|
|
Risultati da 1 a 15 di 66
Discussione: Vienna Acoustic Grand Mozart
-
08-05-2010, 19:55 #1
Vienna Acoustic Grand Mozart
Oggi pomeriggio approfittando della gentile ospitalità dell'utente Masteking mio concittadino, mi sono recato presso la sua abitazione per provare queste tanto famose ma in Italia poco discusse Vienna Acoustic.
Ho portato con me anche l'ampli Lux (che fatica sotto il cado!).
Appena le vedo rimango esterrefatto dalla loro bellezza, le foto in rete non rende giustizia a questi capolavori, il colore è palissandro laccato (bellissimo e a richiesta con sovraprezzo), la costruzione è da manuale e anche le griglie hanno uno speciale progetto che tende a diffondere in modo migliore il suono in ambienti difficili, anche quest'ultime presentano una fattura eccellente e mette veramente in difficoltà l'utente nel decidere se tenerle inserite o meno.
Veniamo agli ascolti, messo a riscaldare il Lux abbiamo cominciato a saggiare le qualità del Naim...e anche qui c'è stata per me una piacevole sorpresa...il piccoletto ha carattere e qualità da vendere, nonostante la posizione non felice in ambiente dei diffusori (precariamente in corso di trasloco) è venuto fuori un gran bel sound!!!..Uniformità di frequenza con bassi presenti e veloci, medie al punto giusto e alte molto eleganti, i limiti ambientali non hanno permesso di girare oltre la manopola del volume ma la tentazione era tanta.
I dischi ascoltati sono stati vari jazz, Diana Krall, Dire Straits, qualche pezzo blues e il tempo scorreva veloce e intanto il Lux si era ben riscaldato e voleva dire anche la sua.
Cablato al volo la prova è ripartita, i diffusori si sono mostrati molto eclettici con la nuova amplificazione continuando a fare il loro mestiere come se niente fosse, stessi risultati positivi.
Ora vi chiederete che differenze abbiamo notato tra le due amplificazioni:
che dire sono entrambe di un certo pregio e a questi livelli quello che le differenzia sono sfumature che sempre a questi livelli corrispondono a centinaia di euro. Bene unanimamente (alla prova era presente anche l'amico audiofilo Ciroschi), abbiamo convenuto che il Lux forse gestisce in maniera più controllata le basse frequenze e conferisce una maggiore spazialità, ma la gestione delle basse più che un 'difetto' del Naim è meglio dire che è una sua caratteristica di gestione.
Il Lux si è mostrato un pò più raffinato mentre il naim leggermente più veloce...caratteri dei due ampli di due scuole diverse, jap il primo e english il secondo.
Concludendo sono rimasto molto soddisfatto dell'ascolto e ho iniziato il giro d'ascolti per la scelta dei nuovi diffusori, a seguire toccherà a ProAc D18, Magneplanar MG12, Spendor A6, Opera Seconda e qualche altro marchio.
Cmq terrò in seria considerazione queste fantastiche Vienna sperando egoisticamente che quando partorirò la scelta siano ancora disponibili...sono belle, suonano bene, sono ben costruite e costano il giusto da nuove e ...da usate...che cosa chidere di più?HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
09-05-2010, 11:54 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 485
-
Ciao Ziggy,
approvo e condivido tutto il tuo scritto, aggiungendo solo una mia piccolissima cosa. Molto spesso si parla solo di oggetti molto nominati, (meglio non fare nomi), ma nella realtà ci sono apparecchi quasi sconosciuti che vanno molto meglio, ed hanno un costo anche inferiore. E' come diceva De filippo con Totò, "ho detto tutto".
Saluti.
Ciro da Salerno.
http://www.milossaluciano.com/ciro.htm
-
09-05-2010, 13:49 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
ma è anche vero che con apparecchi sconosciuti ti prendi certe sole......
E' come diceva Peppino de Filippo con Totò...."è ho detto tutto"
Tra l'altro i componentii menzionati sopra non sono sconosciuti.Gli audiofili conoscone bene quei prodottiUltima modifica di sommersbi; 09-05-2010 alle 13:56
Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
09-05-2010, 15:56 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 454
direi anche , tant spend tant append !!
vi metto dei link x restare in tema.
saluti a gianni /ziggy) e ciro (quello grosso
PDF tecnico
http://www.viennaacoustics.at/03_Moz...V02_WEB150.pdf
intervista di Pierre Bolduc
http://www.viennaacoustics.at/0908_PGA_Audiophile_I.pdf
alcune review
http://www.viennaacoustics.at/suppor...zart_Grand.phpLettore Universale: Oppo BDP-105 Silver; Giradischi:Marantz TT-15S1 testina ClearAudio Virtuoso Ebony + Pioneer PLC-590 DD testina AT-F7; Ampli mch: Onkyo TX-NR616; Ampli 2chenon PMA-2020ae; NAS:vari Synology; PC:vari server XBMC, Jriver, Foobar, etc - Ipad3/Iphone5 SPEAKERS 2ch:Sonus Faber Liuto; Front mch:B&W M1 Center:B&W Center; Surrounds:Indiana Line InWall; Sub:Indiana line Bbasso 922 - CAVI vari tra Raam, Audioquest; Tv:Samsung 55ES6900; Software: tanti tanti cd, dvd, bluray, vinili
-
09-05-2010, 18:37 #5
Caro Ciro come discutevamo ieri con l'annuario in mano il mondo non solo dei diffusori è praticamente immenso...sarebbe bello conoscerli tutti e provarli tutti ma come si potrebbe fare?
Sulle Vienna per es. ho letto tutto e di più ma se non era per Stefano (Mateking) in quale centro era possibile ascoltarle?
Per ascoltare delle Spendor devo farmi mezza Italia, parlavamo delle Herbert...e dove si trovano?
Comprare a scatola chiusa si può fare per certe cifre ma quando entrano in gioco i 3 zeri un ascolto almeno minimo ci vuole o no?
Cmq ribadisco ancora la grande qualità di questi diffusori...che tra l'altro sono a prova di WAF al 100%HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
09-05-2010, 21:24 #6
Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Pavia
- Messaggi
- 87
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
TV 1: Sony KD-55AF8, Sony UBP-X700, Apple TV 4K, NOW TV Stick, Denon AVR-X3400H, Monitor Audio Radius 2X R225HD + 2X R180HD, Velodyne CHT-8R - TV 2: Sony KD-49XF9005, Apple TV 4K, NOW TV Stick - HiFi 1: Sonos PLAY:5 - HiFi 2: Sonos One
-
10-05-2010, 08:31 #7
Originariamente scritto da mico1964
....magari potessi venire se non fosse per la distanza...ecco tu mi confermi quello che volevo dire.
Per ascoltare determinati prodotti devi avvalerti della gentilezza di qualche privato, essere iscritto a un forum e macinare centinaia di km.
Cmq come mi diceva Ciro..chi ce le ha se le tiene strette..vista la penuria sui mercatini.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
10-05-2010, 08:37 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
sono inglesi.E direi anche penuria presso negozi hifi
Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
10-05-2010, 10:46 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 454
che modello di harbet hai?
io ero curioso di acoltare le Monitor 30 / 40Lettore Universale: Oppo BDP-105 Silver; Giradischi:Marantz TT-15S1 testina ClearAudio Virtuoso Ebony + Pioneer PLC-590 DD testina AT-F7; Ampli mch: Onkyo TX-NR616; Ampli 2chenon PMA-2020ae; NAS:vari Synology; PC:vari server XBMC, Jriver, Foobar, etc - Ipad3/Iphone5 SPEAKERS 2ch:Sonus Faber Liuto; Front mch:B&W M1 Center:B&W Center; Surrounds:Indiana Line InWall; Sub:Indiana line Bbasso 922 - CAVI vari tra Raam, Audioquest; Tv:Samsung 55ES6900; Software: tanti tanti cd, dvd, bluray, vinili
-
10-05-2010, 13:56 #10
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
) e che condivido. Purtroppo dipende a volte da politiche commerciali poco intraprendenti da parte dei distributori e basta vedere le "prove", con i soliti marchi, sulle riviste per capirlo. A tutto questo si aggiunge anche il fatto che molti negozianti (non tutti per fortuna...
) preferiscono affidarsi a marchi conosciuti piuttosto che "rischiare".
-
10-05-2010, 21:38 #11
Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Pavia
- Messaggi
- 87
@masteking: ho le piccole (P3ESR) in studio e le medie (Compact 7ES-3) in taverna. Le Monitor 40.1 non ho purtroppo mai avuto il piacere di ascoltarle, le Monitor 30 invece le ho provate anche a casa mia, ma hanno un suono troppo da monitor: magari sono le più lineari come risposta in frequenza, ma per i miei gusti sono un po' senz'anima.
@sommersbi: altro che penuria, io ho ascoltato a lungo le Compact 7 a casa di un mio amico, me le sono fatte prestare per provarle nel mio ambiente, e dopo aver deciso ho dovuto aspettare 5 mesi prima che arrivassero al mio rivenditore (il quale ovviamente aveva in ordine solo la coppia che mi sono accaparrato io, per cui probabilmente aspetterà altri mesi per riaverle).
@nano70: capisco che di questi tempi non ci si deve allargare troppo, ma rivenditori e distributori che scelgono di trattare marchi di nicchia (Harbeth, piuttosto che Vienna Acoustics) devono avere la merce disponibile e non possono pretendere di acquistare sul venduto.TV 1: Sony KD-55AF8, Sony UBP-X700, Apple TV 4K, NOW TV Stick, Denon AVR-X3400H, Monitor Audio Radius 2X R225HD + 2X R180HD, Velodyne CHT-8R - TV 2: Sony KD-49XF9005, Apple TV 4K, NOW TV Stick - HiFi 1: Sonos PLAY:5 - HiFi 2: Sonos One
-
10-05-2010, 22:42 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 454
sia vienna, che spendor, che sopratutto harberth
sono marchi che difficilmente si trovano in giro e disponibili x ascolti dai vari rivenditori italiani.
per quanto riguarda il suono/timbrica delle harberth condivido la troppa linearità (monitor) di alcuni modelli,
io avevo le spendor s6e e x questo motivo le ho tolte, troppo equilibratissime, sottili, piatte, poco corpo, poco ritmo e dinamica
forse x qualche audiofilo è un errore gravissimo ed è vero che i diffusori dovrebbero essere tutti così, ma come si dice "de gustibus"
di certo con le vienna (ed elettroniche naim) quando suonano ti viene in automatico di muovere il capo e battere i piedi in terra, cosa che non facevo con spendor.
gianni di la verità anche tu battevi il piede x terra a casa mia vero?Lettore Universale: Oppo BDP-105 Silver; Giradischi:Marantz TT-15S1 testina ClearAudio Virtuoso Ebony + Pioneer PLC-590 DD testina AT-F7; Ampli mch: Onkyo TX-NR616; Ampli 2chenon PMA-2020ae; NAS:vari Synology; PC:vari server XBMC, Jriver, Foobar, etc - Ipad3/Iphone5 SPEAKERS 2ch:Sonus Faber Liuto; Front mch:B&W M1 Center:B&W Center; Surrounds:Indiana Line InWall; Sub:Indiana line Bbasso 922 - CAVI vari tra Raam, Audioquest; Tv:Samsung 55ES6900; Software: tanti tanti cd, dvd, bluray, vinili
-
10-05-2010, 23:30 #13
Si è vero, peccato per la disposizione transitoria dei diffusori, ricordi come era tanta la voglia di girare quella maledetta manopola?
Anche Cirone voleva cominciare a ballareHI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
11-05-2010, 00:04 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 454
devo dirti la verità quando siete andati via un ore 10 me lo son sparato
pensa che acoltai il mio stesso naim con delle proac 140 mk2 da un rivenditore con saletta molto grossa
ore 11 e anche 12, l'elicottero dei pink floid mi fece rizzare i peli dal braccioLettore Universale: Oppo BDP-105 Silver; Giradischi:Marantz TT-15S1 testina ClearAudio Virtuoso Ebony + Pioneer PLC-590 DD testina AT-F7; Ampli mch: Onkyo TX-NR616; Ampli 2chenon PMA-2020ae; NAS:vari Synology; PC:vari server XBMC, Jriver, Foobar, etc - Ipad3/Iphone5 SPEAKERS 2ch:Sonus Faber Liuto; Front mch:B&W M1 Center:B&W Center; Surrounds:Indiana Line InWall; Sub:Indiana line Bbasso 922 - CAVI vari tra Raam, Audioquest; Tv:Samsung 55ES6900; Software: tanti tanti cd, dvd, bluray, vinili
-
11-05-2010, 07:45 #15
Una piacevole conferma questi Naim..non li avevo mai sentiti in ambito domestico..quanta potenza aggraziata esce da quel piccolo 'pulcino' nero.
Hai avuto modo di comparare le ProAc 140 con le MKII?...la domanda sorge spontanea: prendere le MKII o allo stesso prezzo la serie response es. D18?HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290