Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 34

Discussione: Nuovo Impianto HI-Fi

  1. #1
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    13

    Nuovo Impianto HI-Fi


    Salve a tutti!
    Premetto che provengo da un impianto Pioneer "vintage" anni 90 e che mi ritengo un neofita a tutti gli effetti per quel che concerne il mondo hi-fi , pur essendo un grandissimo appassionato di musica.
    Arrivo al dunque: causa cambio appartamento ed inevitabile "canto del cigno" del vetusto Pioneer ho deciso di assemblare un nuovo impianto hi-fi completo, quindi con giradischi (posseggo centinaia di vinili) e piastra musicassette (capisco che ormai è anacronistica, ma ho circa un migliaio di cassette di cui la maggior parte originali). Inoltre vorrei collegare all'impianto il nuovo tv-led sharp quattron lc-40le924e appena acquistato e la playstation 3.
    Il mio interesse primario è comunque quello di ascoltare decentemente la musica. Il budget massimo che mi sono imposto non è comunque elevatissimo, al max 1.300 euro.
    Per ora sono orientato cosi':
    - Sintoamplificatore Denon DRA-700AE;
    - Lettore cd Denon DCD-510AE;
    - Giradischi Denon DP-200USB.

    Per la piastra musicassette non ho la minima idea, ho letto del modello Taskam 202MKV, ma credo costi oggettivamente troppo per il limite di spesa che mi sono imposto. Potrebbe andare bene un Pioneer CTW208R, o un modello ancora piu' economico.
    Infine per i diffusori sono in alto mare, potrebbero andar bene i DenonSC-X1000?
    Ripeto, non voglio certo il top, mi basta un impianto che mi garantisca una buona resa sonora e soprattutto affidabilità nel tempo.
    Ovviamente ora sono aperto ai vostri consigli.
    Vi ringrazio anticipatamente.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    perchè un sintoamplificatore?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    perchè un sintoamplificatore?
    -Infatti, bisogna vedere che ampli aveva prima...., insomma un ampli stereo di vent'anni fa puo' essere anche migliore di uno attuale, il sinto da lui citato e' buono (la piu' che centenaria DENON difficilmente ha sbagliato un colpo....) ma e' pur sempre un sinto-ampli e per giunta non di fascia elevata, sarebbe opportuno conoscerne la catena audio di provenienza....
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  4. #4
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    13
    Perchè non andrebbe bene un sinto-amplificatore e quali sarebbero le alternative ad un prezzo contenuto?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    Se ascolterai prevalentemente musica, gli amplificatori stereo integrati, come qualità audio, a parità di prezzo, battono in maniera nettissima i sintoamplificatori. Dunque dovresti prendere un integrato stereo se t'interessa ascoltare musica.
    Ultima modifica di josephpino; 22-05-2011 alle 09:15

  6. #6
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    13
    Capisco, potrei comunque collegare il televisore all'impianto?
    Quale accoppiata amplificatore-diffusori, come rapporto qualità-prezzo, a prezzo contenuto, potrebbe andar bene?

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    sì, certo che puoi collegare alla tv. Quanto puoi spendere per amplificatore e casse? Il minimo sindacale direi che è intorno ai 500 euro. Prodotti nuovi. Con 700 euro invece già riesci a fare un'accoppiata bellina veramente.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    13
    Potrei anche arrivare a 700 €, cosa potrei acquistare con questo budget di soddisfacente?

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    Allora, se hai la possibiltà, vai ad ascoltare tu stesso e vedere cosa ti piace. Io ti posso elencare i prodotti disponibili (lo faccio con piacere), però quello che piace a me potrebbe non piacere a te. Alcuni forse diranno in maniera un po' snob che ti sto facendo la lista della spesa, ma credo che sia molto utile invece avere una piccola lista di prodotti perché se brancoli nel buio più totale, almeno sai su quali prodotti ti potresti potenzialmente orientare.

    Allora, gli amplificatori stereo più interessanti intorno ai 350 euro sono:

    - yamaha a-s500
    - Nad 326 (a questo prezzo lo dovresti ordinare dall'Inghilterra)
    - Rotel ra-04se
    - Pioneer A-A6-J
    - Marantz pm6003
    - Cambridge Audio Azur 350A
    - Denon pma710

    i diffusori sono tanti, eccone alcuni:

    - Monitor Audio bx2
    - Indiana Line Tesi 260
    - Klipsch rb-61 (queste ti sconsiglio di comprarle senza averle provate)
    - Indiana Line Musa 205
    - B&W 686

    Yamaha a-s500 e dei Monitor Audio Bx2 potrebbero essere un'eccellente combinazione per quanto ne so. Se proprio vuoi comprare a scatola chiusa (però non te lo consiglio), puoi andare relativamente tranquillo su questa combinazione.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    13
    Grazie mille per i suggerimenti.
    Per i diffusori avevo pensato a diffusori da pavimento, tipo Indiana Line Tesi 504. Andrebbero bene?
    Per l'amplificatore, tra Denon pma 710, Marantz pm6003 e Rotel ra-04se qual è consigliabile??

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    secondo me il Denon tra i 3. I diffusori da pavimento hanno bisogno di più watt rispetto ai diffusori da stand di solito (poi dipende dalla qualità di questi watt, dalla sensibilità dei diffusori etc...). Il Marantz offre 45 watt, ma non RMS. Il Rotel ne offre 40, ma RMS. Molti dicono che sia più potente del marantz in realtà (non saprei, forse ha semplicemnte più grinta). Il Denon offre 50 watt RMS e a detta di molti pilota con facilità molti diffusori da pavimento economici. Aldilà dei numeri l'accoppiata Denon-Indiana Line è rodata e testata da molti e sembra funzionare molto bene. Un'ultima cosa: Assicurati di avere una stanza abbastanza grande, perché i diffusori da pavimento hanno bisogno di spazio.
    Ultima modifica di josephpino; 23-05-2011 alle 07:54

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da madball
    Per l'amplificatore, tra Denon pma 710, Marantz pm6003 e Rotel ra-04se qual è consigliabile??
    Il DENON
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Tra gli ampli Denon 710 e Yamaha as500 quale consigliate e quali le differenze nella timbrica? grazie!
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    l'a-s500 è indubitabilmente il migliore tra i due. è più corretto e lineare attraverso tutto lo spettro sonoro, è più potente e dinamico e si possono fare più cose (ci si può collegare un Ipod/iphone ed ha l'uscita per il subwoofer).
    Ultima modifica di josephpino; 23-05-2011 alle 08:35

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734

    Citazione Originariamente scritto da PIEP
    Tra gli ampli Denon 710 e Yamaha as500 quale consigliate e quali le differenze nella timbrica? grazie!
    -A me piace di piu' il DENON perche' timbricamente piu' "caldo" e poi la dinamica ce l'ha, eccome!....
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •