Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 84
  1. #46
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705

    Caro Cabala,


    o meglio, Marco Cavallaro: PAROLE SANTE!
    A presto...

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Andrea,

    Ti sei disinfluenzato ?

    Hai cominciato a trafficare con i cavi ...... ?

    Saluti
    Marco

  3. #48
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    166
    Originariamente inviato da Microfast
    Rosario,

    Come sempre si tratta di gusti personali ( i tuoi poi ormai li conosciamo bene dai vecchi post ... ) magari rafforzati da un'ambiente non particolarmente adatto.

    CUT CUT CUT CUT

    Penso sia anche da tenere conto che spesso una persona si adatta molto al suono del propio impianto ed il primo impatto con un suono "impostato" diversamente possa inizialmente dare una brutta impressione, insomma bisogna abituarsi ed ascoltare a lungo.

    Mi ricordo di casse tutto subito piacevoli ( come le mie prime casse,
    delle terribili Marantz acquistate con inesperienza ) che dopo un po di ascolto non sopportavo piu', esattamente il contrario delle B&W che inizialmente non esaltanti, poi si apprezzano..... e non sono l'unico ad affermarlo.


    Saluti
    Marco
    Innanzitutto i miei gusti personali non credo proprio che tu possa conoscerli dai miei post,al massimo sai cosa ho ascoltato e quale sia il mio impianto visto che non ho avuto il piacere di averti come ospite e,poi, questa tua affermazione la dice lunga già di per sè.
    In secundis preferisco casse che già da subito siano esaltanti e che apprezzerò sempre più anche dopo invece di "dover" aspettare che col tempo ".....si apprezzino" come tu dici,anche in questo caso potrebbe essere semplicemente l'adattamento di cui parli,che ovviamente condivido,é verissimo che ciascuno di noi si "adatta" al proprio impianto,ma c'é chi continua a fare confronti per migliorare,anzi , per raggiungere il "suo" suono e chi no...
    Ad ogni buon conto non ho mai discusso i gusti personali,ma in merito all'oggetto del thread iniziale,ho semplicemente asserito che sono proprio i gusti personali stessi a determinare l'acquisto più dei valori tecnici dichiarati nelle prove delle riviste,senza tuttavia negare che ci sono d'aiuto per ulteriori considerazioni.

    Salutoni
    Rosario
    Ultima modifica di ros99; 14-10-2002 alle 18:51

  4. #49
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Rosario,

    Non volevo essere polemico.

    Solo che tutte le volte che se ne e' parlato sul forum non hai perso occasione per dire che non ti piacciono le B&W, quindi ne ho dedotto che provi avversione per queste casse ed il tipo di suono che esibiscono e questo fa sicuramente parte dei tuoi gusti di audiofilo o sbaglio ?

    Spesso casse "esaltanti", ascoltate in modo approfondito rivelano poi delle colorazioni piu' omeno accentuate, questo comunque non e' una regola e rientra sempre nella categoria delle impressioni quindi dal valore assai personale e relativo.

    Saluti
    Marco

  5. #50
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Originariamente inviato da Microfast
    Rosario,
    ........
    Spesso casse "esaltanti", ascoltate in modo approfondito rivelano poi delle colorazioni piu' omeno accentuate, questo comunque non e' una regola e rientra sempre nella categoria delle impressioni quindi dal valore assai personale e relativo.

    Saluti
    Marco
    Credo che Marco abia ragione, ma e' solo una mia considerazione, non e' detto che sia effettivamente così. Pero' generalmente cosa si fa per attrarre il cliente? Generalmente si "colora" il suono magari enfatizzandolo agli estremi di banda, per dare un approccio"esaltante" al cliente. Magari quei diffusori a lungo andare metteranno in luce la fatica d'ascolto, e la loro effettiva colorazione.
    E' anche vero pero' che ci sono casse da amore a prima vista, e che piu' le ascolti piu' ti piacciono. Ma secondo me sono un caso piu' raro. Buon per te Rosario, se le hai trovate
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  6. #51
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    469
    Originariamente inviato da igor

    scusami ma mi sono perso
    Prego, si vede benissimo!
    Continui a parlare solamente di parametri ed impressioni soggettive, non oggettivizzabili.
    Non mi sembra il caso di continuare un discorso tra sordi!
    Cordialità!

    Marco Rosanova

  7. #52
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    166
    Originariamente inviato da Microfast
    Rosario,

    Non volevo essere polemico.

    Solo che tutte le volte che se ne e' parlato sul forum non hai perso occasione per dire che non ti piacciono le B&W, quindi ne ho dedotto che provi avversione per queste casse ed il tipo di suono che esibiscono e questo fa sicuramente parte dei tuoi gusti di audiofilo o sbaglio ?

    CUT CUT CUT
    Saluti
    Marco
    Ciao Marco,
    il fatto che le B&W siano reiteratamente poste a mio esempio di ciò che non mi piace é semplicemente dovuto al fatto che é indubbio che siano le casse più diffuse quindi poste come esempio di personali ascolti.Questo ,comunque,non toglie che costruttivamente parlando siano fra i diffusori meglio costruiti e ,a qualunque livello di prezzo,siano quelli col miglior rapporto Q/P.Ritengo anche che troppo spesso sono abbinati ad ampli che non sono "adatti" per un loro ottimale pilotaggio.
    Spero che un giorno potrò ascoltare il tuo impianto per gustarle ,finalmente,per quello che ,sono certo,possono esprimere e per ,soprattutto,vedere ed ascoltare l'equalizzazione ambientale che hai realizzato.Io sto mettendo tempo e denaro per cercare di realizzare una stanza adatta il più possibile all'ascolto musicale senza dover intraprendere la strada dell'equalizzazione elettronica,quindi ,se ti farà piacere,sei ufficialmente invitato ,quando sarà pronta,a venire e confrontare insieme i rispettivi risultati,pur se con diversi impianti.
    Ciao e viva la polemica quando é svolta in modo costruttivo e in pieno rispetto altrui
    Rosario

  8. #53
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    288
    Originariamente inviato da ros99

    Ciao e viva la polemica quando é svolta in modo costruttivo e in pieno rispetto altrui
    Rosario
    Parole sante,Rosario, parole sante.....

    Sbaglio o la tua posizione in merito a questo argomento si è....... ammorbidita?

    Chissà se una volta ascoltato l'impianto del buon Marco non ti stuzzichi l'idea di intraprendere la strada dell'equalizzazione?

    Ahò.....hai visto mai

    Luigi.

  9. #54
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    15
    Originariamente inviato da Marco Rosanova


    Ricapitoliamo:
    le misure sono ottime,


    Giusto, come negli ampli Jap da 200 euro, lucine comprese




    tu dici che non suonano,


    anch'io dico che non suonano



    io dico che suonano.



    Peggio per te :-)



    Io e te ci teniamo le nostre opinioni e siamo contenti ma, uno che ci legge, quale parametro prenderà in considerazione?




    Nessuno dei due. La musica si ascolta con le orecchie, non si misura nè si legge. La prova è che uno spartito può essere interpretato in 100 modi diversi da 100 musicisti diversi. Eppure è tutto scritto.



    Se tu dici che un diffusore suona, non vuol dire che sia vero: personalmente ritengo che i classici ampli cantinari a valvole da pochi watt, accompagnati ai diffusori monovia dalla risposta citofonica, siano ridicoli, ma tu la pensi diversamente.



    Buona la seconda, ma sulla prima non sono d'accordo

    Quello che conta in questo caso è quello che sta scritto sulla carta: le misure.


    Lasciamo le misure che contano ai matematici. I numeri applicati alla musica hanno prodotto anche alcuni "mostri", cito i CD per tutti.

    Angelo

  10. #55
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    15
    [QUOTE]Originariamente inviato da luny74
    [B]

    Tuttavia da un lato ci sono delle prove oggettive ( misure e sessioni di ascolto in un ambiente "controllato") fatte da una rivista molto seria ed affidabile come Audioreview, la quale ha giudicato eccellente questo sistema di diffusori, dall'altra ci siamo io, te e i tuoi amici ,che diamo un giudizio completamente opposto dopo pochi minuti di ascolto in un abiente pessimo come quello della sala del Quark.

    Converrai con me che, o noi o Audioreview, abbiamo fatto un errore di valutazione.

    E non penso ,onestamente, che abbia sbagliato AR.

    In tutta coscenza, dopo averli ascoltati al TAV, ti senti di affermare con estrema sicurezza che Nautilus 800, Chario, Zingali, Jeff Rowland, McIntosh, siano tutti sistemi mediocri?




    LUNY, non confondere le riviste di Hi-Fi col Vangelo, c'è una certa differenza.

    A me le Nautilus 800 non dispiacciono, se messe in condizioni di suonare, ma Chario, per favore, lasciala perdere. McIntosh è bello da vedere, ma le sue prestazioni non valgono il costo.
    Gli altri due li conosco poco e non mi pronuncio.

    Ciao
    Angelo

  11. #56
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    288
    Originariamente inviato da DRUMMER


    LUNY, non confondere le riviste di Hi-Fi col Vangelo, c'è una certa differenza.

    A me le Nautilus 800 non dispiacciono, se messe in condizioni di suonare, ma Chario, per favore, lasciala perdere. McIntosh è bello da vedere, ma le sue prestazioni non valgono il costo.
    Gli altri due li conosco poco e non mi pronuncio.

    Ciao
    Angelo
    Ciao Angelo,

    rispetto molto le tue opinioni, ma secondo il mio parere derivano sempre da impressioni soggettive.

    Quello che vorrei far capire (posso sbagliare) è che l'ascolto Live (premesso che questo avvenga in ambiente ben trattato acusticamente e con i propri CD di riferimento), è certamente importante quando si devono scegliere dei diffusori da acquistare ( in fondo sono IO che stò pagando e a ME debbono piacere...o no ), ma non si devono far passare queste impressioni come valutazioni oggettive e scentificamente provate, sulla reale bontà del "sistema".

    Perchè se fose vero il contrario ci sarebbe già un' incongruenza : a te le 800 non dispiacciono, mentre a Rosario non piacciono affatto;
    ad un amico di Marco ,che ha avuto modo di sentirle al TA&V, sono addirittura piaciute molto!

    Come si può, quindi, affermare con certezza, quel diffusore suona bene l'altro fa schifo?

    Quello che per te può essere valido, per un'altro potrebbe non esserlo. Lo stesso discorso è applicabile, ad esempio, alla tua valutazione sulle Chario.

    Ecco quindi che le recensioni sulle riviste specializzate possono darci una mano...

    Non prendo queste come vangelo, ma le loro prove, corredate da esaurienti misure, possono darmi una "linea guida" da tenere in considerazione. Audioreview mi dà un pò più di fiducia ,proprio perchè non si affidano solo alle orecchie d'oro dei loro recensori

    Poi, logicamente starà alla mia intelligenza e buon senso non comperare a scatola chiusa. Dovrò ascoltare a lungo un sistema di diffusori e non mi baserò certamente SOLO su una recensione letta in una rivista. E' addirittura possibile che un diffusore, un pre o un ampli, elogiati su AR, a me non piacciano affatto, ma da qui a dire che il loro prezzo è un furto ce ne passa ...

    Solo la mia da 2 cents

    Ciao

    Luigi.
    Ultima modifica di luny74; 15-10-2002 alle 12:57

  12. #57
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    469
    Originariamente inviato da DRUMMER

    Nessuno dei due. La musica si ascolta con le orecchie, non si misura nè si legge. La prova è che uno spartito può essere interpretato in 100 modi diversi da 100 musicisti diversi. Eppure è tutto scritto.
    Non è di musica che stiamo parlando, ma di mezzi per riprodurla.
    Un brano musicale può emzionarmi anche se ascoltato con la radiolina Sonoko del supermercato.
    Un apparecchio che riproduce musica non deve aggiungere o togliere emozioni deve riprodurre il più fedelmente possibile e basta.
    Quando ci sarà una misura che esprima il parametro fedeltà, ci atterremo a quello, per adesso bisogna attenersi a quelli che abbiamo.

    Lasciamo le misure che contano ai matematici. I numeri applicati alla musica hanno prodotto anche alcuni "mostri", cito i CD per tutti.

    Potrei anche essere d'accordo, ma ti rendi conto che, in mancanza di un riscontro oggettivo, tutto può essere giudicato HIFI, come posso invece affermare che nulla lo è?
    Cordialità!

    Marco Rosanova

  13. #58
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    15
    Originariamente inviato da Marco Rosanova


    Non è di musica che stiamo parlando, ma di mezzi per riprodurla.
    Un brano musicale può emzionarmi anche se ascoltato con la radiolina Sonoko del supermercato.
    Un apparecchio che riproduce musica non deve aggiungere o togliere emozioni deve riprodurre il più fedelmente possibile e basta.
    Quando ci sarà una misura che esprima il parametro fedeltà, ci atterremo a quello, per adesso bisogna attenersi a quelli che abbiamo.





    che appunto sono poca cosa e non dicono molto sui risultati ottenuti






    Lasciamo le misure che contano ai matematici. I numeri applicati alla musica hanno prodotto anche alcuni "mostri", cito i CD per tutti.

    Potrei anche essere d'accordo, ma ti rendi conto che, in mancanza di un riscontro oggettivo, tutto può essere giudicato HIFI, come posso invece affermare che nulla lo è?



    Non esageriamo. Se il parametro è la musica dal vivo, sfumature a parte, non è poi così difficile avere un riscontro oggettivo.

    Ciao
    Angelo

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    469
    Originariamente inviato da DRUMMER

    Non esageriamo. Se il parametro è la musica dal vivo, sfumature a parte, non è poi così difficile avere un riscontro oggettivo.
    Ragazzi, mi sa che il problema è la parola oggettivo!
    Oggettivo non vuol dire che siamo tutti d'accordo, ma che nessuno può essere in disaccordo!
    Cordialità!

    Marco Rosanova

  15. #60
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    166

    Originariamente inviato da Marco Rosanova


    Ragazzi, mi sa che il problema è la parola oggettivo!
    Oggettivo non vuol dire che siamo tutti d'accordo, ma che nessuno può essere in disaccordo!

    Io sono convinto che,soggetivamente parlando,mia moglie é stupenda,certo é che Letitia Casta é oggettivamente una gran bella figliola
    Giusto?
    Ciao
    Rosario


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •