Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 74

Discussione: POCHI BASSI...

  1. #31
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.741

    Suppongo che tu abbia anche un ampli av per comandare centrale, rear e sub. Puoi mettere un cd nel lettore dvd (collegato con il cavo ottico o digitale) e utilizzare l'ampli av per ascoltare con il sub (se necessario vedi le impostazioni large/small delle front e com'e' impostata l'uscita del sub)
    Si capisce o rispiego?
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    PD prov.
    Messaggi
    366
    Prima i consigli a costo zero....

    Stai facendo funzionare l'impianto? Guarda che il suono può cambiare di MOLTO dopo un 100-200 ore di funzionamento da nuovo, anche improvvisamente come tutti gli autocostruttori sanno. Accendi l'impianto quando esci di casa x il lavoro e lascialo andare ininterrottamente al massimo volume consentito dai vicini

    Togli tutte le punte, danno più dettaglio ma asciugano il suono sopratutto sul mediobasso, potrebbe essere questo quello che realmente senti poco, un suono un po' troppo magro.

    Infine quoto Avenger, se vuoi fare la prova collega il sub agli ingressi ad alto livello, quelli con i morsetti a molla, il tuo sub ha solo ingressi a livello linea in mono ed il tuo Nad non credo abbia questa possibilità.
    Per siurezza verifica sul manuale del sub che i morsetti a molle non siano le uscite x dei satelliti (molto improbabile).

    Ci sentiamo tra un paio di settimane... (o tra 5 gg se fai andare l'impianto 24ore al giorno )
    Grazie.

  3. #33
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    152
    Citazione Originariamente scritto da misticman
    Prima i consigli a costo zero....

    Stai facendo funzionare l'impianto? Guarda che il suono può cambiare di MOLTO dopo un 100-200 ore di funzionamento da nuovo, anche improvvisamente come tutti gli autocostruttori sanno. Accendi l'impianto quando esci di casa x il lavoro e lascialo andare ininterrottamente al massimo volume consentito dai vicini

    Guarda..l'impianto l'ho fatto suonare...ma non moltissimo e non ha volumi molto alti... Ho anche il cd della XLO, l'ho fatto andare in loop un pò di giorni, sopratutto le tracce per sbloccare i bassi... Ma bho fose non è sufficiente...

    Togli tutte le punte, danno più dettaglio ma asciugano il suono sopratutto sul mediobasso, potrebbe essere questo quello che realmente senti poco, un suono un po' troppo magro.

    Quindi dici di togliere tutte le punte..ovunque?

    Infine quoto Avenger, se vuoi fare la prova collega il sub agli ingressi ad alto livello, quelli con i morsetti a molla, il tuo sub ha solo ingressi a livello linea in mono ed il tuo Nad non credo abbia questa possibilità.
    Per siurezza verifica sul manuale del sub che i morsetti a molle non siano le uscite x dei satelliti (molto improbabile).

    Questo proverò a farlo e ti diro.
    Effettivamente sento che manca proprio la gamma MEDIO-BASSA

    Ci sentiamo tra un paio di settimane... (o tra 5 gg se fai andare l'impianto 24ore al giorno )

    Ritornando al discorso di eventualmente cambiare i diffusori...cosa ne pensi dei ProAc TRI TOWER?

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Se proprio sei deciso per il cambio dei diffusori (io aspetterei prima il rodaggio) e vuoi maggiore estensione e maggiore pressione sonora in gamma bassa, prova ad ascoltare le Proac Studio 140.
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  5. #35
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    152
    Citazione Originariamente scritto da Avenger
    Se proprio sei deciso per il cambio dei diffusori (io aspetterei prima il rodaggio) e vuoi maggiore estensione e maggiore pressione sonora in gamma bassa, prova ad ascoltare le Proac Studio 140.

    Ho tolto le punte dai diffusori e devo dire che già così il suono è cambiato...effettivamente ha acquistato più corposità...

    Senti, ascoltando adesso un brano, vi era un particolare passaggio di questo in cui udivo dalla cassa sx una sorta di ronzio..difficile da descrivere come una vibrazione che dura qualche secondo solo in quel particolare passaggio poi va a scemare... cosa può essere? Il diffusore? provo ad invertire le casse e vedere se lo fa cmq?

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Quella vibrazione potrebbe anche essere nella registrazione, oppure una risonanza dovuta all'ambiente.
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  7. #37
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    152
    Citazione Originariamente scritto da Avenger
    Quella vibrazione potrebbe anche essere nella registrazione, oppure una risonanza dovuta all'ambiente.

    Ho provato ad invertire i due diffusori e proviene sempre dallo stesso diffusore...ora posizionato a DX...
    Quindi la registrazione non credo sia quella... di una risonanza quindi?

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Durante quel passaggio musicale in cui senti la vibrazione, muoviti nella stanza: se in alcuni punti la continui a sentire mentre in altri punti no allora è una risonanza. Se invece percepisci quella vibrazione in tutta la stanza e riesci a capire la sua direzionalità, cioè che proviene dal diffusore, allora potrebbe essere quest'ultimo che ha qualche problema.

    Prova a rimontare le punte e vedi se continua a farlo.
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    PD prov.
    Messaggi
    366
    Ciao,
    togli le punte anche dalle elettroniche, continua a fare andare MOLTO l'impianto, se il rumore non è veramente preoccupante, ma lo hai descritto come un ronzio non te ne preoccupare tanto, lo so che diventerà come una mania e sarai sempre lì con l'orecchio a cercarlo, usa altri dischi...
    Se vuoi fare bene il rodaggio (diciamo scientificamente ) potresti mettere un disco in repeat con rumore rosa o swappate ascendenti e discendenti quando sei fuori casa. Quando sei in casa è una palla, meglio la musica .
    Tra qualche giorno armati di cacciavite e inizia a stringere, DELICATAMENTE, tutte le vite dei diffusori E delle elettroniche, mi raccomando "non tirarle a morte", vanno strette il giusto, di più fa solo danno, all'inizio al suono e dopo se esageri rovini le sedi di fissaggio e le viti stesse.
    Ripeti l'ascolto e cerca di capire, se lo senti ancora, da dove viene il ronzio, altoparlante, griglia, morsetti, ecc.

    Ripeto, fai andare l'impianto, nessun giudizio all'impianto con i componenti nuovi.
    Grazie.

  10. #40
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    152
    Citazione Originariamente scritto da misticman
    Ciao,
    togli le punte anche dalle elettroniche, continua a fare andare MOLTO l'impianto, se il rumore non è veramente preoccupante, ma lo hai descritto come un ronzio non te ne preoccupare tanto, lo so che diventerà come una mania e sarai sempre lì con l'orecchio a cercarlo, usa altri dischi...
    Se vuoi fare bene il rodaggio (diciamo scientificamente ) potresti mettere un disco in repeat con rumore rosa o swappate ascendenti e discendenti quando sei fuori casa. Quando sei in casa è una palla, meglio la musica .
    Tra qualche giorno armati di cacciavite e inizia a stringere, DELICATAMENTE, tutte le vite dei diffusori E delle elettroniche, mi raccomando "non tirarle a morte", vanno strette il giusto, di più fa solo danno, all'inizio al suono e dopo se esageri rovini le sedi di fissaggio e le viti stesse.
    Ripeti l'ascolto e cerca di capire, se lo senti ancora, da dove viene il ronzio, altoparlante, griglia, morsetti, ecc.

    Ripeto, fai andare l'impianto, nessun giudizio all'impianto con i componenti nuovi.
    Ciao! grazie veramente per i consigli! Togliendo le punte i bassi cmq sono venuti fuori più preponderanti..non cè che dire..
    Ma ho fatto tutte le prove del caso per quel ronzio..che chiamarlo ronzio è anche non corrento..io lo sento più come una vibrazione del cono del woofer..
    Ora..ho portato entrambi i diffusori dove li ho presi (direttamente dal distributore). Si è reso conto del problema chiedendomi più volte se ho esagerato con il volume. Io gli ho detto di no, ed è vero ovviamente. ma poi mi dice che cmq potrebbe essere una particolare frequenza che ha creato questo problema.. Ecco..insomma in pratica mi voleva far capire che avevo sbagliato qualcosa io.. Ok può darsi..non lo so..ma a questo punto mi chiedo : come ho fatto e come? Cioè allora può succedere in qualsiasi momento e me lo prendo ogni volta in quel posto? Non riesco a capire..a me sembra una cosa forzata che abbia commesso l'errore io..
    Poi perchè non è accaduto anche all'altro diffusore?
    Cioè..chiedo a te come si dovrebbe comportare l'azienda da cui ho preso questi diffusori..
    Mi ha detto che mal che vada sostituiscono il cono del woofer..ma poi mi chiedo.. uno rimarrebbe nuovo e l'altro che ha già suonato.. Non sarebbe una cosa un pò ambigua? Poi come gestico il tutto?

    grazie

  11. #41
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    PD prov.
    Messaggi
    366
    Un woofer che non funziona bene sicuramente da conseguenze sui bassi (una banalità che andava detta), probabilmente le orecchie funzionano ancora bene...

    In senso stretto le modalità di comportamento del venditore in casi come il tuo sono gestite dalla garanzia (entro il periodo previsto, mi sembra ora siano 24 mesi dalla data di acquisto), quindi se sei dentro i termini, leggi quanto previsto e cosa è escluso nel documento sempre allegato al prodotto.
    In linea di massima direi che se i diffusori non hanno evidenti segni di uso improprio o danni da colpi subiti, non si possono esimere dal fornire il servizio di riparazione o sostituzione secondo quanto disposto dalla garanzia.
    I dati dichiarati danno una potenza consigliata dai 30 ai 150W ed il Nad S300 mi sembra un 100W, quindi perfettamente idoneo.
    Cerca sul forum, vedrai che trovi sicuramente 3d sull'argomento... magari anche di persone che ha avuto esperienze con chi te li ha forniti.

    Personalmente ho avuto un problema con un USB DAC non funzionante, quando il venditore ha stabilito che il prodotto era stato regolarmente acquistato da loro mi ha detto di restituirlo che mi sarebbe stato sostituito.
    Certo che su di un diffusore da 1300€/cad. uno si aspetterebbe un trattamento di riguardo

    "mal che vada sostituiscono il cono del woofer" nn mi sembra una frase molto elegante da dire al cliente...
    Quanto al fatto che ne cambino uno solo il problema, più che l'uso, è che gli altoparlanti dovrebbero essere selezionati in coppia in base a caratteristiche di emissione vicine /strette.

    Prova proporre l'acquisto di una coppia di woofer accoppiati dalla casa, uno lo paghi tu e l'altro in garanzia...
    Personalmente, se accettassero la cosa in questi termini io pagherei il dovuto e poi nn comprerei più nulla da loro, altro che Tri Tower.

    Non se stiamo andando in OT...
    Grazie.

  12. #42
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    152
    Citazione Originariamente scritto da misticman
    Un woofer che non funziona bene sicuramente da conseguenze sui bassi (una banalità che andava detta), probabilmente le orecchie funzionano ancora bene...

    In senso stretto le modalità di comportamento del venditore in casi come il tuo sono gestite dalla garanzia (entro il periodo previsto, mi sembra ora siano 24 mesi dalla data di acquisto), quindi se sei dentro i termini, leggi quanto previsto e cosa è escluso nel documento sempre allegato al prodotto.
    In linea di massima direi che se i diffusori non hanno evidenti segni di uso improprio o danni da colpi subiti, non si possono esimere dal fornire il servizio di riparazione o sostituzione secondo quanto disposto dalla garanzia.
    I dati dichiarati danno una potenza consigliata dai 30 ai 150W ed il Nad S300 mi sembra un 100W, quindi perfettamente idoneo.
    Cerca sul forum, vedrai che trovi sicuramente 3d sull'argomento... magari anche di persone che ha avuto esperienze con chi te li ha forniti.

    Personalmente ho avuto un problema con un USB DAC non funzionante, quando il venditore ha stabilito che il prodotto era stato regolarmente acquistato da loro mi ha detto di restituirlo che mi sarebbe stato sostituito.
    Certo che su di un diffusore da 1300€/cad. uno si aspetterebbe un trattamento di riguardo

    "mal che vada sostituiscono il cono del woofer" nn mi sembra una frase molto elegante da dire al cliente...
    Quanto al fatto che ne cambino uno solo il problema, più che l'uso, è che gli altoparlanti dovrebbero essere selezionati in coppia in base a caratteristiche di emissione vicine /strette.

    Prova proporre l'acquisto di una coppia di woofer accoppiati dalla casa, uno lo paghi tu e l'altro in garanzia...
    Personalmente, se accettassero la cosa in questi termini io pagherei il dovuto e poi nn comprerei più nulla da loro, altro che Tri Tower.

    Non se stiamo andando in OT...

    Ti ho capito benissimo ^_-

  13. #43
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    152
    Citazione Originariamente scritto da misticman
    Un woofer che non funziona bene sicuramente da conseguenze sui bassi (una banalità che andava detta), probabilmente le orecchie funzionano ancora bene...

    In senso stretto le modalità di comportamento del venditore in casi come il tuo sono gestite dalla garanzia (entro il periodo previsto, mi sembra ora siano 24 mesi dalla data di acquisto), quindi se sei dentro i termini, leggi quanto previsto e cosa è escluso nel documento sempre allegato al prodotto.
    In linea di massima direi che se i diffusori non hanno evidenti segni di uso improprio o danni da colpi subiti, non si possono esimere dal fornire il servizio di riparazione o sostituzione secondo quanto disposto dalla garanzia.
    I dati dichiarati danno una potenza consigliata dai 30 ai 150W ed il Nad S300 mi sembra un 100W, quindi perfettamente idoneo.
    Cerca sul forum, vedrai che trovi sicuramente 3d sull'argomento... magari anche di persone che ha avuto esperienze con chi te li ha forniti.

    Personalmente ho avuto un problema con un USB DAC non funzionante, quando il venditore ha stabilito che il prodotto era stato regolarmente acquistato da loro mi ha detto di restituirlo che mi sarebbe stato sostituito.
    Certo che su di un diffusore da 1300€/cad. uno si aspetterebbe un trattamento di riguardo

    "mal che vada sostituiscono il cono del woofer" nn mi sembra una frase molto elegante da dire al cliente...
    Quanto al fatto che ne cambino uno solo il problema, più che l'uso, è che gli altoparlanti dovrebbero essere selezionati in coppia in base a caratteristiche di emissione vicine /strette.

    Prova proporre l'acquisto di una coppia di woofer accoppiati dalla casa, uno lo paghi tu e l'altro in garanzia...
    Personalmente, se accettassero la cosa in questi termini io pagherei il dovuto e poi nn comprerei più nulla da loro, altro che Tri Tower.

    Non se stiamo andando in OT...

    Allora..questo è quanto.

    Mi è stato detto con ironia tipo : MA VA! FIGURATI SE I WOOFER VENGONO SELEZIONATI A COPPIE.. FANTASCIENZA..

    Poi mi è stato proposto questo : averle nuove (ovviamente dando le mie) a 900 euro.
    Allora innanzitutto in questa diatriba ho omesso un particolare di NOTEVOLE IMPORTANZA PER ME. Una delle due casse (quella senza la vibrazione) è cadutaqualche settimana fa dove si sono rovinati 3 angoli dello chassis. Anche un falegname non avrebbe potuto far molto...
    La cassa cmq funzionava benissimo.

    A questo punto..credo accetterò...

    Nel caso potrei scegliere tra gli stessi diffusori o appunto le TRI-TOWER. Tu cosa faresti?

    ciao

  14. #44
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    152
    ah! una parentesi tecnica per mia curiosità : una cassa con 4 morsetti...se non si opta per il bi-wi ..dove si posizionano i cavi? sopra o sotto?

    ciao

  15. #45
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.741

    e' uguale, ma a coppie li devi comunque collegare con due ponticelli o due pezzi di cavo.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •