Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23

Discussione: consiglio diffusori

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282

    Il mio era un esempio, visto che sta cercando timbrica calda, cosa che le IL non hanno

    Gioco06 che caratteristiche ha il tuo Pioneer? Intendo i dati tecnici
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da dwaltz
    Penso che le IL farebbero la loro figura, e che invece diffusori da 1000 € probabilmente non sarebbero valorizzati appieno dal pioneer SA 7500.

    lo avevo pensato...e se comprassi un bel finale??
    _______________________________

    MARCO

    "la luce è più veloce del suono";per questo molte persone sembrano brillanti prima di parlare..

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    San Giusto Canavese
    Messaggi
    2
    Citazione Originariamente scritto da gioco06
    sorgente pioneer sa 7500
    grandezza ambiente 30mq circa
    tipo do ascolti blues jazz ma spazio da fabrizio de andrè agli acdc
    dalle casse pretendo un suono morbido e caldo
    Proverei delle d15 della Proac, alzando un pelino il bdgt.

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    504
    Citazione Originariamente scritto da gioco06
    lo avevo pensato...e se comprassi un bel finale??
    sarebbe da vedere se hai un uscita dal pre e se il pre del tuo ampli merita.
    Il mio arogmento non era comqune una questione di potenza, che potrebbe anche esserci a seconda del volume che ti aspetti di ottenere, ma di qualità dell'amplificatore, penso che investire tutti quei soldi su dei diffusori potresti poi rimanere deluso dall'avere investito molto e poi scoprire i limiti dell'amplficatore.
    Ho sentito il tuo ampli molto tempo fa e non lo conosco bene.
    In generale però il consiglio è sempre di non comprare oggetti in fascie di prezzo molto differenti perchè il pezzo "più debole" di tutta la tua catena molto probabilmente pregiudicherà la resa del resto.

    Detto questo: scegli te se investire oggi in diffusori di qualità con l'idea di magari upgrdare in futuro anche la sezione di amplificazione.
    Oppure se non intendi in futuro cambiare anche l'amplificatore e quindi puntare su un opzione un po' meno costosa di diffusori.

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    29
    Ti straconsiglio le B&W CM7!!!!!
    Eccellenti! Le ho confrontate con le Focal e le Chario di pari prezzo, nonché con le stesse B&W 683, e non c'era partita.
    Con le Chario, addirittura, la chitarra di Van Halen sembrava strozzata e chiusa dentro il diffusore.
    I medi delle CM7 sono fantastici, le chitarre escono dai diffusori, senza disturbare mai l'ascolto, e i bassi sono controllati ma, nel contempo, corposi.
    Inoltre sono esteticamente bellissime.

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    64

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    Citazione Originariamente scritto da cattivik83
    Gioco06 se cerchi un suono caldo e morbido, stai su Focal serie 8 le piccoline da stand vanno benissimo....
    le "piccoline" 807 hanno il woofer più grande del tuo
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282

    Edo so che te gustano le cose grandi
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •