Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 77
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    311

    massimo, innanzitutto bentornato...!!! ci mancavi nel forum... oggi ho parlato con tuo fratello del ki-lite, sono proprio contento, penso proprio di aver trovato il prossimo lettore cd....
    TV: Sony KD-55AF8 - PRE: Krell HTS 7.1 (KTM mod) - FINALE: Musical Fidelity M6x 250.7 - PLAYER: Oppo BDP-205 - DECODER SAT: SkyQ Black - NAS: Qnap TS-212 - DIFFUSORI: Frontali: PMC Twenty5.21i - Centrale: --- - Surround: --- - SUB: SVS SB-3000 - MULTIPRESA: Blacknoise - TLC: Logitech Harmony Elite - CAVI: Potenza: RAMM Amadeus 7 e Supra Classic - Segnale: RAMM Elite 7 - Alimentazione: RAMM Amadeus 5.

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    311
    sorry... problemi di rete... post doppio...
    Ultima modifica di dax007; 28-11-2010 alle 11:51
    TV: Sony KD-55AF8 - PRE: Krell HTS 7.1 (KTM mod) - FINALE: Musical Fidelity M6x 250.7 - PLAYER: Oppo BDP-205 - DECODER SAT: SkyQ Black - NAS: Qnap TS-212 - DIFFUSORI: Frontali: PMC Twenty5.21i - Centrale: --- - Surround: --- - SUB: SVS SB-3000 - MULTIPRESA: Blacknoise - TLC: Logitech Harmony Elite - CAVI: Potenza: RAMM Amadeus 7 e Supra Classic - Segnale: RAMM Elite 7 - Alimentazione: RAMM Amadeus 5.

  3. #33
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    Per il pubblico:
    stasera io, Masteking e mio fratello Doraimon abbiamo dedicato un paio d'ore a comparare alcuni lettori cd, logicamente stessi cavi e cd e switch al volo rigorosamente con ascolti alla cieca
    non entro nel merito delle conclusioni (peraltro scontante ). mi limito solo a sottolineare che questo modo di comparare, con switch al volo, secondo la mia modesta opinione non è corretto. l'orecchio vuole tempo per abituarsi alle differenze e questo modo di testare può trarre in inganno. basta già una differenza nel livello di uscita tra i lettori, per trarre in inganno. io testo sempre ascoltando brani che conosco con le mie tasche. tre-quattro volte a lettore e poi passo all'altro, per poi ritornare nuovamente a ripetere il giro. solo così si possono percepire bene le differenze.
    Ultima modifica di Saetta McQueen; 28-11-2010 alle 08:11

  4. #34
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Abbiamo provato brani che conosciamo a memoria e altri meno, gli switch sono stati parecchi e quando abbiamo comparato Lector e K-Lite ci siamo soffermati quasi un'ora con ascolti prolungati anche di interi brani.
    Certo bisognerebbe provare ogni elettornica nel proprio ambiente, con la propria catena...ma anche i recesori 'ufficiali' le provano coi loro metodi e i loro ambienti.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  5. #35
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    un'ora per comparare lector e k-lite ? 4 brani a testa e buona notte

    e il NOVA ? che fine ha fatto ? scartato alle qualifiche "switch" ?

    troppo superficiale IMHO

    con lettori di questo calibro servono prove più approfondite prima di trarre conclusioni.

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    In un altro forum ne avevano parlato parecchio bene del Nova..
    Potrebbe anche essere che, il suono che prodotto dal NCd1 non sia gradito ai tre recensori,il che ci puo' stare ma,se tutti hanno avuto la stessa opinione mi sa che il Nova sia inferiore, per loro..

    Vito

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Non era una questione di gradimento per me...il suono era piatto e senza ambienza allo stesso modo di un lettore Sony da 30 euro che avevamo inserito nella prova per sviare i pareri.
    Ricordo che il test è stato effettuato alla cieca quindi nessuno sapeva quale CD stesse suonando .

  8. #38
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    sempre un test superficiale rimane, a mio parere, dato il modo con cui lo avete condotto.

  9. #39
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Scus che dovevamo fare? A me bastano 30 secondi per capire se un lettore ha le carte in regola o no e premetto che il Nova ed il Lector erano USATI mentre il Marantz nuovo di pacca
    Pensa che il Nova è stato confrontato con la PS1 dal proprietario (io però non c'ero e non confermo) e a detta sua suonava meglio la PS1.
    Ho già chiesto spiegazioni e Roberto Amato che su AF aveva recensito il NOVA perchè per quello che ho sentito non vale 2 lire.

  10. #40
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    30 secondi l'orecchio più veloce del west

    cala, cala

    indipendentemente da chi è risultato il vincitore, te l'ho detto come secondo me si fanno i test. poi se tu usi diversamente, libero di farlo, ma se scrivi in un forum pubblico devi prenderti anche le critiche, altrimenti tieni i risultati per te

    EDIT: scusa, forse mi sono perso qualche post. per pura curiosità, il resto della catena ?

  11. #41
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Ampli Plinius e Chario Delphinus
    Guarda i parametri audiofili o ci sono o non ci sono, non ci vogliono ore per capirlo.

  12. #42
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    una bella catena direi

    per il resto non sono d'accordo, abbiamo diverse modalità di condurre i test. sarò scemo io, ma necessito di più tempo per metabolizzare le differenze.

  13. #43
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Le differenze sono evidenti aldilà della mera timbrica.
    Ultima modifica di Doraimon; 28-11-2010 alle 21:59

  14. #44
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Il Nova è stato subito scartato...anche il cane del buon Stefano se ne sarebbe accorto della manifesta inferiorità.
    La nostra non vuole essere una recensione ma una considerazione d'ascolto fatta da appassionati senza incentivi esterni, logicamente deve essere presa con le pinze ma almeno fa riflettere ai futuri acquirenti.
    Se parliamo in termini di numero di orecchie...beh 3-4 amici del forum che in questi giorni hanno provato e comparato il K-Lite con altri lettori e sono giunti alle nostre stesse conclusioni vuol dire che forse non siamo così scarsi come 'recensori'
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  15. #45
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Citazione Originariamente scritto da Saetta McQueen
    basta già una differenza nel livello di uscita tra i lettori, per trarre in inganno.
    Questa mi era sfuggita ma se pensi questo allora mi consideri un pivello .
    L'uscita più alta era quella del Lector e infatti nello switch al volo gli strumenti sembravano leggermente più dinamici che nel Marantz ma bastava alzare di un pochino la voce per riportarli allo stesso livello...questo è il motivo che ci ha fatto perdere più tempo nel decidere tra Marantz e Lector.
    Ricordo che sono entrambi validi ma che come sound io e mio fratello abbiamo preferito il Marantz mentre Stefano (credo) il Lector.


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •