Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 106
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507

    ecco cosa ho fatto io


    o meglio, ecco cosa sto facendo, e con questo mi riaggancio al thread del grande Giampy .
    Il risultato "provvisorio e' questo , il tutto sara' incassato nella parete dove alloggera' lo schermo e rivestito in moquette
    Ultima modifica di Gianni Wurzburger; 22-02-2004 alle 09:25
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    L'ispirazione ti è venuta dalle Infinity Irs V o Genesis 1.1? Bell''impatto penso, spiegaci i pregi e i difetti.

    Ultima modifica di Mirko; 29-02-2004 alle 16:03
    Ciao Mirko

    Impianto

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Si il tutto credo sia partito da li, anche se l'idea e' di quel pervertito di Andrea Aghemo che assonutamente NON ringrazio per il lavoraccio che mi ha fatto fare ( e ancora non e' finito, in pratica il sistema e' 7.1 e tutti i canali saranno così :o , solo leggermente piu' piccoli i woofer saranno 6 anziche' 9 e il nastro sara' un 50" anziche' un 75 .
    Tutto multiamplificato, anche il centrale(triamplificato) .
    Le impressioni iniziali sono nettamente positive, nonostante il plug and play iniziale.
    Le voci sono qualcosa di assolutamente naturale, possente quando serve. Carol Kidd sembra essere li 5/6 metri dietro i diffusori, al centro della scena con il piano decisamente spostato sulla destra .
    Devo dire che rispetto alla foto che vedi, ho dovuto invertire la disposizione dei moduli e orientarli leggermente verso il punto d'ascolto , con i woofer all'esterno, in quanto la scena risultava troppo aperta per l'attuale posizione d'ascolto
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Aggiungo qualche piccolo particolare costruttivo:
    l'alloggio dei woofer e' stato leggermente allargato posteriormente, per pertemmetrgli di lavorare al meglio, in quanto sarebbe rimasto leggermente affogato nell'mdf da 19 mm.

    Per fare questo ho usato in piccolo pantografo manuale, pagato soli 50/54 € (non mi ricordo il prezzo preciso, ma siamo li) .
    Devo dire che per quello che si riesce a fare con questo attrezzo lo avrei pagato anche 5 volte tanto :o

    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Arezzo
    Messaggi
    262

    Complimentoni Gianni

    ma una domanda mi incuriosisce oltremodo . Con che tipo di finali intendi multiamplificare , sono esterni o tipo i Bryston da alloggiare nel mobile ? Potenza ?

    Grazie

    Luca

    PS ora mi tornano tanti indizzi, lasciati da Andrea ,nei suoi post da Detroit.
    Vpr:Plus Avanti/ Rotel 1098 /Rotel993/Rotel991 /Martin Logan SL3/Martin Logan Cinema/Martin logan Aerius Improved/Cavi trasparent /Schermo Adeo mot/Ipronto/Denon A11 /Htpc VAIO BLURAY VGX 202/HDD&DVD recorder Pioneer 5100 /TV SAMSUNG 40R51

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    I finali sono Adcom e Sonance, di questi ultimi credo che Andrea sia riuscito ad accaparrarsi gli ultimi esemplari , si tratta di finali da 5x165 su 8 ohm certificati THX Ultra, lo specifico perche' in Italia ancora non sono importati.
    I miei complimenti invece vanno ad Andrea per aver partorito dalla sua mente perversa un simile progetto.
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278
    Bravo Gianni!

    Cosi' in fotografia e dico solo in fotografia sembrano adatti anche a Mirko!
    Hanno infatti le dimensioni dei minidiffusori che utilizza!

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    816
    Gianni,

    che libidine!!!
    Ivan

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    N. D'Agostino ha scritto:
    Bravo Gianni!

    Cosi' in fotografia e dico solo in fotografia sembrano adatti anche a Mirko!
    Hanno infatti le dimensioni dei minidiffusori che utilizza!
    OT. Lo spettinamento all'ascolto non è tra le mie prerogative.

    Comunque complimenti a Gianni.
    Ciao Mirko

    Impianto

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    A questo punto, mi sa che mi toccherà postare qualche foto...anche se le finiture di quanto ho in opera non sono ancora al livello del progetto, credo il tutto potrà risultare accettabile.
    Bravo Gianni, comunque: devo riconoscergli una grande fiducia nel sottoscritto, visto che si è fidato ciecamente di quanto gli avevo detto, buttandosi a sperperare quattrini (non pochi, vi assicuro...)ed ore di costruzione sulla base solo delle mie parole, e senza aver potuto ascoltare prima con le proprie orecchie.
    Francamente, la mia più grossa soddisfazione sono le sue parole di contentezza adesso che ha iniziato a far "parlare" il tutto!
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    580
    complimenti per la realizazione in corso,ci diresti la marca dei componenti che stai utilizzando,woofers e nastri,i woofers hanno la membrana in kevlar?,il cross-over sarà attivo o passivo?

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659

    aspetto

    il resoconto finale con tutti i dettagli della realizzazione, costi, litri di sudore versato e numero di liti familiari.

    P.S. certo che costruirne 7 !!!

    e il sub?

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    580

    Re: aspetto

    stazzatleta ha scritto:
    il resoconto finale con tutti i dettagli della realizzazione, costi, litri di sudore versato e numero di liti familiari.

    P.S. certo che costruirne 7 !!!

    e il sub?
    pensi che ci sia bisogno del sub

    6woofers X 7 canali= fai un pò il conto

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    580
    Mirko ha scritto:
    L'ispirazione ti è venuta dalle Infinity Irs V o Genesis 1.1? Bell''impatto penso, spiegaci i pregi e i difetti.

    il sistema genesis è in dimostrazione alla p.f.a,non ho mai avuto modo di ascoltarlo,comunque alla vista incute un certo timore.

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507

    Il sistema sara' completamente multiamplificato, e' prevista una triamplificazione per il centrale(con woofer da 32, 4 da 18 , due mid a nastro, e due tweeter a nastro) , triamplificazione per i frontali che ancora non sono finiti :o gli mancherebbe un subetto da 38 :o per cui ci sra' u ampli a pilotare solo il woofer da 38, uno che si occupa dei 9 midwoofer e uno che si occupa del nastro e di un piccolo supertweeter (non e' che sia necessario, pero'... ).
    Il vero sub , per intenderci quello .1 , avra' un 38 e due 46 passivi, pilotato da un ampli in classe d da 1000 w rms, con risposta lineare fino a 17 Hz e f3 a 15 Hz .
    Comunque l'eccitazione di ascoltarle e' grande, vi prego solo di avere un po' di pazienza e vi postero' una buona parte delle foto, caratteristiche dei componenti cablaggi etc.etc.
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio


Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •