Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 9 PrimaPrima ... 56789
Risultati da 121 a 130 di 130
  1. #121
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693

    scusate se mi intrometto con una domanda da ignorante qual sono: ma 'ste benedette apparecchiature (sorgenti pre finali ecc) non sono dotate di adeguati filtri o quant'altro necessario a "pulire" il segnale elettrico in arrivo? perché mai questo tipo di funzione dovrebbe essere assegnata a una ciabatta? Non credo che questo tipo di operazione sia tanto complessa da doverla demandare ad altri apparati, dai quali poi dovrebbe quindi dipendere l'esito finale... Almeno per elettroniche di un certo valore.
    Ultima modifica di redhot104; 26-05-2010 alle 14:28
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  2. #122
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    495
    anni fa, secoli aime, quando volevavo provare di tutto, è successo che un finale a casa mia suonava egregiamente, a casa dell'amico abbastanza male. Solo che lui era anche malato di " baracchini " ne aveva alcuni con antenne passive e attive. Abbiamo poi visto che spegnendolo tutto, il suono migliorava. Qualcosa dentro al finale faceva da antenna, sporcando maledettamente il suono.
    l'apprendere è come remare contro corrente: se ci si ferma si torna indietro.
    vpr :jvc dla x7900 . Schermo:2.76x1.6 m , telo Peroni, AV: ONKYO tx 3008, tv samsung le40c750 - mediap himedia 10- spyder 5-

  3. #123
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    346
    Solo che lui era anche malato di " baracchini "
    Questo e' un discorso un po' particolare; nelle immediate vicinanze di un trasmettitore, il segnale non si propaga piu' per radiazione, ma per induzione; e non ci sono schermature che "tengano"; nessuna apparecchiatura , salvo nei casi ove l'uso sia espressamente previsto, e' progettata per funzionare in un intenso "bagno" radioelettrico.

    Ciao.
    Ess amt1b; Technics Sl-p565, Revox B77, DAT Fostex, pre a valvole e finale SS autocostruiti

  4. #124
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se però il tutto è realizzato secondo i sacri crismi dell'elettronica, mi riferisco al tramettitore, impianto di antenna, apparecchi di Bassa Frequenza e collegamenti vari (di segnale e di alimentazione) difficilmente si verificano problemi.

    Nei primi anni delle radio private era uso e costume avere il trasmettitore sistemato direttamente nei locali in cui risiedevano anche gli studi (nonchè gli uffici).

    Si utilizzavano trasmettitori con potenze ben più grandi dei 5 W permessi ai CB e con sistema di antenna sistemato sul tetto dell'edifico.

    Direi che i casi in cui mi è capitato di avere qualche piccolo problema nelle apparecchiature Audio si possono contare sulle dita di un mano.

    Mai coi collegamenti microfonici, non brevissimi, o con la parte direttamente interessata alla produzione dei programmi (ronzii, rumore di fondo avvertibile, che sono i primi sintomi che segnalano possibili problemi).

    Quanto al fatto di non introdurre dei filtri direttamente all'interno degli apparecchi, in molte sorgenti il filtro esiste, direttamente sul retro della vaschetta VDE e nella maggior parte dei casi è sufficiente.

    Per quanto riguarda gli ampli invece, i filtri dovrebbero essere di dimensioni abbastanza ingombranti per cui non è possibile inserirli all'interno.

    La stragrande maggioranza dei disturbi più comuni viene comunque filtrata dalle celle di filtro dell'alimentazione interna, in casi particolari, ad esempio in zone vicino ad aree industriali o artigianali può essere necessario ricorrere a filtri esterni.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #125
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    PD prov.
    Messaggi
    366
    Citazione Originariamente scritto da redhot104
    ma 'ste benedette apparecchiature (sorgenti pre finali ecc) non sono dotate di adeguati filtri o quant'altro necessario a "pulire" il segnale elettrico in arrivo?
    Solitamente per alcuni apparecchi no, per altri potrebbero nn essere sufficienti, ed infine c'è sempre da considerare il fattore costo/beneficio che per alcuni costruttori potrebbe essere trascurabile.
    Per me invece è un fattore maniacale.

    Quando vuoi puoi venire a vedere la mia "ciabatta", come ti avevo detto quella di prima, benchè già fosse personalizzata era provvisoria, ora ho quella definitiva....
    Grazie.

  6. #126
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Mugello
    Messaggi
    1.009
    Non sono scappato.... vi leggo con interesse
    BK's Sweet Theater:
    sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.

  7. #127
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    @misticman: La settimana prossima una scappata la faccio di sicuro
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  8. #128
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    PD prov.
    Messaggi
    366
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    (visto che dalla presa a muro non si può)
    Questo nn è vero, esistono già le prese a muro x HI-FI, se cerchi in Giappone le trovi, e nn dico altro...
    anzi aggiungo che un amico mi ha chiesto se si poteva fare qualcosa e di pensarci, l'unico problema è farle universali per tutti i frutti, ma se si fanno per un solo tipo nn sarebbe un grossissimo problema.... a parte il costo, ovviamente diverso dalla iniezione plastica.
    Vedremo se mi viene la voglia....
    Grazie.

  9. #129
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    PD prov.
    Messaggi
    366
    Venuta la voglia......
    trovato un frutto presa universale, fatto disegno della placca con la sede idonea x il frutto e commissionato la lavorazione meccanica dei prototipi....
    Se tutto va bene x metà Settembre sono pronti....
    Grazie.

  10. #130
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    16

    Peccato che questo thread sia morto, era molto interessante...


Pagina 9 di 9 PrimaPrima ... 56789

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •