|
|
Risultati da 16 a 18 di 18
Discussione: Trattamento acustico
-
14-05-2010, 11:24 #16
Quell'isover non è un fonoassorbente?
Se si, usalo con attenziona altrimenti in un attimo ti ritrovi i medio-alti chiusi e i medio-bassi che continuano a riverberare a lungo.
Non farti mancare i pannelli a risonanza perchè sono molto efficaci sulle medio-basse e accoppiati ai fonoassorbenti riesci ad ottenere un assorbimento omogeneo su un arco di frequenze ampio.
Ciao.
-
17-05-2010, 08:03 #17
OK, starò attento!
Ma in linea generale, mi conviene mettere una trappola con il doppio del materiale in modo da tagliare l'angolo oppure due trappole, attaccate ai due muri che formano l'angolo stesso? (facendo combaciare un lato di entrambe le trappole)In cantina ho...
Sorgente: di acqua pura; Pre: malto e luppolo; Finale: boccale da 1 litro; Diffusori: due cameriere belle e bionde
-
17-05-2010, 09:03 #18
Non saprei
Ad intuito andrei per il doppio del materiale che tagli l'angolo. Se vai di pannelli a risonanza allora li farei vicini ai due muri.
Ciao.