|
|
Risultati da 1 a 15 di 263
Discussione: Cd Musicali con DR - Dynamic Range Elevato
-
24-04-2011, 09:45 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 373
Cd Musicali con DR - Dynamic Range Elevato
Ciao a tutti, vorrei conoscere il DR dei vostri cd per avere un idea di cosa comprare per non buttare soldi ed ascoltare decentemente il mio/nostro impianto hi-fi
PEr chi non sa cosa sia il DR vi rimando qui http://www.tnt-audio.com/editoriali/aprile09.html
basta scaricare un programmino di pochi mega e controllare i vostri cd a che livello di tortura sono :-D
Inizio io elencandovi alcuni dischi che ho controllato ed hanno un DR Elevato, da quello che ho capito si inizia ad ascoltare senza che le orecchie vengano martoriate da DR11 in su.
Cozy Powell - The Drums Are Back 1985, DR 14
X Japan - Art Of Life 1993, DR 15
Billy Cobham - Stratus 1981, DR 17
GRP - Live In Session 1985, DR 17
-
24-04-2011, 14:52 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 373
Questo gruppo di rock progressive bolognese permette di scaricare gratuitamente il loro album in formato wav
Dynamic range 12 ed è un autoproduzione!
http://www.abstrakt.it/discografia/B...lemmebeya.html
-
24-04-2011, 17:12 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 110
Originariamente scritto da maabus
-
24-04-2011, 18:27 #4
Il tema è parecchio interessante, ho scaricato il plugin per foobar e fatto qualche controllo, per iniziare i Pink Floyd con flac rippati molto accuratamente con eac.
The wall cd1 DR 13
The wall cd2 DR 12
-
24-04-2011, 18:56 #5
Originariamente scritto da maabus
Bravissimi!E che registrazione!C'e' ne' fossero!
saluti
-
24-04-2011, 19:37 #6
Cercali in questa lista.
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
24-04-2011, 23:33 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 373
Aggiungo questo, ascoltato oggi pomeriggio
L'Uovo di Colombo del 1973 edito da EMI-MELLOW RECORDS
Dynamic Range 13
PS.Grazie ev666il avevo già intravisto quella lista ma non ricordavo dove
-
25-04-2011, 08:09 #8
Fate il test sull'ultimo di Vasco Rossi e di Jovanotti?
Secondo me, se proprio non si può fare a meno di comprimere, che almeno non andassero sotto il DR10.
Ciao.Ultima modifica di chiaro_scuro; 25-04-2011 alle 16:50
Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.
-
25-04-2011, 09:45 #9
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
25-04-2011, 11:43 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 110
Bisogna vedere poi quanto sono attendibili le misure, magari cd, stesso album hanno valori diversi
-
25-04-2011, 12:02 #11
^ Mai successo. Misurando un album presente nell'elenco che ho linkato ho sempre ottenuto gli stessi valori trovati nel database. Possono esserci piccole variazioni tra lo stesso album in formato lossy e lossless, ma parliamo di 1db su qualche brano al massimo e mi sarà successo si e no un paio di volte...
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
25-04-2011, 16:06 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 373
Napoli centrale - featuring james senese (replay music)
Comprato per 5 euro tempo fa nei cestoni dell'ipermercato
Dynamic Range 12
-
25-04-2011, 16:50 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 373
Mezquita - Recuerdos De Mi Tierra 1979
Stupendo disco di rock progressive flamenco
dynamic range 13
-
25-04-2011, 16:52 #14
Giusto per rodersi un po' di più il fegato, pensate che nel mondo HT lo standard è quello di avere almeno 20db di DR. Non è sfruttato da tutti al 100% ma sapendo che gli impianti sono "tarati" per avere quei 20db di margine dinamico spinge i tecnici a "usarli" in gran parte.
Ciao.Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.
-
25-04-2011, 17:38 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 110
Originariamente scritto da ev666il