Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    abruzzese impiantato a milano
    Messaggi
    130

    possibili connessioni...qualli e perche'


    Ciao a tutti vi prego di sciogliere il garbuglio nella mia testa.
    dato il sistema in firma ho le seguenti ozioni di connessioni

    CD: analogica o digitale
    amp: ingresso digitale, analogica (CD o direct 5.1)
    sub: LFE, low level, high level
    speaker: possono collegati all'amp (impostando i satelliti come piccoli) o uscire dal sub (impostando i satelitti come grandi)

    per il CD credo che se voglia usare il DAC del lettore esco in analogico altrimenti esco in digitale... ok
    per l'amp ingresso analogico CD immagino cosa succeda
    per l'amp ingresso analogico direct 5.1 l'amp che fa?.. si occupa solo del volume...
    diffusori: meglio che l'amp trasformi un segnale 2.0 in 2.1 o meglio che configuro i diffusori come grandi e i satelliti escono dal sub?
    sub: che differenza c'e' tra LFE, low level e high level?....

    per la riproduzione stereo quale tra tutte queste sarebbe la soluzione migliore?

    grazie grazie per le risposte...
    sorgente: Cambridge Audio 340C; PC -> M2techHiface; Rega RP1; DAC: Cambridge Audio DacMagic; pre: Rotel RC-1550; ampli: 2 x Mono Xindak 8800Mnu; diffusori: PMC FB1i

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    abruzzese impiantato a milano
    Messaggi
    130

    siete sempre piu' parchi nelle risposte... finirete per farmi dare ascolto al primo commerciante...
    ho fatto prove di connessione diverse (premetto che a parte mi piace/non mi piace non avrei il coraggio di dire).. alla fine mi e' sembrato che lasciando fare la conversione al lettore CD e saltando tutte le manipolazioni dell'ampli avessi guadagnato molto.
    la domanda era: visto che il preblema resta anche il posizionameno dei diffusori (il sinistro ha un muro a 60 cm che il destro non ha), mettendo uno strato fonoassorbente sul muro si rimedia un po' o la simmetria e' straimportante?.....
    grazie a chi mi aiuta!!!!
    sorgente: Cambridge Audio 340C; PC -> M2techHiface; Rega RP1; DAC: Cambridge Audio DacMagic; pre: Rotel RC-1550; ampli: 2 x Mono Xindak 8800Mnu; diffusori: PMC FB1i


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •