|
|
Risultati da 1 a 15 di 27
Discussione: semplice impianto hi-fi
-
29-04-2011, 12:58 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 29
semplice impianto hi-fi
ciao a tutti, vorrei assemblare un semplice impianto hi-fi senza spendere spendere una follia
al momento sto valutando questi prodotti della denon
amplificatore pma510 210€
http://www.audiodelta.it/scheda.php?codpro=290
da abbinare al lettore cd dcd510 210€
http://www.audiodelta.it/scheda.php?codpro=292
o al lettore dvd dvd1740 150€
http://usa.denon.com/US/Product/Page...4-ab30566406d3
altrimenti ho trovato questo micro hi-fi a 370€
http://www.audiodelta.it/sistemi.php?codsis=18
vi sembrano dei buoni prodotti? avete qualche consiglio su altri prodotti (sempre in questa fascia di prezzo)?
giusto una nota: l'amplificatore deve avere l'ingresso per il giradischi
il Marantz CD5004 (prezzo intorno alle 300€) com'è?
come casse invece cosa consigliate?
la stanza dove dovrei mettere l'impianto è di circa 30mq (grossomodo 6m x 5m). La distanza tra il mobile dove appoggerei il tutto e il punto in cui mi siederei è di circa tre metri, tre metri e mezzo
io pensavo alle Indiana Line Tesi 204...
ciao e grazieUltima modifica di dapog; 29-04-2011 alle 13:02
-
29-04-2011, 14:09 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 725
per i diffusori guarda i dynavoice!
-
29-04-2011, 14:48 #3
ciao,
la soluzione a componenti separati è chiaramente migliore rispetto all'impiantino micro. il Marantz cd5004 è il miglior lettore (diciamo che se la gioca con il nad) in quella fascia di prezzo. Prova a vedere se trovi qualche cd5003 online, magari potresti beccarne uno a 230-240 euro...Per una stanza così grande ci vedrei dei diffusori da pavimento, a meno che i diffusori saranno vicinissimi al punto d'ascolto. Indiana Line sono dei best buy, qualsiasi modello. considera che per una resa ottimale, 60-70 euro sui cavi sono d'obbligo.
-
29-04-2011, 15:37 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 29
grazie a entrambi per i consigli!
ho letto la recensione su whathifi del marantz cd5003 e non sembra niente male
dovrebbe essere migliore dei due denon che ho menzionato, no?
io non me ne intendo per niente...usando quell'amplificatore della denon, noterei effettivamente delle differenze tra il marantz e i due denon? o sarebbe sprecato?
-
29-04-2011, 16:56 #5
è al pari del 510
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
29-04-2011, 16:58 #6
La differenza di prezzo online tra il cd5003 e il Denon dovrebbe essere circa 30-40 euro... anche il Denon non è male cmq. Il Marantz ce l'ho, il Denon lo ascoltai una volta per pochi minuti. difficile fare confronti. online si parla meglio del marantz cmq...
-
29-04-2011, 17:49 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 29
sono quindi piuttosto simili fra di loro
tornando un attimo sul denon con i componenti micro...sono due pezzi singoli, non è un unico pezzo
dite che sono comunque di qualità più bassa rispetto a componenti classici come gli altri?
ho letto il commento di un possessore del denon f107 (il lettore cd micro) che diceva che questo suona come il denon dcd710. ho letto allora una recensione del dcd710 e dicono che sia un buon lettore ma niente di più, che non esprime appieno le qualità. mi chiedo allora se il dcd510 sia anche peggio o se sia invece un buon prodotto e il 710 al contrario sia riuscito meno bene
ultima domanda:
tra il lettore dvd denon 1740 e il lettore cd denon dcd510 quale pensate sia meglio?
il 1740 costa 50-60 euro in meno e legge i dvd. non so però se sia uguale o peggio dell'altro per quanto riguarda l'ascolto di cd audio
scusate se rompo ma più recensioni leggo più mi perdo...
-
29-04-2011, 19:47 #8
Risposta alla prima domanda: informati da più fonti. Alcuni di noi, soprattutto se possessori di un determinato prodotto, potremmo essere di parte.
seconda domanda: un lettore cd è e sarà sempre mooolto meglio di un lettore cd/dvd per ascolti musicali.
ciaoUltima modifica di josephpino; 29-04-2011 alle 20:12
-
29-04-2011, 20:12 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 29
eh eh eh, il dubbio mi era venuto
è che avevo letto quel paragone tra i due prodotti denon
ok, torno all'idea iniziale di prendere i classici componenti per hi-fi e valuterò se prendere il lettore cd denon o marantz
thanks
-
29-04-2011, 22:09 #10
Amplificatore Denon ottimo.
CD Player, Denon e Marantz si equivalgono....
Indiana Line con ampli Denon vai sul sicuro.
Inizia a pensare ai cavi, forse qui puoi "giocarti" la carta che ti permetterà di fare un bel miglioramento.Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9
-
29-04-2011, 22:48 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.177
Ciao, potresti indicare il budget massimo a disposizione?
Avresti problemi a comprare usato?
In caso fossi orientato verso il nuovo, avresti la possibilita' di fare ascolti?
Riguardo ai cavi, per il momento li lascerei perdere; dato il budget risicato, io preferirei aggiungere 60/70 su elettroniche o diffusori e pensare in un seconto tempo a necessori di maggior qualita'.
-
30-04-2011, 08:33 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 29
essendo poco esperto preferirei prendere qualcosa di nuovo, il rischio di beccare qualche fregatura nell'usato sarebbe elevato
a meno che non si tratti di acquistare un prodotto usato e sistemato da un rivenditore affidabile...io sono di milano, quindi qualcosa ci sarà di sicuro (anche per fare un pò di ascolti)
tra lettore, amplificatore e casse non vorrei superare le 600-650€
i cavi onestamente neanche li ho guardati
magari li prenderò più avanti, ma se volete comunque consigliarmi già qualcosa ben venga. ne terrò conto per quando deciderò di cambiarli
ciao
-
30-04-2011, 08:52 #13
Guarda la regola "d'oro" per i cavi è spendere per essi il 10% del budget totale. Cavi tipo Audioquest hanno un rapporto qualità/prezzo ottimo, per esempio.
Per quanto riguarda l usato, sono con te, entri in un campo minato, e se non sei un esperto, puoi trovare una grande occasione, o una fregatura.
I Denon, Marantz e IL che hai visto sono ottimi componenti, fai delle prove di ascolto, ed io includerei anche un NAD 316bee tra le prove.Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9
-
30-04-2011, 11:01 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 725
Originariamente scritto da josephpino
-
30-04-2011, 13:10 #15
Perché gli sforzi della compagnia (ingegneristici ed economici) sono più concentrati se la compagnia in questione si prefissa l'obiettivo di costruire una macchina che svolga un solo compito.
esempio: In sei mesi impareresti meglio l'inglese se studiassi solo inglese o se studiassi inglese e francese contemporaneamente?...io direi la prima.
p.s. parliamo di parità di prezzo e condizioni, è chiaro...