Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 57

Discussione: diffusori da pavimento

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062

    diffusori da pavimento


    Salve a tutti,

    starei iniziando a valutare l'idea di comprare dei diffusori da pavimento, essendomi reso conto che preferisco il suono completo e corposo delle torri ai diffusori da scaffale. Al momento ho un lettore cd Marantz cd5003 e un ampli integrato yamaha a-s500. quali diffusori da pavimento mi consigliereste in abbinamento a queste elettroniche rigorosamente nella fascia di prezzo 500-900 euro? Stanza 5x4 metri. grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    781
    per prima cosa prendi il tuo ampli e recati in un negozio, poi se vuoi veramente fare il salto di qualità valuta qualcosa sopra i 1000 euro, io purtroppo ho fatto l'errore di ipotizzare di stare sulla tua cifra ed ora sto cambiando impianto dopo aver fatto altri ascolti..... Sul quella cifra ascolta Monitor Audio RX6, ma ripeto valuta casse tipo ProAc studio 130....
    Diffusori : Sonus Faber Concerto Domus - Amplificatore stereo : Audio Analogue Verdi 70 rev 2.0 - Lettore CD : Audio Analogue Crescendo CD - Lettore dvd : Onkyo DV-SP501 - Subwoofer : Velodyne SPL 1000 R - Cavo segnale : Viablue NF-S1 - Lettore Blu-ray : PlayStation 3
    Danilo

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    che generi di musica mastichi??

    come ti è già stato detto, vai in un negozio serio e fai sedute di ascolto!

    Di dove sei?
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    [QUOTE=josephpino]Salve a tutti,

    starei iniziando a valutare l'idea di comprare dei diffusori da pavimento.


    -Viste le elettroniche dal temperamento brillante, andrei su delle INDIANA LINE TESI 560 o le MUSA 505, oppure, se si predilige ancor piu' impatto un po' a scapito della raffinatezza (quindi se si ascolta soprattutto ROCK), le
    DYNAVOICE Dynamite 10.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    27
    Altre marche su quella fascia di prezzo?


  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da mareblu
    Altre marche su quella fascia di prezzo?

    -KLIPSCH RF82 o F3 sinergy, CERWIN VEGA XLS 12 o 28.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    Allora,

    sì, ascolto di tutto, da Prokofiev ai Metallica.... Blues, Rock, jazz, elettronica, classica, metal, cantautori, folk...insomma, mi servono dei diffusori universali. Non voglio acquistare diffusori buoni per un genere, ma cattivi per altro. Klipsch le ho avute (proprio le rf-82)....non mi piacciono e infatti le ho svendute. Le Indiana Line sinceramente non lo so. Al momento ho delle B&W 685....passare da b&w a Indiana Line sinceramente credo sarebbe una stupidaggine, anche se si trattasse di passare da b&w da scaffale a indiana line da pavimento. Oggi ho visto delle Chario silhouette 200 (LE TORRI) in un negozio a 590 euro a coppia. Che ne pensate? non mi hanno impressionato a confronto con delle b&w 683...ma quelle costavano il doppio. Sono della provincia di Catania.
    Grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    101
    Mordaunt short aviano 6, secondo me molto corrette.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    satch, ma sai che avevo in mente proprio quelle? dimmi, come sono? le hai tu? punti deboli?

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    781
    Tra queste le Mordaunt short!, ma io ho sentito le mezzo 6.
    Diffusori : Sonus Faber Concerto Domus - Amplificatore stereo : Audio Analogue Verdi 70 rev 2.0 - Lettore CD : Audio Analogue Crescendo CD - Lettore dvd : Onkyo DV-SP501 - Subwoofer : Velodyne SPL 1000 R - Cavo segnale : Viablue NF-S1 - Lettore Blu-ray : PlayStation 3
    Danilo

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    e...però le mezzo costano anche 1000 euro contro le 680 delle aviano...comunque le ProAc sarebbero fantastiche, ma non posso investire 1500 euro ;(

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    781
    Citazione Originariamente scritto da josephpino
    .... ma non posso investire 1500 euro ;(
    ma sai perchè insisto?...... io la pensavo come te, pensavo, non sto a spendere 2000 euro per delle casse!, ne spendo 1000!..... ora dopo un anno vendo le mie a 500 euro (se riesco) per prenderne altre, aggiungendo 1500-1600 euro per le ProAc Studio 140.
    Poi ogni persona ha un suo modo di pensare.
    Se senti delle casse che ti convincono, poi ti frullano per la testa fino a che non le compri, pensi... mannaggia come suonavano bene quelle la!
    Vai a sentirle, una dopo l'altra, e prendi quelle che ti convincono di più!
    Ultima modifica di carlito1; 13-01-2011 alle 22:27
    Diffusori : Sonus Faber Concerto Domus - Amplificatore stereo : Audio Analogue Verdi 70 rev 2.0 - Lettore CD : Audio Analogue Crescendo CD - Lettore dvd : Onkyo DV-SP501 - Subwoofer : Velodyne SPL 1000 R - Cavo segnale : Viablue NF-S1 - Lettore Blu-ray : PlayStation 3
    Danilo

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    Credo che tu abbia proprio ragione, Carlito. Innanzi tutto dovrei trovare un negozio "serio" nella mia zona (non ne conosco purtroppo) e provare dei diffusori con le mie elettroniche. Magari mi conviene attendere e prendere delle ProAc 130 (se mi piaceranno ascoltandole). Sui diffusori ci tengo particolarmente perché sono assolutamente convinto che per un buon 70%, il suono dipende dai diffusori. Una volta trovati quelli giusti, non credo cambierò nulla nel prossimo decennio almeno.
    Grazie

    P.S. Io ho sentito parlare molto bene dei tuoi diffusori, ma perché non ti piacciono? Se li vendi magari fammi sapere.
    Ciao

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    781
    Citazione Originariamente scritto da josephpino
    ....sentito parlare molto bene dei tuoi diffusori, ma perché non ti piacciono? Se li vendi magari fammi sapere.
    Non è che non mi piacciono, anzi, sulle voci mi piacciono molto, il problema è che ho sentito casse che mi hanno convinto di più, certo costano oltre il doppio!. Se parlo di rapporto qualità/prezzo le mie le ho ritenute tra le migliori, solo che quando le ho comprate non immaginavo che nella testa mi frullassero quelle più costose, e ora che ho più soldi.....
    Diffusori : Sonus Faber Concerto Domus - Amplificatore stereo : Audio Analogue Verdi 70 rev 2.0 - Lettore CD : Audio Analogue Crescendo CD - Lettore dvd : Onkyo DV-SP501 - Subwoofer : Velodyne SPL 1000 R - Cavo segnale : Viablue NF-S1 - Lettore Blu-ray : PlayStation 3
    Danilo

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062

    eeeeeh...bisogna stare attenti...dopo le proac studio 140 ti consiglio di non ascoltare diffusori da 5000 euro allora, non si sa mai.

    ma queste Chario Silohouette 200t (le torri) come sono. Costano 1000 euro, ma le potrei reperire a 600 (demo). Sono brillanti, neutre o calde? Meglio non prendere diffusori brillanti per il mio ampli.

    stessa domanda per le aviano 6. Per quel che riguarda le mezzo 6, whathifi sconsiglia di abbinarle ad elettroniche brillanti (perché evidentemente già lo sono loro)....mi chiedevo se le aviano fossero altrettanto brillanti o un po' più stemperate


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •