|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Ampli 2ch - impianto HT e SUB
-
30-08-2010, 12:26 #1
Ampli 2ch - impianto HT e SUB
Buongiorno a tutti,
chiedo scusa in anticipo per l'ignoranza che dimostrerò con la mia domanda...
Avrei intenzione di abbinare al Marantz multicanale un ampli integrato stereo che piloti i finali in HT ( escludendo la funzione PRE ) e collegato anche a un lettore CD ( marantz CD 6003 tipo ).
I diffusori frontali dell' HT e per l'ascolto del CD a quel punto sarebbero gli stessi.
Mentre nell'HT il SUB è collegato, se dovessi avere bisogno ( quasi sicuramente ) del SUB anche per l'ascolto in puro stereo con CD+ampli 2ch, che collegamenti dovrei prevedere ??
Grazie
AlessioDiffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
30-08-2010, 13:15 #2
C'è forse sui lettori CD un'uscita dedicata al SUB ( tipo canale LFE del sintoampli multicanale ) ?
O devo forse collegare i diffusori anche al sub ??Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
30-08-2010, 13:36 #3
Ciao Alessio,
in questa discussione trovi le risposte alla tua domanda
http://www.avmagazine.it/forum/showt...t=COLLEGAMENTO
Cerca di vedere quindi se l'ampli 2 ch ha l'uscita pre....Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
30-08-2010, 13:56 #4
Ma potrei collegare al SUB sia il canale LFE dell'ampli HT che il segnale pre dell'ampli 2ch integrato ?
Nell'ascolto in multicanale avrei presenza di segnale su entrambi i cavi, cosa succederebbe ??Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
31-08-2010, 09:37 #5
Alessio... ma vorresti prendere un ampli dedicato per il tuo ambiente attuale con i tuoi diffusori attuali ?
IMHO (specie per i diffusori ... non ne vale la pena)... EDIT OPPS leggo solo ora degli upgrade....
Ad ogni modo se invece hai buoni frontali che scendono bene in basso, in condizioni normali (prima che qualcuno mi linci specifico che per condizioni normali intendo su impianti non equalizzati in ambienti non trattati) non ci sono vantaggi ad utilizzare il SUB con l' ascolto della musica in stereofonia.
CiaoUltima modifica di revenge72; 31-08-2010 alle 09:42
...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
31-08-2010, 10:20 #6
Grazie per l'aiuto....
Più avanti vorrei applicare all'uscita A dell'ampli integrato le front del sistema HT, per pilotarle meglio del Marantz.
All'uscita B dell'ampli integrato vorrei collegare, sarebbe il mio sogno, le mordaunt short mezzo 8 che ho avuto modo di ascoltare con lettore CD e ampli dedicato maramtz....
In effetti loro scendevano bene in basso e forse a livello musicale, magari dico un eresia, le frequenze sotto i 40 hz non hanno senso ?
Se dovessi vedere uno spettro in frequenza di una canzone "pop" cosa troverei a quelle frequenze ??Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
31-08-2010, 13:05 #7
Beh a 40 Hz in giù non penso che ci sia poi molto
(i vicini ringraziano)... dato che sono frequenze che si sentono più con il corpo che con le orecchie.
Il fatto è che se non tratti l' ambiente per benino (e in tutta probabilità in modo invasivo) se non utilizzi sistemi come Audissey o DRC potresti ritrovarti cancellazioni e risonanze molto invadenti nelle basse frequenze.
La mia saletta che è sempre un work in progress (anche se vedo la fine del tunnel) oggi ha quattro tube traps agli angoli, tappetone spesso a terra un pannello assorbente (e altri tre in arrivo)... e molti voluminosi pupazzi.
In questa situazione se non attivo l' Audissey ci sono comunque code alle basse frequenzeche emergono esaltate ancora di più con l' intervento del sub.
Fai conto che era (ed è) abitudine di molti audiofili ostruire pazialmente i condotti dei diffusori per frenare le basse frequenze....
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
31-08-2010, 13:15 #8
Discorso chiarissimo !!
Quello che sentivo l'atro giorno erano infatti dei bassi troppo enfatizzati dal sub con relative code e rimbombi...
Mentre con il pure-direct attivo e quindi in ascolto 2.0 andava molto meglio....
dipinte le pareti ??Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
31-08-2010, 14:35 #9
Originariamente scritto da ALE77
Con tutto questo... utilizzo l' Audissey anche quando ascolto i CD.. in pure direct (pur non essendo affatto disprezzabile) ho il problema che le IL Tesi 504 hanno il tweeter troppo in basso rispetto al punto di ascolto ... e si sente.
Prima o poi proverò anche DRC.
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
31-08-2010, 14:42 #10
A questo punto passerò a trovarti
visto che bene il sony con pareti trattate ??
Ho da poco le tangent e son consapevole che non saranno l'apoteosi per l'ascolto stereo ma sono sicuro che se poilotate meglio rispetto al lettore blu ray ed il sintoampli, possano dare qualcosa in più...
C'è qualche anima pia che verrebbe con lettore CD e ampli 2ch a trovarmi ?Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
31-08-2010, 15:15 #11
Originariamente scritto da ALE77
portati dietro i tuoi dischi.
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
31-08-2010, 15:26 #12
dai fatta!
il 18 mi sposo e poi via di lezioni di ascolto stereo ...
ne ho bisogno credo...
Grazie intantoDiffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45