Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: DENON,marantz,ONKYO...

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    117

    DENON,marantz,ONKYO...


    devo acquistare uno dei tre lettori cd consigli
    marantz cd 5003
    DENON DCD-510AE
    ONKYO DX-7355

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Fai uno sforzo e prendi il Marantz CD6003.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Se proprio non potessi, fra i tre da te indicati, meglio a mio avviso il CD5003 (ma non conosco l'Onkyo in oggetto).

    Comunque, ribadisco, cercherei di prendere il Marantz CD6003...

  4. #4
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    453
    l'onkyo lascialo perdere io lò sostitito con il marantz 6003 tuttttttttto un altro mondo

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Assolutamente CD6003, l'Onkyo non è a numero e il Denon..io ho avuto il 1500 e rivenduto dopo 10 gg.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    se la scelta è tra quelli concordo per il Marantz. il resto della catena ?

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138
    oppure il 710ae denon,ottimo lettore

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    117
    grazie a tutti mi oriento verso marantz cd 5003 0 6003

  9. #9
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    453
    il 6003 ha la porta usb utilissima

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.738
    Anche se potrei sembrare di parte, in quanto ho il CD6002, anch'io dico Marantz CD6003.
    2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
    H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Il 6003 e il 5003 differiscono solo per la porta usb? Io ho la ps3, quindi me ne facc io nulla della porta usb(che poi ascolto solo cd, mai mp3).
    Io sono molto indeciso tra 6003 5003 o un dac per la ps3.
    La dac per la ps3 è una scelta legata anche al fatto che la ps3 è troppo comoda per navigare nei menu etc...

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.738

    Il CD6003 e il CD5003 si differenziano per cose molto più importanti, in primis il DAC, che nel CD6003, come nel CD6002, è il CS4398, un campione di integrazione e offre un sound davvero superbo. Ricordo che è montato anche su lettori CD da migliaia di euro.

    Non c'è paragone in ambito audio tra il CD6003 e il CD5003.

    La porta USB della PS3 utilizzala per le foto e per altro, ma non per la musica. Per quest'ultima utilizza un Marantz CD6003 che, inoltre, processa l'audio da USB sempre con lo stesso DAC e quind, anche i files compressi, godranno di una qualità audio superiore.
    2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
    H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •