Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 66
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461

    meglio il vinile o il cd? soliti litigi


    ciao

    ho litigato con un mio amico "bastian contrario", avendo io lo stesso carattere ho naturalmente controbattuto ed é venuto fuori che sto dalla parte dei cd,
    ora a me non interessa la verità ma solo tirare fuori il più possibile argomenti che pendano dalla parte del cd in modo da non arrivare mai alla soluzione ma perlomeno non sfigurare davanti agli amici

    dove trovo qualche articolo che mi può aiutare nella mia discussione infinita?

    grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516

    Re: meglio il vinile o il cd? soliti litigi

    lanzo ha scritto:
    ciao

    ho litigato con un mio amico "bastian contrario", avendo io lo stesso carattere ho naturalmente controbattuto ed é venuto fuori che sto dalla parte dei cd,
    ora a me non interessa la verità ma solo tirare fuori il più possibile argomenti che pendano dalla parte del cd in modo da non arrivare mai alla soluzione ma perlomeno non sfigurare davanti agli amici

    dove trovo qualche articolo che mi può aiutare nella mia discussione infinita?

    grazie mille
    Chiedi a N. D'Agostino.
    Ciao Mirko

    Impianto

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    non mi sembra una buona partenza...

    ora a me non interessa la verità ma solo tirare fuori il più possibile argomenti che pendano dalla parte del cd in modo da non arrivare mai alla soluzione ma perlomeno non sfigurare davanti agli amici
    Io ho un impianto di alto livello con uno dei migliori Cd-player in commercio; ho solo CD (700) e gli LP stanno in uno scatolone da 15 anni.
    Pensi che io stia dalla parte degli LP?
    Eppure non c'è una verità, anzi, se ti devo dire quale sia stato il miglior suono mai sentito, devo ammettere che proveniva dall'analogico.
    Il fatto che tu poi voglia non discutere sull'argomento, ma solo non sfigurare, mi pare ti faccia partire subito col piede sbagliato.
    Comunque, argomenti favorevoli al Cd possono essere:
    - Praticità del formato
    - Resistenza all'usura del tempo
    - Maggiori performances su impianti medi
    - "silenziosità" del supporto
    - Maggiori difficoltà per settare in modo decente la catena fonorivelatore-braccio-piatto-pre
    - Assenza di continue necessità di taratura.

    Ma questi argomenti, più o meno validi, non depongono pro o contro il livello qualitativo dell'ascolto, ed oltretutto per argomentare, bisogna avere esperienza di ciò di cui si parla, altrimenti una persona un po' smaliziata ti mette subito alla berlina.

    E poi, serve a qualcosa avere "ragione" per fare bella figura con gli amici????

    Ascolta di più, vedrai che avrai molte più soddisfazioni!!!
    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: meglio il vinile o il cd? soliti litigi

    lanzo ha scritto:
    ciao

    ho litigato con un mio amico "bastian contrario", avendo io lo stesso carattere ho naturalmente controbattuto ed é venuto fuori che sto dalla parte dei cd,
    ora a me non interessa la verità ma solo tirare fuori il più possibile argomenti che pendano dalla parte del cd in modo da non arrivare mai alla soluzione ma perlomeno non sfigurare davanti agli amici

    dove trovo qualche articolo che mi può aiutare nella mia discussione infinita?

    grazie mille
    mmmhhh... fammi pensare... me ne viene in mente uno solo... comodita' d'uso

    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    ciao

    allora:

    devo puntare sulla timbrica, lui insiste sul fatto che il disco ha una timbrica vicina al suono originale, il cd no perché crea una timbrica diversa e falsa

    avanti

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    la vedo dura...

    Timbricamente il vinile è superiore, c'è poco da fare, la naturalezza e la fatica d'ascolto sono inferiori.
    Al limite potresti provare a parlare di dinamica o di distorsione...
    Ma se non punti sulla praticità e sulla maggior reperibilità del SW dal punto di vista della "musicalità" hai poche cartucce...
    io lascerei perdere
    ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    ...
    ho perso una birra

    ma suderà prima di averla vinta !!!


  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    eppure non capisco come possa variare la timbrica
    é la campionatura che é insufficiente o é proprio la caratteristica della conversione digitale?

    mi ha fatto incazzare il fatto che lui ascolta solo metal e io gli ho detto che tutti i cd metal di quegli anni sono orrendi come qualità, non ci vuol molto a sfigurare verso il vinile, sono tutte conversioni fatte da master già vecchi in economia.

    devo trovare un album sia in cd che in lp di musica non elettronica, dove il cd supera l'lp

    non mi arrendo

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278
    Mio Caro Mirko,
    il discorso e' molto lungo,o come dice qualcuno viene da lontano, non si puo' certo esaurire in poche battute in un forum. Quello che penso e' chiaro a tutti coloro che hanno letto da sempre i miei articoli. Non si puo' certo fare un riassunto in poche battute. In ogni caso, posso dire che il vero digitale e' apparso solo da pochi anni ed e' sotto le orecchie di tutti. Dire che il digitale suona male e' una falsità bella e buona, mi dirai che non tutti gli apparecchi in commercio riescono a rendere giustizia al digitale e che la gran parte delle registrazioni sono realizzate per essere suonati sui classici radioloni che non impinati hifi. Io ho le mie idee che sono frutto, non di prese di posizione belle e buone, ma di molte ore passate ad ascoltare ed a studiare apparecchi. Non sono certo la verità, come ho detto e' solo la mia idea, ma di solito ascolto la musica con un impianto che permette di apprezzare in modo evidente le piccole differenze fra sorgente e sorgente digitale ed in un ambiente niente male dal punto di vista del controllo (oltre 70 mq). Inoltre avere a disposizione la sala di ascolto technipress e' la ciliegina sulla torta, del resto e' stata messa a punto con la supervisione di un signore che i diffusori li conosce come le sue tasche. Non e' che questo mi possa permettere di imporre le mie idee, che come vedi non ho qui espresso, ma penso che comunque possa nel suo piccolo significare qualche cosa.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Ma allora il giradischi non ce l'hai proprio. Be io avevo puntato sul digitale di alto livello e mi è dispiaciuto tornare indietro all'analogico, ma il divario è abissale a certi livelli. Ma Marco non ti invita a cena qualche volta. Certe pietanze
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ciao Mirko

    Impianto

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Oh bella, proprio oggi pomeriggio ho affrontato il discorso con altri "appassionati", istigati dal fatto che uno volesse passare al vinile, era l'unico a non possedere una sorgente analogica, tutti concordi che il vinile è di una spanna superiore.
    Richiede sicuramente una messa a punto più difficoltosa, ma una volta raggiunto lo scopo si ascolta musica.

    Ciao
    Antonio

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    mettiamola così

    lui ha un piatto technics di 10 anni fa, di quelli utilizzati anche dai deejay per scratchare,
    io ho un piatto marantz anni 80 abbastanza economico a mio avviso, che fa parte di uno stereo componibile con ampli SD450 (mi sembra)
    con quale dei 2 piatti ho più chance? cioé quale va peggio?

    non vi dico il lettore cd perché vi mettereste a ridere, il tutto da collegare ad un ampli NAD 90W

    ciao grazie e non litigate!

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Re: meglio il vinile o il cd? soliti litigi

    lanzo ha scritto:
    ciao

    ho litigato con un mio amico "bastian contrario", avendo io lo stesso carattere ho naturalmente controbattuto ed é venuto fuori che sto dalla parte dei cd,
    ora a me non interessa la verità ma solo tirare fuori il più possibile argomenti che pendano dalla parte del cd in modo da non arrivare mai alla soluzione ma perlomeno non sfigurare davanti agli amici

    dove trovo qualche articolo che mi può aiutare nella mia discussione infinita?

    grazie mille
    Ma perche' fermarsi al cd, e i SACD e i DVD-AUDIO dove li metti ?

    Saluti
    Marco

    Ps. Altra cosa che nessuno ha scritto: 9 "analogisti" su 10 rinunciano a una dinamica realistica e ad una risposta in frequenza adeguatamente estesa ........... ( ogni riferimento a taluni personaggi e' assolutamente casuale )

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    nel frattempo sono stato nel garage dei miei
    ho rubato diversi dischi di mio padre e mio zio

    figata

    velvet underground, tutti i dischi di david bowie, rolling stones, beatles, telonious monk, un sacco di classica e jazz, il disco originale con la banana di andy warhol, un disco del 72 dei pink floyd oscured by clouds

    domani mi diverto, peccato ho un piatto poco professionale, marantz jj2000 con meccanismo di ritorno rotto

    cmq a me sembra che la gamma sia meno estesa, forse sono i dischi datati o il piatto scrauso, ma non mi ricordavo male, il cd mi era sembrato più fico e così mi sembra oggi, dedicherò le prossime serate ad un ascolto più attento

    p.s.
    il singolo del film ghostbusters vale qualcosa?

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    lanzo ha scritto:
    nel frattempo sono stato nel garage dei miei
    ho rubato diversi dischi di mio padre e mio zio

    figata

    velvet underground, tutti i dischi di david bowie, rolling stones, beatles, telonious monk, un sacco di classica e jazz, il disco originale con la banana di andy warhol, un disco del 72 dei pink floyd oscured by clouds

    domani mi diverto, peccato ho un piatto poco professionale, marantz jj2000 con meccanismo di ritorno rotto

    cmq a me sembra che la gamma sia meno estesa, forse sono i dischi datati o il piatto scrauso, ma non mi ricordavo male, il cd mi era sembrato più fico e così mi sembra oggi, dedicherò le prossime serate ad un ascolto più attento

    p.s.
    il singolo del film ghostbusters vale qualcosa?
    Per sentire gli LP come si deve ci vuole oltre al resto un ottimo giradischi dotato di un buon braccio, un'ottima testina e un'accurata, sapiente e certosina regolazione del tutto.

    Poi i dischi devono essere puliti ed in buono stato ( possibilmente non essere stati "arati" da un cambiadischi anni 60 ) e per finire ricorda che come molti cd non sono validi, cosi' esistono tonnellate di LP che non valgono un fico secco.

    Non so se ho reso l'idea ..............

    Saluti
    Marco


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •