Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 18 PrimaPrima ... 28910111213141516 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 263
  1. #166
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681

    Citazione Originariamente scritto da shinia Visualizza messaggio
    come non detto: non c'è per mac.
    Sì che c'è.
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  2. #167
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    373
    Ciao shinia, per mac sta qui, non disperare :-D

    http://www.dynamicrange.de/sites/def...er-for-MAC.zip

    Ps.Quello per pc aggiornato invece qui http://www.jokhan.demon.nl/DynamicRange/index.htm

  3. #168
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    373
    Slivovitz - Hubris 2009



    --------------------------------------------------------------------------------
    Analyzed: Slivovitz - Hubris 2009
    --------------------------------------------------------------------------------

    DR Peak RMS Duration Track
    --------------------------------------------------------------------------------
    DR10 -0.06 dB -13.01 dB 4:52 01-zorn a surriento
    DR11 -0.06 dB -12.85 dB 7:29 02-caldo bagno
    DR11 -0.08 dB -13.74 dB 5:35 03-mangiare
    DR9 -0.05 dB -11.35 dB 5:52 04-errore di parallasse
    DR9 -0.12 dB -12.20 dB 4:01 05-ne carne
    DR9 -0.15 dB -11.94 dB 4:31 06-ne pesce
    DR9 -0.10 dB -11.32 dB 6:16 07-dammi un besh o
    DR10 -0.09 dB -12.52 dB 3:57 08-co2
    DR10 -0.08 dB -11.61 dB 4:42 09-sono tranquillo eppure spesso strillo
    DR10 -0.17 dB -13.15 dB 5:44 10-canguri in 5
    DR10 -0.12 dB -12.38 dB 8:42 11-tilde
    DR10 -0.10 dB -12.70 dB 8:51 12-sig. m rapito del vento
    --------------------------------------------------------------------------------

    Number of tracks: 12
    Official DR value: DR10


  4. #169
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    412
    Come promesso:

    --------------------------------------------------------------------------------
    Analyzed: Zucchero / Blue's
    --------------------------------------------------------------------------------

    DR Peak RMS Duration Track
    --------------------------------------------------------------------------------
    DR11 -8.75 dB -25.31 dB 0:15 01-Blue's Introduction
    DR13 -1.69 dB -18.66 dB 4:43 02-Con le mani
    DR15 -0.11 dB -19.43 dB 4:44 03-Pippo
    DR11 -2.41 dB -17.09 dB 5:32 04-Dune mosse
    DR17 -0.52 dB -21.45 dB 5:07 05-Bambino io, bambino tu (Legenda)
    DR12 -3.13 dB -17.98 dB 4:40 06-Non ti sopporto piu
    DR13 -0.54 dB -17.33 dB 4:27 07-Senza una donna
    DR13 -6.78 dB -24.08 dB 0:24 08-Into the groove
    DR13 -1.90 dB -19.23 dB 4:31 09-Hey man
    DR13 -1.20 dB -17.32 dB 4:52 10-Solo una sana e consapevole libidine salva il giovane dallo stress e dall'azione cattolica
    DR13 -3.34 dB -25.46 dB 2:26 11-Hai scelto me
    DR12 -3.60 dB -19.03 dB 5:40 12-Dune mosse (Instrumental)
    --------------------------------------------------------------------------------

    Number of tracks: 12
    Official DR value: DR13



    Tra un pò l'altro CD!
    Ultima modifica di K.I.; 28-04-2012 alle 12:03
    TV: Samsung UE55F8000SZ - Lettore BD: Samsung BD-F7500 - Ampli HT: Yamaha Aventage RX-A2060 - Ampli Stereo: NAD C326BEE - Lettore CD: NAD C516BEE - Frontali: IL Tesi 560 - Centrale: IL Tesi 760 - Surround: IL Tesi 260 - Subwoofer: IL Basso 850 - Switch Frontali: Dynavox AMP-S - Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon - Pre Phono: Lehmann Black Cube Statement

  5. #170
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Meda
    Messaggi
    350
    Citazione Originariamente scritto da ev666il Visualizza messaggio
    installato ma non trovo l'opzione per il dr peak.
    sono noob.

  6. #171
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    412
    CD Produzione 2012
    --------------------------------------------------------------------------------
    Analyzed: Zucchero Sugar Fornaciari / Oro Incenso & Birra
    --------------------------------------------------------------------------------

    DR Peak RMS Duration Track
    --------------------------------------------------------------------------------
    DR14 -2.35 dB -19.33 dB 5:21 01-Overdose (D'Amore)
    DR15 -0.74 dB -18.23 dB 3:19 02-Nice (Nietzsche) Che Dice
    DR15 0.00 dB -16.48 dB 3:57 03-Il Mare Impetuoso Al Tramonto Sali' Sulla Luna E Dietro Una Tendina Di Stelle...
    DR13 -0.55 dB -17.74 dB 7:18 04-Madre Dolcissima
    DR15 -0.76 dB -17.80 dB 4:03 05-Diavolo In Me
    DR15 -1.37 dB -20.75 dB 5:50 06-Iruben Me
    DR14 -1.66 dB -17.71 dB 4:33 07-A Wonderful World
    DR13 -4.42 dB -19.65 dB 5:45 08-Diamante
    DR11 -6.78 dB -22.53 dB 2:13 09-Libera L'Amore
    --------------------------------------------------------------------------------

    Number of tracks: 9
    Official DR value: DR14



    Ciao!
    Ultima modifica di K.I.; 28-04-2012 alle 12:53
    TV: Samsung UE55F8000SZ - Lettore BD: Samsung BD-F7500 - Ampli HT: Yamaha Aventage RX-A2060 - Ampli Stereo: NAD C326BEE - Lettore CD: NAD C516BEE - Frontali: IL Tesi 560 - Centrale: IL Tesi 760 - Surround: IL Tesi 260 - Subwoofer: IL Basso 850 - Switch Frontali: Dynavox AMP-S - Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon - Pre Phono: Lehmann Black Cube Statement

  7. #172
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    152
    Ho scaricato ed installato il plug in su foobar 2000 ma andando ad analizzare il cd mi è comparso questo messaggio :

    This foobar2000 component has an expiration date set to 1 September 2011. Around this date the Pleasurize Music Foundation has planned an update for the Dynamic Range Meters and the foobar2000 component. These releases will have an updated algorithm for the DR metering.

    Please update this component. The latest information can be found on the website www.pleasurizemusic.com.




    Cosa devo fare??
    Ultima modifica di semload77; 28-04-2012 alle 21:01

  8. #173
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    152
    Citazione Originariamente scritto da gxin Visualizza messaggio
    Fugees - The Score (dr 14) 1996
    Guru - Jazzmatazz vol.1 (dr 12) 1994
    Johnny Cash - At folsom Prison - (dr 13) remaster
    Johnny Cash - At San quentin (dr 12) remaster
    Marvin Gaye - What's going on (dr 11) remaster
    Miles Davis - 'Round about Midnight (dr 12) remaster
    Miles Davis - Miles ahead (dr 15) remaster
    Nas - Illmatic (dr ..........[CUT]

    Ma si, ho notato anche io questa cosa... Però è proprio vero che questo valore se troppo inferiore enuncia una pessima qualità di ascolto?

    Lo dico perchè ad esempio, L'ultimo cd dei DREAM THEATER hanno un valore di 7 ...ma la qualità sonora è ineccepibile.

    Images & Words sempre dei Dream Theater ha un valore di 11 ma non trovo un reale salto di qualità rispetto all'ultimo album..

    Quindi dove sta la verità scusate?

  9. #174
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Citazione Originariamente scritto da semload77 Visualizza messaggio
    Lo dico perchè ad esempio, L'ultimo cd dei DREAM THEATER hanno un valore di 7 ...ma la qualità sonora è ineccepibile.
    Ineccepibile? Da qua non si direbbe... Quand'è l'ultima volta che hai sentito una batteria suonare così? A meno che non fosse rotta, ovviamente Il tutto mi sembra anche piuttosto impastato e assolutamente privo di punch (del resto punch e compressione abitano in due vie diverse).

    Se anche un CD compresso fosse "ineccepibile" (e finora non ne ho trovato nessuno), ci sarebbe sempre il discorso del testo maiuscolo che da solo vale a squalificare gli album compressi in toto.
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  10. #175
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    373
    Citazione Originariamente scritto da semload77 Visualizza messaggio
    Ho scaricato ed installato il plug in su foobar 2000 ma andando ad analizzare il cd mi è comparso questo messaggio :

    This foobar2000 component has an expiration date set to 1 September 2011. Around this date the Pleasurize Music Foundation has planned an update for the Dynamic Range Meters and the foobar2000 component. These releases will ha..........[CUT]
    devi scaricarlo da qui, ti consiglio anche di metterlo nei preferiti, perchè ogno tot di mesi il programmatore l'aggiorna e va riscaricato.

    http://www.jokhan.demon.nl/DynamicRange/index.htm

  11. #176
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    152
    Bè, ti faccio un esempio.

    Whitesnake 1987 : DR11

    Dream Theater - A Dramatic Turn of Events : DR8

    Perdonami ma il suono emesso dal cd dei Whitesnake è scarso sia in dinamica, corposità e punch.

    I Dream Theater con il mio impianto suonano decisamente meglio.

    Quindi a me sembra che ci stiamo un pò troppo influenzare da questo discorso...

    E poi io sto parlando di ascolto tramite Hi FI ...che centra you tube scusa??
    Ultima modifica di semload77; 29-04-2012 alle 12:10

  12. #177
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Citazione Originariamente scritto da semload77 Visualizza messaggio
    Quindi a me sembra che ci stiamo un pò troppo influenzare da questo discorso...
    Infatti, come anticipato da uainot, esistono molti altri fattori che concorrono a fare una registrazione. Ci sono dischi con DR oltre 10 che si sentono in modo pessimo, peggio di altri con valore inferiore. Nel metal esiste la Loudness War perché si pensa che in questo modo la musica possa essere riprodotta con minor perdita di informazioni su impianti entry, pc, ipod, cercando oltretutto di contrastare il disturbo da rumore esterno in caso di ascolto in 'movimento' o superficiale. Inoltre, comprimere una registrazione è semplice e veloce (leggi, economico).
    Ultima modifica di Morpho; 29-04-2012 alle 16:21

  13. #178
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    373
    Citazione Originariamente scritto da semload77 Visualizza messaggio
    Bè, ti faccio un esempio.

    Whitesnake 1987 : DR11

    Dream Theater - A Dramatic Turn of Events : DR8

    Perdonami ma il suono emesso dal cd dei Whitesnake è scarso sia in dinamica, corposità e punch.

    I Dream Theater con il mio impianto suonano decisamente meglio.

    Quindi a me sembra che ci stiamo un pò troppo influenzare da questo discorso...

    E poi i..........[CUT]
    confrontare un disco di 20 anni fa con uno di oggi non è fattibile, per tanti fattori, microfoni, amplificazioni, strumenti, quasi tutto registrato in analogico mentre oggi in digitale.

    Devi fare il paragone con lo stesso disco per capire la differenza, quindi se hai la possibilità ascolta A Dramatic Turn of Events in versione vinile o in versione hdtracks 24/96 e vedrai come quel disco cambia totalmente suono, ovviamente a favore di questi ultimi due formati, dove la compressione è meno spinta, ora nn ricordo bene i valori ma dovrebbero essere entrambi DR 11.

    EDIT

    si ricordavo bene DR 11 (con alcuni brani DR 12 e uno anche DR 13)

    http://dr.loudness-war.info/details.php?id=17997

    Ora chiediti, perchè un album deve suonare una merda su CD quando potrebbe suonare bene, visto che come puoi vedere poi esce in un formato dove la qualità ce la mettono....

    l'album in questione così come migliaia usciti negli ultimi anni sono totalmente stravolti, non ascolti cio' che è stato registrato in sala d'incisione, e io se fossi musicista mi girerebbero non poco le sfere a veder distrutto il lavoro fatto in sala a suonare per ore, per limare tanti piccoli particolari, sfumature che poi vengono perse......su CD.
    Ultima modifica di maabus; 29-04-2012 alle 14:52

  14. #179
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    I musicisti partecipano quasi sempre alla produzione e, oltre ad avere l'ultima parola, sono proprio loro spesso a spingere per tale soluzione.
    Ultima modifica di Morpho; 29-04-2012 alle 15:35

  15. #180
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    373

    Citazione Originariamente scritto da Morpho Visualizza messaggio
    I musicisti partecipano quasi sempre alla produzione e, oltre ad avere l'ultima parola, sono proprio loro spesso a spingere per tale soluzione.
    Scusa, è perchè non spingono per tale soluzione anche per il file 24/96 del loro album? che significa spingere per far suonare l'album in un modo orribile solo su cd? l'album dovrebbe suonare uguale su tutti i supporti (escluso il vinile che per ovvi motivi ha un suono diverso di suo) ma per tutti gli altri formati, dovrebbero suonare nel medesimo modo, altrimenti si distorce l'essenza della musica suonata e registrata in principio in studio, guarda che con una compressione eccessiva come quella dell'album dei dream theater, perdi un sacco di sfumatore, non riconosci più i pianissimo e i fortissimo in un brano, tutto si appiattisce, nessuna sfumatura sui piatti della batteria, la batteria che cambia totalmente suono da come è realmente, il basso impastato, le voci che infastidiscono sugli acuti....e tante altre cose, invece con cd poco compressi quando alzi il volume godi, percepisci tutto, e soprattutto non diventi sordo.....pure se ti ascolti un album tipo quello dei dream theater per intero ad alto volume.

    se poi a te/voi non interessa ascoltare l'album del vostro artista o gruppo preferito nel modo più fedele possibile a quello che è stato suonato in studio, è un'altro discorso.


Pagina 12 di 18 PrimaPrima ... 28910111213141516 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •