Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    100

    Fruscio su aumento o diminuzione del volume


    Ho cambiato da qualche settimana il mobile che ospitava il mio modestissimo hi-fi (quello di firma). Da quel giorno quando aumento o diminuisco il volume mentre ascolto un cd avverto un fruscio molto fastidioso che dura solo nel momento di "lavoro" della manopola del volume.
    Credo sia aumentato anche il livello generale di rumore, nel senso che quando alzo a un volume discreto i silenzi sono rotti da un fruscio costante (più basso del precedente).

    Il problema lo fa con tutti i cd. Con un cd di test Cesky è molto meno evidente che con Grace di Jeff Buckley (che è comunque registrato bene) ma è comunque udibile.

    Avevo pensato che fosse colpa dei cavi di potenza che stavolta capitavano vicino la ciabatta dell'elettricità, li ho spostati un po' ma non sembra esser cambiato molto.

    Saluti
    Lo so che è poco, ma sono in espansione:
    LCD: Samsung 22' Serie 6 - AMPLI : Cambridge Audio 340A Special edition - CD: Pioneer PD-104 (da sostituire) - FRONTALI: Indiana Line Tesi 204 - CAVI POTENZA: G&BL 2,5mm

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Prova ad aprire il coperchio superiore dell'amplificatore, a pulire il potenziometro e a dargli magari anche una leggera "spruzzata" con spray per contatti elettrici

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    100
    Citazione Originariamente scritto da marco00
    Prova ad aprire il coperchio superiore dell'amplificatore, a pulire il potenziometro e a dargli magari anche una leggera "spruzzata" con spray per contatti elettrici
    E' nuovo. Poco più di un anno ed è sempre stato al chiuso.
    Non credo ci sia molto da pulire, che dite?
    Lo so che è poco, ma sono in espansione:
    LCD: Samsung 22' Serie 6 - AMPLI : Cambridge Audio 340A Special edition - CD: Pioneer PD-104 (da sostituire) - FRONTALI: Indiana Line Tesi 204 - CAVI POTENZA: G&BL 2,5mm

  4. #4
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649

    Dico che se sei in grado di procedere all'operazione, aprirei e spruzzerei il potenziometro (senza esagerare) con un apposito prodotto pulisci contatti per elettronica (si trovano anche in ferramenteria).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •