Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 74

Discussione: POCHI BASSI...

  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811

    puoi acquistare un equalizzatore, come un behringer fbq6200, usato potresti trovarlo per un centinaio di euro che ha un uscita sub ottenuta sommando i due segnali mono, oppure dal lettore sdoppia l'uscita ed arriva al sub così, il crossover del sub farà il resto.

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    152
    ah k. Però aspetta dato che nn vorri far saltare tutto... Mi puoi spiegare coome fare cme se fossi un bambino di 5 anni?

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    PD prov.
    Messaggi
    366
    E se il sub è attivo o passivo glielo chiediamo? Oppure gli diamo un bel tot di consigli e poi indietro tutta?

    Certo che x il metal esistono casse più indicate...

    Tanto x fare prove a costo zero, togli tutte le punte che hai messo e che si vedono dalle foto, dal cd ai supporti delle casse, inserisci dei bei feltrini o antivibranti elastici al loro posto, inizia a guardare anche "il lato oscuro della forza" , vedi l'effetto che fa....
    Ultima modifica di misticman; 28-12-2009 alle 15:41
    Grazie.

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    152
    Ah! Dici di provare a togliere tutte le punte? mmmh interessante... ma dici che funziona?

    Allora il sub è attivo ED è QUESTO :

    http://www.audiocircuit.com/index.php?c=ENE&m=E:XLS-10

    Ok...come faccio a collegarlo?

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.745
    Ma rispetto a cosa senti mancanza di bassi? con cosa fai il paragone?
    dove abiti, che casomai veniamo tutti a trovarti e ti facciamo una consulenza (a prezzo di favore, riservato agli iscritti).
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    152
    A che cosa faccio paragone? bha..al mio oreccchio... Nel senso che è palese una profondità verso il basso..

    Cmq..MAGARI QUALCUNO VENISSE A FARMI CONSULENZA!!

    Io sono di sesto san giovanni provincia di milano.

    Cmq per adesso qualcuno mi dice come collegare il sub?

    ciao!!

    aldo

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    io farei così, innanzitutto sono un amante del suono "equalizzato" alla faccia dei puristi, questo poi sta a te deciderlo, però se già vuoi aumentare i bassi ottenibili dal tuo impianto così com'è, direi che un superpurista neppure tu lo sei.
    Se opti per un equalizzatore behringer come quello che uso io è molto semplice, lo metti tra lettore ed amplificatore (ma il tuo ampli non ha proprio qualche "rec out" o qualcosa del genere? altrimenti potresti uscire verso il sub da li, con un cavo rca) nel senso che colleghi le uscite analogiche del lettore agli ingressi dell'equalizzatore, e poi dalle uscite dell'equalizzatore entri negli ingressi dell'amplificatore, come facevi prima col solo lettore. A tal proposito usi le bilanciate o le rca? vedo che il tuo ampli ha gli ingressi bilanciati, se potessi disporre di uscite bilanciate dal lettore sarebbe la cosa ideale.. quello che ti ho consigliato io ha solo ingressi ed uscite bilanciate, se usi rca devi acquistare delle riduzioni bilanciato-rca (quindi te ne servono 5 di cui 2 bilanciato maschio-rca femmina e 3 bilanciato femmina-rca femmina, si trovano in quasi tutti i negozi di strumenti musicali, io le ho trovate addirittura placcate oro.. oppure vai verso l'ampli, quindi in uscita dall'equalizzatore, con dei cavi con spinette bilanciate e così non utilizzi 2 riduzioni di quelle bilanciato femmina-rca femmina, cosa ottimale, ma se usi quei cavi meglio non prendere quelli microfonici perchè in genere hanno una sezione minuscola, ma prendili di segnale).
    Se invece vuoi sdoppiare le uscite del lettore cd o dvd che sia puoi usare spinette tipo queste :

    (quelle dell'immagine sopra vengona dalla baia)
    Le colleghi al lettore cd e con un cavo vai verso l'integrato e con l'altro vai verso il subwoofer.
    Spero sia tutto chiaro, la parte dell'equalizzatore behringer più chiaramente di così non sono capace di spiegartela...

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    152
    Grazie per la spiegazione! ^_^
    Cmq, vorrei evitare l'equalizzatore... (questione anche di spazio)

    In questo caso..se prendo quel doppino rca.. ok...dal lettore cd esco con due RCA... ma questi due RCA ..nel retro del sub..dove li collego? Hai visto la foto del retro del sub?

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    No, vedo l'immagine troppo piccola...
    Che ingressi ha? se ha un solo rca puoi prendere un cavo ad y, cioè con un rca da una parte e 2 dall'altra, la parte con i 2 rca la colleghi al lettore e l'altra all'ingresso mono del sub, oppure se il sub ha 2 ingressi rca usi un normale cavo rca stereo e lo colleghi ai 2 ingressi, appunto.

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    152
    Ecco la foto :


  11. #26
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    152
    Allora...adesso vi pongo una possibile "soluzione"...

    Ma se mi comprassi queste :

    http://www.audioreference.it/catalog...20TriTower.pdf

    da posizionare come frontali e utilizzare le DTwo come posteriori... Potrei avere dei benefici?....

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.745
    Ciao,
    se vuoi, prima di spendere dei soldi, puoi venire a casa mia e sentire come suona il mio, cosi' ti fai un'idea. L'impianto e' quello in firma.

    Oppure risolvi la questione con tutti i bassi che vuoi
    Ultima modifica di Marco Marangoni; 28-12-2009 alle 22:35
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Anche se non è il collegamento ideale, per provare l'integrazione del subwoofer in stereo, puoi collegare un'ulteriore coppia di cavi di potenza dai morsetti di uscita dei diffusori dell'amplificatore (insieme quindi ai cavi di potenza delle Proac) agli ingressi ad alto livello (connettori a molla che si vedono a sinistra della foto che hai postato) del subwoofer. In questo modo i diffusori lavoreranno a banda intera e dovrai impostare correttamente il crossover ed il volume del subwoofer in modo da completare ed integrare la gamma bassa delle Proac. Con poca spesa (quella dei cavi) puoi almeno toglierti il dubbio sulle caratteristiche del suono che cerchi.

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Citazione Originariamente scritto da semload77
    In questo caso..se prendo quel doppino rca.. ok...dal lettore cd esco con due RCA... ma questi due RCA ..nel retro del sub..dove li collego? Hai visto la foto del retro del sub?
    Prendi un cavo ad y, 2 rca maschio da una parte ed un rca maschio dall'altra (tutti lo hanno in catalogo) e lo colleghi dove già hai inserito l'rca della foto. Oppure esci solo da un canale del lettore (io userei il destro in tal caso, ma non credo che faccia molta diferenza) con un cavetto singolo ed entri sempre in quell'ingresso del sub.
    Io prenderei il cavo ad y, ma giusto per prova puoi fare il collegamento uscendo da un solo canale del lettore come ti ho detto sopra.
    A me sembra un'ottima soluzione, poco complessa tra l'altro.
    Una cosa però non devi fare, cioè se hai due lettori non puoi sdoppiare anche l'ingresso nel sub, in tal caso dovrai collegare e scollegare i cavi provenienti dai lettori nel sub a seconda del lettore che stai utilizzando. Delle spinette che sdoppiano gli rca si trovano anche queste in negozi che vendono strumenti musicali ma quelli dorati e dall'aria un pò più "seria" di cui ti ho inviato l'immagine li ho trovati solo sulla baia.
    Ciao.
    Ultima modifica di marco00; 29-12-2009 alle 12:58

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811

    CUT---
    edit del moderatore - di vendite si parla solo nel mercatino, grazie.

    Ma era tanto per dire, non volevo vendere niente a nessuno... Vabè
    Ultima modifica di marco00; 29-12-2009 alle 16:39


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •