Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    100

    Fruscio su aumento o diminuzione del volume


    Ho cambiato da qualche settimana il mobile che ospitava il mio modestissimo hi-fi (quello di firma). Da quel giorno quando aumento o diminuisco il volume mentre ascolto un cd avverto un fruscio molto fastidioso che dura solo nel momento di "lavoro" della manopola del volume.
    Credo sia aumentato anche il livello generale di rumore, nel senso che quando alzo a un volume discreto i silenzi sono rotti da un fruscio costante (più basso del precedente).

    Il problema lo fa con tutti i cd. Con un cd di test Cesky è molto meno evidente che con Grace di Jeff Buckley (che è comunque registrato bene) ma è comunque udibile.

    Avevo pensato che fosse colpa dei cavi di potenza che stavolta capitavano vicino la ciabatta dell'elettricità, li ho spostati un po' ma non sembra esser cambiato molto.

    Saluti
    Lo so che è poco, ma sono in espansione:
    LCD: Samsung 22' Serie 6 - AMPLI : Cambridge Audio 340A Special edition - CD: Pioneer PD-104 (da sostituire) - FRONTALI: Indiana Line Tesi 204 - CAVI POTENZA: G&BL 2,5mm

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Prova ad aprire il coperchio superiore dell'amplificatore, a pulire il potenziometro e a dargli magari anche una leggera "spruzzata" con spray per contatti elettrici

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    100
    Citazione Originariamente scritto da marco00
    Prova ad aprire il coperchio superiore dell'amplificatore, a pulire il potenziometro e a dargli magari anche una leggera "spruzzata" con spray per contatti elettrici
    E' nuovo. Poco più di un anno ed è sempre stato al chiuso.
    Non credo ci sia molto da pulire, che dite?
    Lo so che è poco, ma sono in espansione:
    LCD: Samsung 22' Serie 6 - AMPLI : Cambridge Audio 340A Special edition - CD: Pioneer PD-104 (da sostituire) - FRONTALI: Indiana Line Tesi 204 - CAVI POTENZA: G&BL 2,5mm

  4. #4
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649

    Dico che se sei in grado di procedere all'operazione, aprirei e spruzzerei il potenziometro (senza esagerare) con un apposito prodotto pulisci contatti per elettronica (si trovano anche in ferramenteria).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •