Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 95

Discussione: klipsch fastidiose????

  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ V.Salvo

    Esistono delle regole ben precise riguardo il quando fare e, se si possono fare, come fare le quotature.

    Regole che tu hai ignorato del tutto (e alla grande, direi)

    Sei pregato di modificare, al più presto, il tuo intervento in modo da renderlo conforme al Regolamento.

    Grazie.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    Io continuo a chiedermi perché diffusori come i miei Chario Silverette 200t non entrino neanche nelle discussioni dei forum e si parla sempre di b&w serie 68x (che francamente sono un tantino sopravvalutati) e 'ste Focal che quando le ascoltai con ampli denon e HK nei medi facevano letteralmente tsssssshh...ma...secondo me per la musica Chario meriterebbe più considerazione per torri intorno ai 1000-1200 euro... IMHO.

    Comunque ho avuto delle klipsch rf-82 e le ho vendute perché sì, mi affaticavano molto l'orecchio nelle sedute d'ascolto lunghe.
    Ultima modifica di josephpino; 04-04-2011 alle 21:00

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    penso che Criztian non abbia preso in considerazione le chario per il prezzo!
    se parla di serie synergy di klipsch, sta parladno delle entry level che costano la metà delle silverette.

    ...invece io ti suggerisco di valutare le dynavoice: costano poco e le puoi "provare" a casa tua per 30gg con la formula "soddisfatti o rimborsati".
    Tra l'altro parecchie persone di questo forum che le hanno ascoltate al Milano Hi-End hanno dato giudizi molto positivi!
    Ultima modifica di grezzo72; 04-04-2011 alle 17:48

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Josephpino

    @ Grezzo72

    Qui si sta parlando del suono delle Klipsh non di scelte alternative o se sia meglio o peggio un altro prodotto.

    Siete pregati di evitare gli OT.

    Grazie.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    ammetto che avendo un impianto klipsch sono di parte, ma una buona parte del suono squillante è da imputare all'amplificatore. se si hanno ampli tipo pioneer, yamaha ecc. allora le klipsch sono molto vive, con ampli come onkyo, invece si ammorbidiscono un pò e divenendo anche adatte alla musica live, non certo cmq alla classica. sono pur sempre diffusori nati per l'HT nel quale non hanno nulla da invidiare a nessuno.

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    Sì, effettivamente forse mi sono espresso male e sembra che io sia andato OT.

    Il succo del mio discorso era: Le klipsch non sono molto musicali secondo me, valuta delle alternative se puoi.

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008
    Il suono delle Klipsch è quello, aldilà dell'amplificatore che usi. Puoi enfatizzare o ammorbidire tale caratteristica, ma non puoi dire che diventano diffusori come gli altri.
    Io le ho ascoltate con Marantz (di certo un'amplificazione non "spigolosa") e non mi sono piaciute per niente.
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    7
    In genere queste casse sono aggressive solo se abbinate ad elettroniche a mosfet,provate a collegarci ampli a valvole e sentirete poi la differenza,sono convinto che spesso anzi quasi sempre,la poca riuscita di un impianto non sono i componenti nel singolare,ma la cosiddetta "catena"che lo compone,ci sono diffusori come questi che hanno una sensibilità eccezionale,quindi non richiedono corrente a birra ma solo pochi watt ma di qualità,magari anche un 5watt ma da un buonissimo valvolare!

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Si ho ascoltato e più di una volta delle RF 82 con dei valvolari e devo ammettere che sono le uniche amplificazioni che riescono a digerire, avendo un'alta sensibilità i tubi ci vanno a nozze.
    Però onestamente potendo scegliere per ascolti hi-fi tenderei sempre a guardare oltre...vero anche Chario di cui si parla poco.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    396
    Il buon criZtian, a parte il fatto di aver inserito un post e poi essere sparito, parlava comunque della serie F, non della RF. Da ex possessore di una coppia di F2 posso affermare che rispetto alle loro sorelle maggiori risultano molto più piacevoli anche per ascolti prolungati. Sarà che sono meno esuberanti, sarà che essendo dei modelli entry level bassi e alti risultano un po' "velati" e non sono sparati e potenti.... fatto sta che per quello che costano fanno egregiamente il loro dovere, io le ho tenute per 3 anni senza problemi. Le RF per esempio in campo stereo non le ho mai sopportate per più di 2 minuti consecutivi.

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    quoto tutto detto in precendenza da chi ti ha detto di ascoltarle a lungo (sono stato in passato possessore della serie Synergy e Reference)

    in negozio, per un breve ascolto possono impressionare ma a casa la storia cambia specialmente se mal posizionate e mal accoppiate col resto della catena... sono diffusori che impressionano ma stancano...specie se vuoi rilassarti ad ascoltare musica per qualche ora...

    per ascoltare musica tocca semmai rivolgersi alla serie Heiritage ma ci vogliono più soldi...

    ciao
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    ***DOPPIO POST***

    Scusate
    Ultima modifica di ciuchino74; 06-04-2011 alle 13:26
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    93
    va bè ma se ti vuoi rilassare basta metterle a basso volume e non danno ne fastidio e ne stancano, il problema e che le klipsch ti invogliano ad alzare e ci riescono, è li che forse nasce il problema, e credo sia normale, li siamo proprio sul live!!

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    concordo per l'impronta live che hanno le fasce economiche della Klipsch... progettati tra l'altro per sistemi Home Theater...

    ...però attenzione alla musica che ci si deve ascoltare... io col Jazz ho rischiato veramente tanto di rovinarmi l'udito...

    ciao
    Alfredo
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    A questo punto valuta delle Monitor Audio se ti piace un suono live.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290


Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •