|
|
Risultati da 31 a 45 di 89
Discussione: DAC da associare al WDTV Live
-
30-05-2011, 17:55 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 725
Originariamente scritto da badtoys
forse sei te credi di percepirli,
LEGGERE E DOCUMENTARSI, non riferite e basta le cose che vi vengono dette... spesso si tende a nascondere tutto il mondo hi-fi dietro un qualcosa di misterioso e segreto.
tu mi puoi dimostrare strumenti alla mano che abbiamo un miglioramento dopo aver rodato un dac????
io ti posso dimostrare che migliora un diffusore dopo essere stato rodato, una valvola, ma non un amplificatore a stato solido o un dac!
-
30-05-2011, 18:20 #32
Originariamente scritto da Doraimon
-
30-05-2011, 19:04 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 158
Da come ha scritto sembrerebbe la tua seconda ipotesi, o meglio, non dice "migliore" ma che "non è meglio"...se fosse così come dargli torto
Ultima modifica di aguti; 30-05-2011 alle 21:41
-
30-05-2011, 19:24 #34
Ma infatti sarebbe strano il contrario
P.s.: elimina il quote, che non serve
-
30-05-2011, 19:42 #35
Originariamente scritto da Gingre
Riguardo al leggere e al documentarsi...facciamo finta che non l'hai detto, in fondo sei tu che stai negando la documentazione che ti ho portato come esempio.
CiaoNon diamo da mangiare ai troll !!
-
30-05-2011, 19:54 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 725
te non mi hai portato una documentazione, tu mi hai portato un link dove qualcuno dice qualcosa.... comunque liberissimo di pensarla come credi....
-
30-05-2011, 20:00 #37
Da quello che so', tra quello che rileva uno strumento e ciò che percepiamo c'è una seppur minima differenza. Ad esempio una certa frequenza non è detto che venga da noi percepita esattamente come riprodotto. Sono ancora parecchio ignorante in materia, ma mi sto' documentando. Mi meraviglio anch'io di quante cose siano lasciate alle sensazioni e non misurate, ma a quanto pare non è poi così semplice mettere su carta scientificamente una variazione di percezione sonora. Molto più facile farlo a livello di rilevazioni acustiche. Peccato che non sia sufficiente.
-
30-05-2011, 20:06 #38
Originariamente scritto da nenny1978
Non diamo da mangiare ai troll !!
-
30-05-2011, 20:07 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 725
se te senti un cambiamento che a livello strumentale non esiste lo sai come si chiama???
SUGGESTIONE!!!!
E ne è affetta il gran parte degli audiofili......
la psicoacustica è abbastanza vasta come "materia"!!!
-
30-05-2011, 20:12 #40
Psicoacustica, sì non suggestione. Effettivamente è una scienza... Io queste cose l'ho apprese iniziando a leggere un manuale consigliatomi da Nordata, che non è uno di quelli che spende migliaia di euro in cavi, tanto per capirci. Forse il suo pensiero è più vicino al tuo che a quello di badtoys.
Non voglio dire che sia per forza come dice il manuale, ma sicuramente ciò che trovo lì è in qualche modo documentato e quindi degno della mia fiducia. Quando avrò modo di fare determinate esperienze le farò in prima persona. Anch'io non ho mai notato differenze nel rodaggio delle elettroniche e non sono sostenitore di quella tesi.
-
30-05-2011, 20:56 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 725
chiaramente, quello che voglio dire io è che molte persone sentono un miglioramento solo per il fatto che è cambiato qualcosa... se io ti sostituisco ad esempio i cavi, e ti dico che ti ho messo dei cavi superfantasmagorici quando in realtà ti ho messo il doppino del telefono te dovresti essere in grado di dirmi che non c'è stato un miglioramento, giusto? per molti non è così....
-
31-05-2011, 09:16 #42
Si, la seconda ipotesi.
Però il discorso si complica perchè mentre liscio il WD è collegato al sintoAV quando esco in digitale verso il Marantz chi fà suonare il tutto è l'ampli 2ch.
-
31-05-2011, 13:48 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 158
Allora, vediamo se ho capito.
1)Il wd l'hai collegato con hdmi al sintoampli, giusto? Come suona?
2)Il wd l'hai collegato all'ottico del marantz, collegato a sua volta all'ampli stereo, giusto?
a)File prodotto dal wd...come suona?
b)File prodotto dalla usb del marantz...come suona?
Se ci fai una comparativa così come ti ho scritto ci togli parecchi dubbi
Ciao e grazie
-
31-05-2011, 15:12 #44
I collegamenti sono quelli e cioè HDMI al sinto e ottico al Marantz (a sua volta collegato al Verdi 100SE).
Collegato al sinto tramite HDMI suona "una chiavica".
Collegato al Marantz tramite cavo ottico le cose migliorano ma il suono rimane un pò troppo grezzo e duro mentre lo stesso file letto dalla porta USB è identico al CD originale.
Ovviamente parlo di files Wav senza compressione rippati tramite EAC da CD originale!
Inoltre và tenuta la TV accesa (e di conseguenza il sinto) per poter passare da una cartella all'altra quindi ho preferito attaccare un HD direttamente al marantz e vedere tutto sul suo display.
-
31-05-2011, 17:34 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 158
Certo, avendo a disposizione quel mostro che è il pearl
a far passare il file musicali dal wd non ci penserei proprio
Appena mi arrivano il MF V-DAC e i Kimber Timbre faccio un po di rodaggio e vi posto le impressioni...speriamo bene