Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 60
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    i king sono più trasparenti e dinamici
    mi trovo conq uanto scritto da te....i QED sono al pari dei Thender magari un alto più pronunciato o un basso meno ....ma il livello è quello....basso
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    .... QED sono al pari dei Thender magari un alto più pronunciato o un basso meno ....ma il livello è quello....basso
    .....immaginavo(i qed), ne sono sicuro dei thender(ovvio del modello che ho io)
    Pensa che ho messo i thender al posto dei cavi del videoregistratore e, non ci crederai, non c'era differenza.
    Ho chiesto alla mia compagna che ne pensava, e mi detto che secondo lei erano uguali a quelli da 2000 lire.
    Dopo qualche giorno che ascoltavamo con i thender, ho messo i diamond e la musica e' cambiata....dalla prima nota, senza rodaggio e minkiate simili.

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    thender ha un ampio catalogo comuqnue non sono tutti uguali, ha anche cose valide
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    271
    Causa una serie di "problemi" sorti nel mentre dell'acquisto delle Dynaudio DM 2/6 ho virato su MOnitor Audio RX2.... dovrebbero arrivare giovedì o venerdì....

    I cavi da voi consigliati valgono comunque anche per questi "nuovi" diffusori?

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Solo per curiosità...cosa e' successo?
    A quali cavi ti riferisci tra quelli indicati(ognuno ha delle caratteristiche)?

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    271
    DIciamo solo incomprensioni tra venditore e distributore... ma preferisco non entrare nel merito.. insomma sarebbe meglio se la figura del distributore di un qualsiasi prodotto fosse superpartes e non in concorrenza con i venditori...

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da consenso
    I cavi da voi consigliati valgono comunque anche per questi "nuovi" diffusori?
    sulle MA che sono meno naturali ed equilibrate delle DM ci vedrei meglio un cavo che riequilibra un pò le cose
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    271
    Dunque Antonio a che ti riferisci? quale cavetteria per questi diffusori?

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Van Den Hul potenza i 122 possono andare e il D 300 II di segnale, questi ultimi rigorosamente terminati di fabbrica
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #40
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    271
    Con questa soluzione dovrei riuscire a dare quella naturalezza che manca alle Monitor Audio?

    Su Google ho trovato solo D300 III è questo quello a cui ti riferivi?
    Ma non l'ho trovato uscito di fabbrica bensì saldato con stagno all'argento dal laboratorio che li vende.... (che differenza fa?)

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Sì il III ho mancato una gambetta.
    La differenza sostanziale è oltre alla cura della saldatura fatta con mezzi e mani adeguate c'è un rischio inferiore di incappare nel falso d'autore.
    La naturalezza no, quella non gliela dai mai perchè non c'è a monte, riequilibri un pò l'emissione, tutto qui, l'aria e la trasparenza non la si ripesca
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Citazione Originariamente scritto da consenso
    ... ma preferisco non entrare nel merito....
    Lo chiedevo solo perche' e' un peccato rinunciare alle Dynaudio per le MA.
    Comunque voto Antonio per i cavi.

  13. #43
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    271
    Diciamo che non mi accorgerò mai della differenza non avendo mai sentito nè l'uno nè l'altra....
    Ho letto i commenti di molti possessori di MA e sono soddisfatti.... ho letto i commenti di molti possessori di Dynaudio e sono strasoddisfatti....
    insomma ho perso forse la radice "stra" ma ho guadagnato qualche decibel in più (90 contro gli 86), che forse mi permette di godermi meglio i miei pochi 50w per canale, ed in più c'ho guadagnato allo stesso prezzo una laccatura ....

    Se la passione crescerà avrò modo e tempo per giudicare meno naturali MA rispetto a Dynaudio..

    A proposito un grazie ad Antonio per i consigli sulla cavetteria.

    ora la domanda è... dove trovare i cavi usciti dalla fabbrica? avete qualche sito da consigliare?

    Ah un'altra domanda, ma è vero che la lunghezza dei cavi di potenza da un diffusore all'altro deve essere la medesima anche se uno sta più vicino all'amplificatore rispetto all'altro?

    Giusto un ultimo appunto, i Van Den Hul 122 sarebbero i CS 122 HYBRID?
    Ultima modifica di consenso; 22-03-2011 alle 13:04

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Citazione Originariamente scritto da consenso
    Se la passione crescerà avrò modo e tempo per giudicare meno naturali MA rispetto a Dynaudio..
    Anche questo e' vero ma.....chi ben comincia.

    Citazione Originariamente scritto da consenso
    ora la domanda è... dove trovare i cavi usciti dalla fabbrica? avete qualche sito da consigliare?..
    Negozio di hifi oppure in rete(hai MP)

    Citazione Originariamente scritto da consenso
    Ah un'altra domanda, ma è vero che la lunghezza dei cavi di potenza ...
    Yess.

    Citazione Originariamente scritto da consenso
    Giusto un ultimo appunto, i Van Den Hul 122 sarebbero i CS 122 HYBRID?
    Yess

  15. #45
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Citazione Originariamente scritto da consenso
    è vero che la lunghezza dei cavi di potenza da un diffusore all'altro deve essere la medesima
    Teoricamente sì, poichè in questo modo il segnale subisce lo stesso "trattamento" per entrambi i canali.

    In pratica, nel caso che un cavo sia lungo un metro e l'altro 50 forse, dico forse, si potrebbe sentire qualche leggerissima differenza.

    Credo che non sapendo a priori quale sia quello più lungo e in condizioni normali, ovvero qualche metro di differenza, nessuno riuscirebbe a distinguerli.

    Ripeto, non sapendolo a priori.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •