Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    209

    Hiface m2tech vs hrt music streamer 2


    Buongiorno,

    Posseggo un htpc connesso ad un ampli av tramite cavo digitale ottico.
    I file musicali sono mp3 320kbsec e flac/aiff non compressi.
    Vorrei migliorare la qualita' audio pertanto stavo valutando l'acquisto di uno dei due dac oggetto della discussione.
    Ambedue hanno gestione asincrona e connessione autoalimentata dalla usb del pc/mac cui verranno connessi.
    hiface esce xo con un spdif digitale con connessione rca e potrebbe essere direttamente connesso all ingresso audio digitale dell ampli mentre music streamer esce in analogico (cavo bianco e cavo rosso).
    Secondo voi quale potrebbe uscire vincitore da questa sfida? Hiface o music streamer?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    l'HRT ha un'ottima sezione di uscita non sò a quale ampli digitale fai riferimento,per esempio, l'HRT sia il II che il Plus andavano decisamente meglio del DAC interno HK
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    L'M2Tech Hiface non è un DAC ma un'interfaccia di trasporto asincrona USB/SPDIF verso un DAC esterno al computer, e nel tuo caso la vedo poco utile.

    Che scheda audio hai nel PC? Hai già fatto un confronto con il DAC del tuo sintoamplificatore?

    L'HRT Music Streamer II+ è un buon DAC e potrebbe davvero portarti qualche miglioramento se la tua attuale scheda audio del PC non è valida.
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  4. #4
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    209
    Grazie x le risposte.
    IL sintoampli in mio possesso e' un marantz sr6004 e l htpc e' un assrock ion 330ht che monta una scheda audio realtek...dell htpc non sono comunque soddisfatto, passero' a breve ad un macmini.
    Tornando al discorso dac ho pero' letto nella sezione faq dell hiface che uno dei modi di collegamento e' appunto il collegamento diretto tramite cavo ottico rca all ingresso digitale rca del sintoampli.
    Nella mia ignoranza pensavo leggendo le specifike ke hiface oltre ad avere un uscita spdif funzionasse anche da dac. Se cosi non e' mi sembra di capire ke la sua utilita' si limita ai dispositivi kenon hanno uscita digitale spdif ma solo usb. Nei dispositivi ke hanno gia tale uscita e' preferibile il music streamer ke e' un dac, giusto?
    Infine ke differenza c'e' tra entrare nel sintoampli tramite cavo audio digitale di tipo toslink o coassiale ed entrarci con i cavi rca rosso e bianco come nel caso di utilizzo di music streamer?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Una differenza fondamentale: se entri in digitale, coassiale o toslink, la conversione Digitale/Analogica la effettua il sintoamplificatore. Se entri in analogico la conversione è stata effettuata dal DAC esterno.

    Se hai intenzione di acquistare un Mac puoi valutare l'acquisto di un DAC esterno. Se rimani invece con l'HTPC, dato il tuo setup attuale, secondo me faresti bene a pensare ad una buona scheda audio, E-MU 1212M oppure Asus Xonar Essence STX.
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  6. #6
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    209

    Chiarissimo.
    Grazie.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •