado pari?
Allora aggiungi un buon giradischi alla tua catena e inizia a comprare vinili....
...consiglio spassionato....sorgente analogica: Goldenote Piccolo-testine Goldenote Babele MM+AT33EV sorgente digitale: SACD Marantz SA7001 KI prefono: Audio Analogue ARIA rev.2 ampli: Fountek Altitude 6500 diffusori: Klipsch Heresy III cavi di segnale e potenza: Kimber e Audioquest presa filtrata: Monster Cable