Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 60
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282

    esatto Fabio, io ho sempre speso il giusto, ma questo giusto deve essere buono , altrimenti il famoso ''bilanciamento'' o ''equilibrio'' va a rosina
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Caro lele, le cose buone costano e, se si vuole comprare qualcosa di buono, bisogna necessariamente andare verso l'usato.
    Il famoso 10% del costo dell'impianto(concordo) da destinare a cavi vari, potrebbe "diventare" il doppio...sempre se si pesca nell'usato.
    Mi spiego: se decido di spendere €200 per i cavi nuovi, posso comprare cavi usati del valore di €400(prezzo del nuovo), "rovistando" nei mercatini vari.
    Ovviamente, se ho un all in one qualsiasi, meglio risparmiare i soldi dei cavi per comprare musica....io la vedo così; per anni ho avuto un all in one e, al tempo stesso ho comunque comprato musica. Quando sono passato al mio impiantino semiserio, mi sono ritrovato una discreta collezione di musica; con l'aggiunta di qualche pezzo qua e la al mio impiantino, la stessa musica mi sembra sempre un Po diversa rispetto a prima....in sintesi, avendo oltre 200 cd, mi pare di averne il doppio ogni volta che up-grado.

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    271
    Dunque in definitiva mi date delle dritte concrete per uno a dir poco ignorante in materia come me?

    E cioè mi indicate il nome e cognome di alcun cavo? Grazie....

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    12
    Ciao, allora provo io
    Cavo di segnale - Monster Cable Interlink 300 MKII
    Cavo di potenza - Qed micro

    Magari i Monster li trovi usati così risparmi qualcosa.

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.689
    Citazione Originariamente scritto da scubi
    la stessa musica mi sembra sempre un Po diversa rispetto a prima...
    ma tu parli di musica liquida?

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Citazione Originariamente scritto da consenso
    Dunque in definitiva mi date delle dritte concrete ....
    Hai parlato di salto di qualità...cosa vorresti ottenere dal suono?
    Per come la vedo io(e non solo), i cavi si comprano dopo aver rodato il tutto; poi, magari, stabilisci se preferisci un suono più aperto o preferisci un po più di bassi ecc.
    Per quanto mi riguarda, preferisco un cavo che sia quanto più neutro possibile(nessun carattere, se così si può dire).
    A proposito...hai già cominciato ad ascoltare?

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    271
    Ancora non ho i diffusori.... quindi devo pazientare fin quando non arrivano, e dopo farò come dici tu. Prima ascolto poi domando...

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    non dare retta a scubi... è il tipico allievo

    Fabietto ti voglio bene
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    Citazione Originariamente scritto da consenso
    Dunque in definitiva mi date delle dritte concrete per uno a dir poco ignorante in materia come me?
    E cioè mi indicate il nome e cognome di alcun cavo?
    Audioquest Type 4 + diamond back
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Citazione Originariamente scritto da consenso
    Ancora non ho i diffusori.... ...
    Scusa ma, i cavi di potenza dove vorresti attaccarli, al divano?
    Ovviamente scherzo....i suggerimenti di Antonio mi sembrano buoni.
    Io sto provando un diamondback e lo trovo abbastanza buono; ho scollegato un thender che ho in prova e ho collegato il diamond:
    Suono più aperto e arioso ed ho pure guadagnato in dettaglio....insomma ho tolto un velo dal suono.
    Per quanto riguarda i cavi di potenza, non saprei...ho ancora quelli che mi furono dati quando comprai le casse.

    @Antonio: come trovi gli audioquest rispetto ai diretti concorrenti?
    Tra un diamondback ed un VDH d122 o un type4 e un cs102(non so se ho invertito i numeri, ma credo si capisca comunque)?
    Oppure gli omologhi della qed?
    Grazie.
    Ultima modifica di scubi; 18-03-2011 alle 18:16

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    più naturali in assoluto
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Antonio, ti riferisci agli audioquest giusto?
    Oltre ad essere più naturali?
    Altre caratteristiche?

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    la naturalezza implica tutto, dinamica, fuoco, timbrica,
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034

    Sorry!
    Concordi su quanto da me scritto più su?
    E tra i diamond e i kingcobra che differenze sostanziali?


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •