|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: bi wiring and bi amp CM7 con Onkyo
-
11-09-2010, 17:04 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 29
bi wiring and bi amp CM7 con Onkyo
Ciao,
ho appena fatto un collegamento bi-amp e bi-wiring. L' uscita surrounding dell´onkyo l´ho portata ai bassi delle CM7 e il front agli alti. Ho settato la stessa distanza degli speakers surrounding e front nel mio Onkyo...sembra tutto Ok. Qualcuno di voi ha e´esperienza di questo tipo e saprebbe gentilmente consigliarmi se tecnicamente va bene?
PS
non uso il bi-amp setting dell´Onkyo perche mi serve anche la zona 3...
grazie
-
11-09-2010, 18:25 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 369
hai fatto un bi amping e non un bi wiring.
inoltre è errato.
praticamente mandi alle alte frequenze il segnale per i frontali mentre alle basse il segnale destinato ai canali surround (assurdo)
se vuoi il biamping - che io trovo utile - devi settarlo sul sintoampli.
altrimenti se non puoi settarlo puoi al massimo fare un collegamento in bi wiring... ossia sulle casse devi lasciare come hai già fatto mentre sul sinto devi collegare entrambi i due cavi alle uscite dei canali frontali.1: Audio Research Ls26/Vs115; B&W 804S; Lector Digicode704; HF Evo; Manley Chinook; Vpi Scout
2: AA Bellini VB/Donizetti 100 rev2; Technics SL1200 (rewired); PC-Foobar; M2tech Young; Harbeth C7es3. Little dot I+/Grado SR125e
-
11-09-2010, 20:36 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 29
il segnale dei frontali che va al tweeter e´del tutto normale..d´altra parte e´lo stesso segnale che andrebbe se facessi un collegamento standard. per quanto riguarda il surrounding gli ho dato tutta la banda di frequenze cosicche´da includere anche i bassi. tieni presente che gli speakers hanno i filtri. come dicevo dal sinto non posso settare il bi ampli altrimenti sono costretto a usare la zone 3 del multi room. il collegamento che ho fatto mi e´stato consigliato dal rivenditore.
-
11-09-2010, 20:42 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 29
dimenticavo di aggiungere che il sintoampli e´settato in stereo mode...
-
11-09-2010, 22:51 #5
Boh, sinceramente non capisco,
ma se tel'ha detto il venditore fai te.....
Ma te davvero avverti miglioramenti? Perchè in teoria a me pare un collegamento del tutto sbagliato come ti hanno gia suggerito.
Impostando il segnale in full range non vuol dire nulla perchè aumenti il range di frequenza che gli invii, ma sono comunque dei segnali destinati ai surround.
Il fatto che poi tu lo utilizzi in stereo mi quadra ancora meno perchè in questo caso i finali dei surr sono spenti e non emettono nessun segnale...
Scusa ma che problema c'è a destinare la biamplificazione dalla zona 3?? Alla fine serve anche a questo...
Ripeto, sei sicuro di avvertire miglioramenti??
-
12-09-2010, 08:47 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 29
se avverto miglioramenti non e´facile dirlo...sembra piu o meno lo stesso. i surround non sono spenti in stereo mode. la zona 3 non posso usarla per il bi amp perche alimenta appunto un´altra zona.
qualcuno saprebbe tra l´altro gentilmente spiegarmi il vantaggio del bi wiring. e` un collegamento dal punto di vista elettrico del tuttoequivalemnte a quello standard
-
12-09-2010, 22:29 #7
Il vantaggio del bi-wiring è tutto da dimostrare. Ci sono molti forumisti che ne sostengono la completa inutilità. Io personalmente continuo a ripetere che, a parità di spesa, è molto probabile sentire meglio in monowiring (perchè due cavi da 100€ sono migliori di 4 da 50€).
Alessandro
Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1