Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 18 PrimaPrima ... 4101112131415161718 UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 263
  1. #196
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    373



    --------------------------------------------------------------------------------
    Analyzed: Gatto Marte - Marte Sulla Luna 2012
    --------------------------------------------------------------------------------

    DR Peak RMS Duration Track
    --------------------------------------------------------------------------------
    DR11 -1.34 dB -14.38 dB 3:51 01 - Dagon
    DR13 -0.54 dB -18.02 dB 6:52 02 - Cacciatore Di Farfalle
    DR11 -3.36 dB -17.75 dB 3:51 03 - Il Parrucchino
    DR11 -2.30 dB -19.36 dB 3:15 04 - Sinfonia No. 1 (Notturno)
    DR13 -2.45 dB -19.14 dB 3:29 05 - Kindering
    DR13 -1.30 dB -18.84 dB 3:21 06 - Sinfonia No. 2 (Vento Di Libeccio)
    DR11 -0.11 dB -14.16 dB 4:53 07 - Cthulhu
    DR10 -3.75 dB -18.14 dB 4:55 08 - Hotel Plaza
    DR12 -0.52 dB -16.57 dB 4:55 09 - Megavalse
    DR13 -1.53 dB -17.89 dB 5:42 10 - Honky Tonky
    --------------------------------------------------------------------------------

    Number of tracks: 10
    Official DR value: DR12

    http://www.gattomarte.com/


  2. #197
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    373


    --------------------------------------------------------------------------------
    Analyzed: Santana / Shape Shifter 2012
    --------------------------------------------------------------------------------

    DR Peak RMS Duration Track
    --------------------------------------------------------------------------------
    DR4 -0.30 dB -6.57 dB 6:16 01-Shape Shifter
    DR5 -0.30 dB -7.18 dB 3:51 02-Dom
    DR5 -0.30 dB -5.68 dB 4:48 03-Nomad
    DR4 -0.30 dB -5.48 dB 2:39 04-Metatron
    DR6 0.00 dB -8.52 dB 5:03 05-Angelica Faith
    DR4 0.00 dB -7.39 dB 5:01 06-Never The Same Again
    DR5 -0.30 dB -7.22 dB 5:06 07-In The Light of a New Day
    DR5 0.00 dB -9.34 dB 1:03 08-Spark of the Divine
    DR7 0.00 dB -8.53 dB 4:01 09-Macumba In Budapest
    DR7 -0.30 dB -8.32 dB 6:20 10-Mr. Szabo
    DR4 0.00 dB -6.54 dB 4:51 11-Eres La Luz
    DR6 -0.30 dB -7.89 dB 5:22 12-Canela
    DR6 0.00 dB -10.97 dB 3:08 13-Ah, Sweet Dancer
    --------------------------------------------------------------------------------

    Number of tracks: 13
    Official DR value: DR5


    COMPLIMENTIIIIIIIIIIIIIIIIIII !!!!!!!!!!!!!!!! MAH!

  3. #198
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    373


    --------------------------------------------------------------------------------
    Analyzed: Three Generation Trio - LIVE! in Jazz Club Pinokio 1992 (1995)
    --------------------------------------------------------------------------------

    DR Peak RMS Duration Track
    --------------------------------------------------------------------------------
    DR19 -1.26 dB -23.80 dB 6:08 01-The Berg
    DR20 0.00 dB -24.06 dB 7:22 02-Bass Talk
    DR17 -1.21 dB -22.34 dB 6:24 03-Radom
    DR20 -1.73 dB -24.96 dB 7:17 04-Johann
    DR17 -1.23 dB -24.08 dB 6:12 05-The Walc
    DR11 -17.64 dB -34.19 dB 2:43 06-Wodnik Szuwarek i Jego Stuff
    DR20 -1.72 dB -24.45 dB 7:21 07-D.B.
    DR20 -2.88 dB -27.29 dB 6:23 08-Ballad
    DR20 -2.00 dB -24.33 dB 5:44 09-Stolen Protocol
    DR20 -0.42 dB -24.47 dB 7:48 10-Hurra
    DR19 -2.14 dB -26.80 dB 9:44 11-Woytas
    --------------------------------------------------------------------------------

    Number of tracks: 11
    Official DR value: DR18

    Album bellissimo sia come composizioni che come registrazione, resa live perfetta, alzare il volume dell'amplificatore è un vero piacere per le orecchie, se riuscite a trovarlo fatelo vostro.


  4. #199
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    412
    Acquistato ieri sera, da quanto ho capito è un remaster del cd originale, il suono dato è strano, nel senso che mi sembra appunto che la registrazione sia di vecchia scuola. Sull'impianto a casa si sente bene, mentre in auto, beh, lasciamo stare
    Per chi nonli sconosce, le canzoni più famose sono la N 1 e la N 8, quest'ultima è la canzone usata nel film "Renegade" di Terence Hill con il figlio Ross Hill

    --------------------------------------------------------------------------------
    Analyzed: Lynyrd Skynyrd / Second Helping
    --------------------------------------------------------------------------------

    DR Peak RMS Duration Track
    --------------------------------------------------------------------------------
    DR13 -0.30 dB -14.28 dB 4:47 01-Sweet Home Alabama
    DR12 -0.68 dB -15.46 dB 6:53 02-I Need You
    DR12 -1.16 dB -14.66 dB 3:24 03-Don't Ask Me No Questions
    DR12 -0.29 dB -13.81 dB 4:50 04-Workin' For MCA
    DR13 -0.11 dB -15.42 dB 4:53 05-The Ballad Of Curtis Loew
    DR12 -0.51 dB -14.59 dB 3:34 06-Swamp Music
    DR11 -0.62 dB -13.99 dB 3:56 07-The Needle And The Spoon
    DR11 -1.06 dB -13.72 dB 5:09 08-Call Me The Breeze
    --------------------------------------------------------------------------------

    Number of tracks: 8
    Official DR value: DR12

    TV: Samsung UE55F8000SZ - Lettore BD: Samsung BD-F7500 - Ampli HT: Yamaha Aventage RX-A2060 - Ampli Stereo: NAD C326BEE - Lettore CD: NAD C516BEE - Frontali: IL Tesi 560 - Centrale: IL Tesi 760 - Surround: IL Tesi 260 - Subwoofer: IL Basso 850 - Switch Frontali: Dynavox AMP-S - Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon - Pre Phono: Lehmann Black Cube Statement

  5. #200
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    373


    --------------------------------------------------------------------------------
    Analyzed: Ornithos - La Trasfigurazione 2012 - DR 12
    --------------------------------------------------------------------------------

    DR Peak RMS Duration Track
    --------------------------------------------------------------------------------
    DR14 -0.01 dB -16.54 dB 5:43 01 L'orologio
    DR12 -0.03 dB -13.85 dB 3:11 02 La Persistenza Della Memoria
    DR11 -0.01 dB -12.95 dB 7:46 03 Somatizzando l'altare Di Fuoco
    DR13 -0.08 dB -14.57 dB 3:19 04 Ipostasi
    DR12 -0.03 dB -14.24 dB 3:33 05 Al Torneo
    DR13 -0.07 dB -15.03 dB 4:34 06 L'arrivo del fuoco - Fuga
    DR11 -0.05 dB -13.01 dB 2:24 07 Nuvole e Luce
    DR11 -0.08 dB -13.44 dB 1:47 08 Ritorno al... (Reprise)
    DR11 -0.02 dB -13.35 dB 7:40 09 Salamandra: Regina di psiche e di saggezza
    DR12 -0.06 dB -14.39 dB 3:49 10 Nel Crepuscolo
    DR12 -0.01 dB -13.73 dB 4:06 11 La Notte
    DR12 -0.04 dB -13.91 dB 6:02 12 L'alba Del Nuovo Giorno
    DR11 -0.01 dB -13.54 dB 7:31 13 This is what we've got: The Flute Song
    --------------------------------------------------------------------------------

    Number of tracks: 13
    Official DR value: DR12

    Album bellissimo, musicisti italiani, registrato e masterizzato in modo stupendo..........cosa si può voler di più per il proprio impianto stereo


  6. #201
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    373


    ‎--------------------------------------------------------------------------------
    Analyzed: Rainbow - Live in Munich 1977/2006 Victor Japan Edition - CD 1
    --------------------------------------------------------------------------------

    DR Peak RMS Duration Track
    --------------------------------------------------------------------------------
    DR5 0.00 dB -6.23 dB 4:40 01-Kill the King
    DR5 0.00 dB -7.56 dB 11:03 02-Mistreated
    DR6 0.00 dB -8.15 dB 8:22 03-Sixteenth Century Greensleeves
    DR5 0.00 dB -9.34 dB 17:31 04-Catch the Rainbow
    DR6 0.00 dB -7.17 dB 7:33 05-Long Live Rock 'n' Roll
    --------------------------------------------------------------------------------

    Number of tracks: 5
    Official DR value: DR6


    --------------------------------------------------------------------------------
    Analyzed: Rainbow - Live in Munich 1977/2006 Victor Japan Edition CD 2
    --------------------------------------------------------------------------------

    DR Peak RMS Duration Track
    --------------------------------------------------------------------------------
    DR6 0.00 dB -9.16 dB 14:38 01-Man on the Silver Mountain
    DR6 0.00 dB -8.80 dB 25:16 02-Still I'm Sad
    DR5 0.00 dB -5.89 dB 9:38 03-Do You Close Your Eyes
    --------------------------------------------------------------------------------

    Number of tracks: 3
    Official DR value: DR6


    Ronnie james dio canta kill the king..........invece chi si è occupato di questa masterizzazione, mentre stava davanti al mixer cantava

    KILL THE MUSIC!

  7. #202
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    107
    Scusate la domanda noob, ma perché ''comprimendo'' in fase di masterizzazione si ha un aumento del volume?

  8. #203
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    412
    Per spiegarla in maniera semplice:

    immagina un pianoforte che suona piano, con le note quasi sfiorate, poi ad un tratto il pianista preme forte sui tasti, il suono esce ad un volume più alto. La differenza tra i due volumi è il range dinamico (quello che viene indicato nei posti precedenti con DR e un numero) se chi crea il CD, fa diventare questo numero tendente allo zero (quello che chiedi tu indicandolo con compressione), è ovvio che la differenza del volume diminuisce, ma cosa fanno? non abbassano il "forte", aumentano il "piano". Quindi DR minore = molume minimo inferiore e quindi il CD suona più forte e con meno dinamica

    E' un esempio ma spero di essermi spiegato

    Se ci cono altri dubbi, siamo qui.

    Ciao!
    TV: Samsung UE55F8000SZ - Lettore BD: Samsung BD-F7500 - Ampli HT: Yamaha Aventage RX-A2060 - Ampli Stereo: NAD C326BEE - Lettore CD: NAD C516BEE - Frontali: IL Tesi 560 - Centrale: IL Tesi 760 - Surround: IL Tesi 260 - Subwoofer: IL Basso 850 - Switch Frontali: Dynavox AMP-S - Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon - Pre Phono: Lehmann Black Cube Statement

  9. #204
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    107
    Grazie.
    Si, ora ho capito. Tendono a livellare il ''piano'' verso il ''forte'' e non viceversa.

  10. #205
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Paradossalmente, possono esserci anche CD compressi che suonano piano ma per fortuna di ingegneri del suono così niubbi ce ne sono veramente pochi. In quei casi, il segnale viene compresso annullando la differenza tra valore RMS medio e picchi, ma i picchi sono registrati per esempio a -4dB. Ipotizzando un DR5, se il picco è a -4dB il CD suonerà allo stesso volume di un disco con DR9 e i picchi a 0dB, con la differenza che quello più dinamico ha anche mezzo bit abbondante di risoluzione in più.
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  11. #206
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    107
    Citazione Originariamente scritto da ev666il Visualizza messaggio
    Paradossalmente, possono esserci anche CD compressi che suonano piano ma per fortuna di ingegneri del suono così niubbi ce ne sono veramente pochi. In quei casi, il segnale viene compresso annullando la differenza tra valore RMS medio e picchi, ma i picchi sono registrati per esempio a -4dB. Ipotizzando un DR5, se il picco è a -4dB il CD suonerà al..........[CUT]
    Beh questa cosa non l'ho capita.
    Devo leggermi le prme pagine, mi sa.

  12. #207
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    La sensazione del livello del volume lo da il valore rms mentre la sensazione dinamica viene dalla differenza tra il valore di picco e quello rms.
    La dinamica di un intero cd può essere elevata anche con cd compressi: ho un cd di classica delle DG in cui hanno compresso fortemente i momenti più "intensi" lasciando intatti quelli più tranquilli. In questo caso la dinamica è alta perchè ci sono tanti passaggi un cui, per quanto suona piano, è difficile sentire gli strumenti ma la compressione, anche se circoscritta, toglie la dinamica proprio quando la dinamica serve di più. La stessa opera registrata dalla Decca suona molto dinamica anche nei momenti clou.

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  13. #208
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    373
    Il nuovo album dei rush come volevasi dimostrare è uno schifo totale............



    --------------------------------------------------------------------------------
    Analyzed: Rush / Clockwork Angels
    --------------------------------------------------------------------------------

    DR Peak RMS Duration Track
    --------------------------------------------------------------------------------
    DR6 -0.01 dB -7.70 dB 5:40 01-Caravan
    DR6 -0.05 dB -7.97 dB 5:10 02-BU2B
    DR6 -0.10 dB -8.40 dB 7:31 03-Clockwork Angels
    DR7 -0.10 dB -8.55 dB 6:52 04-The Anarchist
    DR8 -0.07 dB -9.14 dB 4:52 05-Carnies
    DR8 -0.10 dB -10.67 dB 3:14 06-Halo Effect
    DR7 -0.08 dB -8.45 dB 6:34 07-Seven Cities Of Gold
    DR6 -0.10 dB -7.80 dB 5:01 08-The Wreckers
    DR6 -0.10 dB -7.84 dB 7:20 09-Headlong Flight
    DR10 -2.61 dB -17.40 dB 1:28 10-BU2B2
    DR7 -0.07 dB -8.44 dB 5:25 11-Wish Them Well
    DR6 -0.10 dB -9.38 dB 6:59 12-The Garden
    --------------------------------------------------------------------------------

    Number of tracks: 12
    Official DR value: DR7



    inoltre, preso da un forum americano, se qualcuno pensava che l'edizione 24/96 in vendita sul sito hdtracks dell'album dei rush fosse migliore dell'edizione CD purtroppo si sbagliava.

    --------------------------------------------------------------------------------
    Analyzed: Rush / Clockwork Angels
    --------------------------------------------------------------------------------

    DR Peak RMS Duration Track
    --------------------------------------------------------------------------------
    DR6 0.00 dB -8.08 dB 5:39 01-Caravan
    DR6 -0.47 dB -8.38 dB 5:11 02-BU2B
    DR6 -0.50 dB -8.82 dB 7:31 03-Clockwork Angels
    DR7 -0.50 dB -9.16 dB 6:52 04-The Anarchist
    DR8 -0.46 dB -9.60 dB 4:52 05-Halo Effect
    DR9 -0.50 dB -11.16 dB 3:14 06-Carnies
    DR7 -0.38 dB -8.81 dB 6:33 07-Seven Cities Of Gold
    DR6 -0.50 dB -8.28 dB 5:01 08-The Wreckers
    DR6 -0.45 dB -8.18 dB 7:21 09-Headlong Flight
    DR10 -0.81 dB -15.73 dB 1:28 10-BU2B2
    DR7 -0.48 dB -8.85 dB 5:25 11-Wish Them Well
    DR6 -0.50 dB -9.80 dB 6:59 12-The Garden
    --------------------------------------------------------------------------------

    Number of tracks: 12
    Official DR value: DR7

    Samplerate: 96000 Hz
    Channels: 2
    Bits per sample: 24
    Bitrate: 3115 kbps
    Codec: FLAC

    In pratica suona male come il CD, e ho letto che anche il vinile non sia il massimo...

    Quindi se volevate comprare uno dei due o il 24/96 o il vinile pensateci, se lo comprate per completare la collezione che avete bene, ma se vi aspettate un miglioramenteo del suono, evitate di spendere altri soldi, tanto suona tutto come il CD.

    ah un ultima cosa.......

    Rush "CLOCKWORK ANGELS" has been mastered specifically for iTunes format in mind, ensuring the delivery of the music to listeners with increased audio fidelity, more closely replicating what the artists, recording engineers, and producers intended.

    eh si, bella M! al rogo itunes, ipod, l'apple, e tutti i fonici che vanno appresso a sta gente!, audio fidelity un C.

  14. #209
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Citazione Originariamente scritto da maabus Visualizza messaggio
    Rush "CLOCKWORK ANGELS" has been mastered specifically for iTunes format in mind, ensuring the delivery of the music to listeners with increased audio fidelity, more closely replicating what the artists, recording engineers, and producers intended.
    Peccato che le linee guida del cosiddetto "Mastered for iTunes" suggeriscano in modo esplicito di evitare la compressione dinamica eccessiva, chiamandola appunto col suo nome (Loundess War)... Quindi, di fatto, l'album dei Rush NON rispetta lo standard proposto da Apple per "Mastered for iTunes", pur pretendendo di farlo. No comment.
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  15. #210
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trasimeno Lake
    Messaggi
    263

    Ho passato l'album Revival del gruppo The Answer con il programma DR offline, con risultati scandalosi, questi i valori dalla prima alla dodicesima traccia:6/5/6/5/6/6/6/7/7/5/5/6.
    Peccato perchè la musica espressa dal gruppo è valida e meriterebbe ben altra attenzione.
    Integrato stereo Octave V110 - Lettore CD:T+A E Series - Lettore di rete:Marantz NA 7004 - Diffusori:Spendor SP3/1R2- Cavi di segnale:Silcable Start/Unlimited- Cavi di potenza:Nordost Flatline.


Pagina 14 di 18 PrimaPrima ... 4101112131415161718 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •