Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 75
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sicilia[occidentale]
    Messaggi
    620

    Ps
    Mi ero dimenticato anche dell'idea audio research sempre per rimanere in pre valvolari.
    Capisco che magari come idea è un pò superata ma amo troppo i valvolari per questo ne ho in casa due.
    Vpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one

  2. #32
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    In merito ai pre abbinati ai pass ho sentito, Spectral DMC20s2, AR Ref2mkII, Sonic frontiers SFL1se, Pass x2, X2.2, X2.5, e ti devo dire che con le voalvole e lo spectral aveva sempre un gran bel suono, meno piacvole con i pre della casa.

    Luca

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sicilia[occidentale]
    Messaggi
    620
    Ciao luca come ti chiedevo nel precedente post sui valvolari che si trova nella pagina 2 come ti sembra il pre della jeff rowland modello capri.
    Se è un buon pre che si potrebbe sposare bene con il pass oppure devo lascir perdere e vedere tra quelli che mi hai indicato tu che tra le altre cose ho già avuto modo di sentire anche qualche tempo fà
    Vpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one

  4. #34
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    Citazione Originariamente scritto da hoppio24
    Se è un buon pre che si potrebbe sposare bene con il pass oppure devo lascir perdere e vedere tra quelli che mi hai indicato tu che tra le altre cose ho già avuto modo di sentire anche qualche tempo fà
    Ciao Jeff Rowland fa ottimi prodotti ma secondo mè abbinabili tra di loro non li mai visti abbinati ad altri marchi......

    Non saprei magari fai l'abbinamento del secolo se prendi il pass puoi provare con quale pre suona meglio e poi ti liberi degli altri rimanenti.

    Io ti consiglierei anche di prendere in esame dei pre della EAR ci vuole circa tre mesi per prenderli nuovi come una berlina tedesca, ma quando poi li hai.....!!!

    Io in questo periodo ho in mano un EAR Acute, nonostante una meccanica non degna di questo nome, suona veramente molto ma molto bene.

    Luca

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sicilia[occidentale]
    Messaggi
    620
    Sicuramente prima di ogni cosa apertto le casse è il finale dopo di ciò proverò a vedere se qualcuno dei negozianti nella mia città ha il jeff per poterlo provare con la mia configurazione.Se non dovesse andare proverò altre soluzioni.
    Intanto adesso devo provvedere ai cavi di potenza trovando qualcosa che mi hai consigliato tu o anche altri marchi
    Vpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sicilia[occidentale]
    Messaggi
    620
    Allora piccolo aggiornamento
    Ho preso come pre il jeff rowland(ma se non mi soddisfa posso sempre cambiarlo)
    Quindi ad adesso sono quasi alla fine mi manca solo il discorso del finale.
    Dovrei aver chiuso per il pass 250.5 però aspetto ancora la conferma quindi non dico gatto....
    Oltre questo mi è stato offerto un bryston modello 14bsst(se non sbaglio)
    soltanto che non sò come si sposerebbe con le mie casse.
    Che ne pensate??
    Io non ho mai ascoltato questo marchio però da quello che ho letto potrebbe essere un pò freddino per via della sua neutralità proprio con le b&w.
    Io sono uno che ama molto i suoni caldi e setosi sopp perchè ascolto prevalentemente musica classica e jazz.
    Quindi non vorrei proprio un suono freddo tutt'altro.
    Anche per questo amo i valvolari
    Vpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one

  7. #37
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786
    Scusa se mi intrometto in questa discussione, l'ho seguita dall'inizio perchè sono sempre stato attratto dalle b&w top di gamma, ma diciamo che sono un pò fuori dalla mia portata.
    Orbene, io non avrei avuto esitazioni a prendere le 802, ma alla fine è chi paga che deve scegliere, quindi... però dopo tutti questi post sento dire una cosa come "Io sono uno che ama molto i suoni caldi e setosi ... Quindi non vorrei proprio un suono freddo tutt'altro" e mi sono sentito in obbligo di farti una domanda:
    -MA PERCHE' HAI COMPRATO LE B&W?
    Alfonso Damiano
    _____________________________________________

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sicilia[occidentale]
    Messaggi
    620
    Salve alfonso
    Mi piace tanto la tua domanda
    La risposta è semplice.
    Tutte le persone hanno ovviamente gusti diversi come in ogni cosa ed io come gusto nelle casse ho sempre amato il suono b&w.
    Infatti prima di queste ho avuto per pochissimo la serie 600,poi sono passato alla serie 800 con le 804s e adesso ho preso per il momento la 803 diamond.Quindi in un certo senso sono sempre fedele al marchio e a quel tipo di suono.
    In oltre come casse nella mia passione ho sempre avuto marchi inglesi..kef,tannoy,b&w ecc ecc quindi anche in questo si spiega la mia scelta.
    Ma torniamo alla domanda nel concreto.
    Io trovo le b&w se ben accompagante(pre e finali di classe) molto calde e precise, sicuramente non super setose(tendono molto a essere frizzantine con certi pezzi), però assolutamente non distanti dalla mia affermazione.
    Tu invece per farmi questa domanda sicuramente la penserai in maniera differente e perciò ti chiedo il tuo parere e le tue impressioni su le b&w.
    Vpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    323
    Citazione Originariamente scritto da hoppio24
    Io trovo le b&w se ben accompagante(pre e finali di classe) molto calde e precise, sicuramente non super setose(tendono molto a essere frizzantine con certi pezzi), però assolutamente non distanti dalla mia affermazione.
    Devo dire che mi trovo piuttosto d'accordo con questa affermazione.

    Forse per fastfonz sono freddine (così mi sembra di capire),ma come suono di loro le b&w,a mio gusto,risultano comunque sempre abbastanza neutre....poi come detto sopra,in qualche occasione sono frizzantine,ma molto dipende dalle elettroniche che ci si accompagna

  10. #40
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sicilia[occidentale]
    Messaggi
    620
    Esatto vedo che qualcuno la pensa come me.
    Detto questo ritorno alla domanda di prima.
    Che ne pensate dell'accoppiata bryston modello 14b sst con b&w 803di?
    Ho trovato questo finale dal prezzo non eccessivo e non mi dispiacerebbe, però non avendolo ascoltato non sò come potrebbe suonare con le b&w.
    Qundi pass o bryston???
    Vpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one

  11. #41
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    Citazione Originariamente scritto da hoppio24
    però non avendolo ascoltato non sò come potrebbe suonare con le b&w.
    Qundi pass o bryston???
    Il bryston suona come i parasound tutto forza e niente cervello....

    Luca

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    un pelo di amteria grigia in più
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #43
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sicilia[occidentale]
    Messaggi
    620
    Mai parole furono più chiare..........ciao ciao bryston
    Il pass sembra essere la scelta finale devo capire se è più appropriato per le mie casse il 250.5 o il 350.5
    Ultima modifica di hoppio24; 14-05-2011 alle 19:58
    Vpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one

  14. #44
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sicilia[occidentale]
    Messaggi
    620
    Ragazzi pura curisosità ma come sono i finali della primare o cmq nello specifico il modello A32 quindi il top di gamma.
    Oltre questo, qualcuno sà come suonano insieme alle b&w?
    Vpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one

  15. #45
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786

    Citazione Originariamente scritto da hoppio24
    Io trovo le b&w se ben accompagante(pre e finali di classe) molto calde e precise, sicuramente non super setose(tendono molto a essere frizzantine con certi pezzi), però assolutamente non distanti dalla mia affermazione.
    Tu invece per farmi questa domanda sicuramente la penserai in maniera differente e perciò ti chiedo il tuo parere e le tue impressioni su le b&w.
    Scusate per il ritardo della risposta, ma sono stato impegnato un paio di giorni e non ho avuto tempo di leggere.

    Allora, veniamo a noi: avevo scritto in questo thread perchè secondo me le due cose scritte erano abbastanza incongruenti, e questa risposta che hai dato, mi sembra una conferma a quello che avevo osservato.
    Orbene, dire che le B&W siano precise, frizzanti, mi sembra appropriato; scrivere però nello stesso periodo che siano calde mi sembra come affermare che la cassata siciliana è amara.
    Allora, se il suono che prediligi è "CALDO", perchè non comprare un paio di sonus faber, proac, opera o qualche diffusore che il suono caldo ce l'ha veramente?
    Quello che mi chiedo è questo: è giusto comprare un paio di diffusori perchè ormai si è innamorati del marchio (o dell'estetica), e poi "correggerli" con un ampli che suona in maniera diametralmente opposta per farlo tendere al suono che preferiamo?
    Poi l'ampli non basterà, quindi vai di lettore cd, di cavi e di quant'altro possa equalizzare il risultato.
    Alfonso Damiano
    _____________________________________________


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •