Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    abruzzese impiantato a milano
    Messaggi
    130

    possibili connessioni...qualli e perche'


    Ciao a tutti vi prego di sciogliere il garbuglio nella mia testa.
    dato il sistema in firma ho le seguenti ozioni di connessioni

    CD: analogica o digitale
    amp: ingresso digitale, analogica (CD o direct 5.1)
    sub: LFE, low level, high level
    speaker: possono collegati all'amp (impostando i satelliti come piccoli) o uscire dal sub (impostando i satelitti come grandi)

    per il CD credo che se voglia usare il DAC del lettore esco in analogico altrimenti esco in digitale... ok
    per l'amp ingresso analogico CD immagino cosa succeda
    per l'amp ingresso analogico direct 5.1 l'amp che fa?.. si occupa solo del volume...
    diffusori: meglio che l'amp trasformi un segnale 2.0 in 2.1 o meglio che configuro i diffusori come grandi e i satelliti escono dal sub?
    sub: che differenza c'e' tra LFE, low level e high level?....

    per la riproduzione stereo quale tra tutte queste sarebbe la soluzione migliore?

    grazie grazie per le risposte...
    sorgente: Cambridge Audio 340C; PC -> M2techHiface; Rega RP1; DAC: Cambridge Audio DacMagic; pre: Rotel RC-1550; ampli: 2 x Mono Xindak 8800Mnu; diffusori: PMC FB1i

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    abruzzese impiantato a milano
    Messaggi
    130

    siete sempre piu' parchi nelle risposte... finirete per farmi dare ascolto al primo commerciante...
    ho fatto prove di connessione diverse (premetto che a parte mi piace/non mi piace non avrei il coraggio di dire).. alla fine mi e' sembrato che lasciando fare la conversione al lettore CD e saltando tutte le manipolazioni dell'ampli avessi guadagnato molto.
    la domanda era: visto che il preblema resta anche il posizionameno dei diffusori (il sinistro ha un muro a 60 cm che il destro non ha), mettendo uno strato fonoassorbente sul muro si rimedia un po' o la simmetria e' straimportante?.....
    grazie a chi mi aiuta!!!!
    sorgente: Cambridge Audio 340C; PC -> M2techHiface; Rega RP1; DAC: Cambridge Audio DacMagic; pre: Rotel RC-1550; ampli: 2 x Mono Xindak 8800Mnu; diffusori: PMC FB1i


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •