Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 46
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498

    Ciao.

    Tornando al discorso dei diffusori, ieri mi sono informato presso un rivenditore autorizzato, sulle Opera Seconda: mi hanno consigliato che, visto che ascolto in un ambiente piccolo, dovrei renderlo molto assorbente sulle basse... ma avrebbe senso secondo voi acquistare 1900 Euro di diffusore e poi spenderne altrettanti per trattare l'ambiente a dovere??!

    Certo sono molto belle e sicuramente suonano bene, però..

    Forse restando sui diffusori da scaffale questi problemi sarebbero ridotti, cosa ne pensate?


    Saluti e grazie.
    MATTEO

  2. #32
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    da tenere presente anche , quando si parla diffusore che '' scende '' a 32 Hz o meno , di quanti db e' attenuata la risposta a quella frequenza a livello strumentale si possono anche misurare 30 hz da un piccolo diffusore ma non saranno mai gli stessi 30 hz di un diffusore che li rende in modo meno attenuati . A mio parere poi , per quanto riguarda le due tipologie , i progetti seri a bass reflex sono superiori ai sospensione pneumatica nel senso di maggior completezza nella risposta ed effecienza

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    infatti, bisogna stare attenti, e cercare quel dato. se a 3o hz, dopo c'è un bel -10db, allaora forse è meglio stare alla larga.
    ggr

  4. #34
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    ma avrebbe senso secondo voi acquistare 1900 Euro di diffusore e poi spenderne altrettanti per trattare l'ambiente a dovere??!
    Si.
    Ti dirò di più, tratta prima l'ambiente perchè è probabile che, almeno per un po' , non avrai neanche bisogno di upgrade. In ogni caso solo trattando l'ambiente potrai iniziare a sentire seriamente.

    Ciao.

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    io ti consiglio caldamente di fare tutto il possibile per trattare al meglio l'ambiente. io non ero completamente soddisfatto del suono, ma sapevo che l'impianto era innocente. prova e riprova, un giorno per caso, sposto di 1 metro il tappeto che avevo in salotto, e tutto è cambiato in meglio. da li, ho imparato a sentire cosa non va, e dove intervenire. se mi fossi fatto prende dalla upgradeite, avrei speso un sacco di soldi, senza risolvere nulla. tratta l'ambiente, posione diffusori, cavi punte e tutto quanto esite, poi se davvero non senti come vorresti, allora spendi..
    ggr

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    confermo la cosa sul tappeto: a me è capitato sabato. L'ho tolto per metterlo in un'altra stanza ed è cambiato tutto (in meglio ma è soggettivo)
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ciao a tutti.

    Volevo raccontarvi l'ascolto a domicilio di ieri pomeriggio.

    Mi sono fatto portare le ATC SMC 11 e le SCM 40, dal rivenditore di Pisa, che mi ha chiesto 150 Euro: è stato gentilissimo e me le ha fatte provare per 2 ore!

    Non lo sapevo, non mi ero informato, ma sono entrambi diffusori pneumatici!
    Che dire, è vero ciò che ho letto in giro su questo tipo di diffusore: hanno dei bassi controllati, mai lunghi, mai ingombranti, sempre al loro posto! Mi sono piaciute tanto!
    Anche quelle da pavimento, nel mio ambientino, suonavano con dei bassi incredibili, mai sentito da me un diffusore così controllato in quella gamma, eppure ne ho provati! (ProAc, Dynaudio, Totem, Claravox, Spendor...).
    I medio e gli alti sono molto naturali, ben definiti, il soundstage è ottimo.
    Hanno bisogno di ampli molto muscolosi, col mio Bryston dovevo mettere il volume quasi a metà per sentirle bene.

    Anche come prezzo ci sarei, le SCM40 costano un po', però avrei fatto lo sforzo volentieri, solo che, ancora una volta, il mio ampli ha rovinato la festa!
    Solito problema di controllo sui medio-alti, già trovato con le ProAc, le Totem, le Thiel... quindi niente, anche questo abbinamento ha fatto cilecca!
    Mentre con Claravox, Dynaudio e Spendor non c'è questo difetto.


    Saluti.
    MATTEO

  8. #38
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Ma..il rivenditore ti ha chiesto 150 € SOLO per farti provare i diffusori per due ore???....
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Citazione Originariamente scritto da joe49sae
    Ma..il rivenditore ti ha chiesto 150 € SOLO per farti provare i diffusori per due ore???....
    Ciao.

    Sì certo! Difatti, mi hanno trattato benissimo e vorrei ripagarli acquistando questi meravigliosi diffusori...


    Saluti.
    MATTEO

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    guarda che credo fosse ironico.. a me ad esempio sembra tanto. Certo, se la differenza sta nel non poterli ascoltare a casa propria, forse ne vale la pena
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    il rivenditore ti ha chiesto 150 € SOLO per farti provare i diffusori per due ore???
    Hai in mente quanto possano costare due ore di lavoro, più i tempi per gli spostamenti, più i rischi, più la competenza di chi fornisce il servizio?
    Prova a chiamare un elettricista per farlo stare 2 ore senza lavorare a casa tua e vedi quanto ti chiede

    Ciao.

  12. #42
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ciao.

    Ah ironico!?

    Non avevo capito!
    Mah, veramente è stato quello che mi ha chiesto meno soldi, in passato ha dovuto sborsare 250 e 200 Euro!

    Comunque credetemi, per la vita che ha fatto a portarmele, se li è guadagnati!
    Abito al 5° piano di un palazzo con molte scale, ci siamo portati le due da pavimento che hanno imballaggi enormi e pesantissimi, su e giù col carrello, una vitaccia!


    Saluti.

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    ripeto: non sono noccioline ma la spesa credo valga la pena sostenerla. secondo me hai fatto bene
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  14. #44
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138
    OTTIMO SERVIZIO

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    18

    ciao
    ce qualcuno che mi sa indirizzare a un giusto procedimento per la sostituzione della sospensione .
    il problema e che la sospensione di questo sembra non essere reperibile da nessuna parte perche non e come quella in foam o in gomma che a quella specie di gobba circonferenziale o quella in tela ma nel mio altoparl... sembra tutta piatta e liscia e non so dove reperirla.
    se mi aiutate vi ringrazio molto nel senso di essere sicuri di poter montare qualche altro tipo
    ciao e grazie


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •