Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.325

    Citazione Originariamente scritto da Zstpelam
    Ha alzato il budget, 750€ Max, però siamo indecisi (dico siamo perchè essento violentemente inesperto nel campo lui, parlo al suo posto) se tenere l'ampli e usare gran parte del budget per le casse (però prendere delle casse da 700€ con un ampli così e così non ha senso) oppure dividere la spesa.
    Io direi di iniziare ha prendere le casse poi vedi come và poi con calma verso natale a già trovato cosa chiedere per regalo di natale .

    Penso che dividere il budget di 750€ con 300 e bruscolini prendi due ciofeche, e a distanda di un paio di mesi li cambi entrambi spendendo il doppio.

    Come avevo detto nei primi post meglio un pre e delle casse da palco amplificate e risolvi il problema.

    Luca

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    41
    mi potrste spiegare ragionevolmente i motivi per cui dovrebbe prendersi delle casse da palco e non dei diffurosi da hi-fi avendo già amplificatore, giradischi e altre sorgenti (tape e cd anche se le userà poco).
    poi scusate, la qualità di un impianto hi-fi con delle casse da palco...

    vi ripeto che non è un problema di volume, il volume di un diffusore normale va benissimo, la stanza ok non è piccola, ma mica si deve mettere nell'angolino remoto ad ascoltar la musica eh...

    EDIT: il mio amico è leggermente rincoglionito, sono andato a vedere bene la stanza, e sarà 5x6/7, altro che 10x10...
    Ultima modifica di Zstpelam; 02-08-2010 alle 18:58

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Non casse da palco ma casse amplificate professionali che sono fatte per fare quello che serve al tuo amico.

    La pressione sonora e la qualità la decidi tu. Ci sono tanti tipi diversi e fai un grossissimo errore a pensare che i diffusori per la casa siano migliori di quelli professionali.

    Ciao.

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Non casse da palco ma casse amplificate professionali che sono fatte per fare quello che serve al tuo amico.

    La pressione sonora e la qualità la decidi tu. Ci sono tanti tipi diversi e fai un grossissimo errore a pensare che i diffusori per la casa siano migliori di quelli professionali.

    Ciao.
    ok, dei monitor quindi?
    ma per il volume dici?
    cioè spiegatemi il motivo, perchè io negli altri thread dove chiedono consigli per dei diffurosi non gli rispondono comprati dei diffurosi amplificati.

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Volume, qualità, dispersione, affidabilità.
    Un trattore serve per zappare? Allora compriamo il trattore e non un suv.

    Vai in un negozio di strumenti musicali e vedi cosa c'è. Se non ti soddisfa pensa ad altro.

    In un locale pubblico non ci metterei dei monitor ma, comunque, sarebbero più indicati dei diffusori consumer.

    Ciao.

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    41
    ma noooo, cosa avete capitooooo XDD

    ho scritto "locale" nel senso di luogo, non è un locale, ci va solo lui li, è casa sua XD
    si usa solo dalle mie parti quel termine? XD

    ci credo che mi consigliate le casse amplificate asd, mi sono espresso male, scusate XD


    (però se chiaro_scuro mi dice anche qualità, a sto punto quali sono i benefici di un hi-fi? asd)
    cioè le dimesioni del luogo non sono neanche tanto importanti, io posso metter li un ampli e due diffusori pure in un capannone 150x100, tanto mi ci metto a 2 metri ad ascoltarle...
    Ultima modifica di Zstpelam; 03-08-2010 alle 09:46

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Ho capito male!

    Allora il discorso è diverso. Le marche che hai scritto nel primo post vanno tutte bene. Non deve fare altro che ascoltarle e scegliere quelle che più si avvicinano ai suoi gusti.

    Parlando di monitor professionali io ho un certo debole per loro ma spesso non sono di gradimento ai più proprio per via della loro neutralità e schiettezza (anche qua, sono fatte proprio per fare questo tipo di lavoro). Se non si è portati al professionale si può anche fare a meno di considerarli.

    Ciao.

  8. #23
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    608
    Citazione Originariamente scritto da Zstpelam
    ma noooo, cosa avete capitooooo XDD

    ho scritto "locale" nel senso di luogo, non è un locale, ci va solo lui li, è casa sua XD
    si usa solo dalle mie parti quel termine? XD
    infatti io che avevo capito il termine da te usato non riuscivo a capire il perche di tutti questi consigli su casse almplificate... a questo punto cambierei il titolo dell'articolo...... "locale" con "stanza" ed i metri quadri... cosi arriveranno anche altri consigli... ciao ciao

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    idem, se scrivi locale uno intende un posto abbastanza grande, correggi il titolo
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    41
    Ora provo a editare il post.
    Tornando a noi, a me piaceva come suonavano quelle chario constellation lynx (quelle da 799) in linea di massima sono dei buoni diffusori?
    Ultima modifica di Zstpelam; 04-08-2010 alle 22:54

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Si.

    Ciao.

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Si.

    Ciao.
    Sai cosa? Forse era l'ampli di merda, pero mi sembravano poco presenti nei bassi, e lui ascoltando spesso musica come depeche mode non vorrei rimanga un po' deluso, sapete di qualcosa su quella fascia ma con dei bassi più corposi?

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    Basta aggiungere un sub (b&w608, sunfire hrs-8).
    Se ti sembra che i diffusori abbiano pochi bassi non è colpa del'ampli, purchè non palesemente scadente.

    Ciao.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •