|
|
Risultati da 1 a 15 di 57
Discussione: Consiglio stereo casalingo
-
08-03-2011, 16:41 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 132
Consiglio stereo casalingo
Salve a tutti. Premetto che non sono nemmeno sicuro di scrivere nella sezione esatta, se sto sbagliando, prego i moderatori di spostare o chiudere la mia discussione.
Dato che il mio vecchio stereo (un Aiwa XR-MN5 del 2003) ha perso l'uso del lettore cd, sto pensando di sostituirlo e farmi un impiantino decente. Purtroppo, però, sono totalmente all'oscuro per quanto riguarda le tecnologie legate all'audio. Chiedo quindi lumi agli esperti per capire quale può essere la migliore soluzione.
L'uso principale che faccio io dello stereo (diciamo anche l'unico uso) è l'ascolto di musica classica e vorrei fare una spesa non superiore ai 500 euro. Mi conviene comprare una soluzione preconfezionata? Oppure è meglio assemblarmi da me lo stereo? In entrambi i casi su cosa posso orientarmi? Inoltre, nel caso volessi assemblarmelo io, quali sarebbero i pezzi da acquistare?
Ringrazio chiunque mi darà una mano :PUltima modifica di Ferrarista; 09-03-2011 alle 21:54
-
08-03-2011, 17:15 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 204
per la cifra che vuoi spendere ti consiglio il Sistema D-M38 Denon. Fa piu che onestamente il suo dovere.
-
08-03-2011, 21:43 #3
assemblarti lo stereo con 500 euro la vedo dura, io li ho spesi quasi nei cavi.
vai sull'ipotesi di carlon1, per componenti separati pensa di alzare un pochetto il budget.
I pezzi da acquistare sarebbero : lettore cd, amplificatore stereo, diffusori, cavo di segnale, cavi di potenza.Ultima modifica di carlito1; 08-03-2011 alle 21:51
Diffusori : Sonus Faber Concerto Domus - Amplificatore stereo : Audio Analogue Verdi 70 rev 2.0 - Lettore CD : Audio Analogue Crescendo CD - Lettore dvd : Onkyo DV-SP501 - Subwoofer : Velodyne SPL 1000 R - Cavo segnale : Viablue NF-S1 - Lettore Blu-ray : PlayStation 3
Danilo
-
09-03-2011, 07:42 #4
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 132
Originariamente scritto da carlito1
Comunque c'è da dire che io non sono un espertissimo di impianti audio, quindi, probabilmente, nemmeno riuscirei a cogliere la differenza tra un impianto da 2000 euro e uno da 500. Ho detto quali sono le mie esigenze, e cioè prevalentemente l'ascolto dei miei cd di musica classica...fino ad ora mi sono goduto la musica con lo stereo che ho detto prima, e francamente mi posso dire pienamente soddisfatto.
-
09-03-2011, 08:36 #5
Visto il budget ristretto ti consiglio: http://www.behringer.com/EN/Products/B3031A.aspx da collegare ad una sorgente con controllo di volume (va benissimo, nel senso che, a dispetto del prezzo, è davvero di alto livello qualitativo, anche un computer con scheda audio tipo questa: http://www.emu.com/products/product....&product=19169 ).
Ti assicuro che suonerebbe come impianti classici (casse+ampli+lettore cd) da almeno 1500 euro.
Sono prodotti che puoi ascoltare nei negozi di strumenti musicali e non in quelli hi-fi.
Se non hai un computer fisso ma puoi usare uno portatile ci sono anche ottime schede audio usb.
Ciao.Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.
-
09-03-2011, 09:35 #6
Originariamente scritto da Ferrarista
Ti consiglio magari di iniziare a poco a poco e farti un impianto discretuccio
ciaoIl mio impianto: VPR: sony vpl hw10; TV: Sony kdf E50A11; SCHERMO: Adeo Elegance 230X130: AMPLI A/V: Yamaha 3067; AMPLI 2CH: Marantz PM8003; CASSE: Front Mordaunt Short Mezzo 6, Centre MS Mezzo 5, Rear MS Mezzo 1; SUB : sunfire hrs 10 LETTORE BR CD E DVD:MARANTZ 7004 ; SAT: MySky HD; CONSOLLE PS3
-
09-03-2011, 09:59 #7
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 132
Io ho un pc fisso con una scheda audio Asus Xonar DX ma purtroppo non ho la possibilità di tenere lo stereo vicino al pc.
Comunque come vi pare l'idea di riciclare le casse dello stereo che ho già? Magari potrei valutare l'ipotesi di comprare solo il lettore cd e il sintoamplificatore.Ultima modifica di Ferrarista; 09-03-2011 alle 10:19
-
09-03-2011, 10:22 #8Io ho un pc fisso con una scheda audio Asus Xonar DX.
Magari quando ti trovi in uno di questi negozi, sempre se sufficientemente attrezzati, puoi ascoltare anche i monitor della m-audio: a 500 euro, visto che la sorgente ce l'hai già, qualcosa di interessante c'è.
Ciao.Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.
-
09-03-2011, 11:12 #9
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 132
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Ripeto la mia richiesta: se pensassi di predere solo lettore CD e sintoamplificatore? Le casse che ho sono niente male tutto sommato, magari potrei riciclarle...non è una buona idea? Nel caso mi potreste consigliare per il lettore e il sintoampli?
-
09-03-2011, 11:32 #10perchè sono abbastanza lontani
Ciao.Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.
-
09-03-2011, 14:14 #11
Originariamente scritto da Ferrarista
o vai sull'ipotesi di chiaro_scuro.Diffusori : Sonus Faber Concerto Domus - Amplificatore stereo : Audio Analogue Verdi 70 rev 2.0 - Lettore CD : Audio Analogue Crescendo CD - Lettore dvd : Onkyo DV-SP501 - Subwoofer : Velodyne SPL 1000 R - Cavo segnale : Viablue NF-S1 - Lettore Blu-ray : PlayStation 3
Danilo
-
09-03-2011, 16:59 #12
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 52
Io cercherei sul mercato dell'usato, con un po' di pazienza con 500 euro riesci a prendere lettore cd a 100, ampli e diffusori a 200+200.
Parlo di prodotti entry level ma ben suonanti, tipo Marantz, NAD, Cambridge Audio.
Ottimo comunque il consiglio di sfruttare il pc come sorgente.
-
09-03-2011, 21:36 #13
Con il budget a disposizione (ma forse sfori un po') potresti ascoltare
Lettore cd Denon DCD-510AE
Amplificatore Denon PMA-510AE
Diffusori Indiana Line Tesi 204
Si trovano facilmente anche nei negozi di grande distribuzione.
-
09-03-2011, 21:53 #14
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 132
Boh....francamente questi prezzi mi sembrano eccessivi. Ribadisco che io non ho pretese di chissà che tipo...mi basta che il suono sia abbastanza pulito senza voler strafare...dopotutto io vado a un buon numero di concerti, è lì che mi godo appieno la musica.
Per quanto riguarda la proposta di shined: e se evitassi i diffusori? Potrei utilizzare quelli che ho adesso con lettore e amplificatore che hai citato?
-
09-03-2011, 21:55 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.177
Se i diffusori che possiedi ti piacciono, per il momento tienili.
Come sorgente aquisterei il Marantz CD6003 (nuovo a meno di 400 euro) e un ampli usato, magari un "classico" Nad o Rotel (con 100/150 euro dovresti cavartela).
Oppure cerca di prendere Marantz CD6003 e ampli recente (Nad, Rotel, Cambridge entry level costano nuovi 400 euro scarsi) entrambi sull'usato, in modo da rimanere a circa 500 euro.
In alternativa tieni presente il sistemino Denon e la soluzione chiaro_scuro.Ultima modifica di Morpho; 10-03-2011 alle 00:30