| 
 |  | 
				Risultati da 16 a 30 di 181
			
		Discussione: Help scelta cuffie
- 
	02-01-2010, 02:54 #16Per quanto riguarda le cuffie i marchi cui rivolgersi, rimanendo intorno alla cifra indicata, sono sempre i soliti, marchi che realizzano cuffie da tantissimo tempo: 
 
 Sennheiser, AKG, BeyerDynamic, Grado.
 
 Personalmene ho una Sennheiser HD 590, oltre che una elettrostatica, ma qui siamo su tutt'altro ordine di grandezza.
 
 Puoi provare la HD 555, che rientra nel tuo budget o la HD 595, che lo supera leggermente e che è il modello che ha sostituito la mia.
 
 Sono entrambe cuffie chiuse, che offrono una migliore resa alle basse frequenze e ti isolano abbastanza dai rumori esterni, non premendo sulle orecchie come fanno alcune cuffie del tipo aperto che, dopo un po', iniziano a dare fastidio.
 
 Escludo dalla scelta qualsiasi "cuffia" del tipo da infilarsi nell'orecchio, ottime per un lettore MP3 da portarsi in giro.
 
 Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
 
 
- 
	02-01-2010, 12:03 #17 Member Member- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 32
 Ho letto, provvedo a modificare. Grazie anche per la risposta. Originariamente scritto da nordata Originariamente scritto da nordata
 
- 
	02-01-2010, 16:30 #18 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 121
 Non conosco le RS-1 e come la maggior parte delle opinioni c'è a chi piace a chi no, chi le modifica per avere un suono migliore (sia pads che cavo, bilanciato in rame o argento) ma qui entriamo poi in discorsi denominati dal molti il sesso degli angeli.. Originariamente scritto da Immanitas Originariamente scritto da Immanitas  
 
 Le grado sono cuffie molto particolari dalla costruzione al suono, prima di investire in cuffie con prezzi così alti io mi guarderei in giro e mi informerei e PROVEREI per capire anche se il suono di quella marca mi aggradata i modelli di fascia più bassa, io comunque con 1000€ mi prenderei la hd 800, cuffia innovativa uscita da pochi mesi.
 
 Come dicevo prima a questi livelli ci vogliono ampli dedicati che risaltano il suono della cuffia ed anche qui bisogna sapersi muovere per non sbagliare perchè il mercato offre troppo sia nello stato solido che nel valvolare...tutto questo perchè...meglio che non dico nulla và  
 
 Io non posso darti un consiglio preciso l'importante è sapere le basi, come til significato di sovrurale/circumeurale, ohm e db...sembra stupido come consiglio, ma ti assicuro che non lo è!
 
 Inbocca al lupo...  Ultima modifica di sinfoni; 02-01-2010 alle 16:43 
 
- 
	02-01-2010, 16:38 #19 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 121
 Cioè, in che senso una cuffia aperta preme nelle orecchia? Originariamente scritto da nordata Originariamente scritto da nordata  
 
 
 Ciao
 
- 
	02-01-2010, 16:54 #20 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 877
 per cuffia aperta s'intende sovraurale , cioe' con i padiglioni che poggiano direttamente sull'orecchio ; ed aggiungo molto fastidiose a lungo termine   
 
- 
	02-01-2010, 17:37 #21 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 121
 @vinilomane: 
 
 Allora mi sà che "avete" le idee un pò confuse...  
 
 Per aperte si indica la struttura dei padiglioni della cuffia, che appunto nella parte esterna è aperta e gerelmente ha la forma a nido d'ape dove si può benissimo vedere il driver della stessa.
 
 Per sovrurale si indica la cuffia che, a prescendere se è aperta, semi aperta o chiusa, ha i pads che appoggiono direttamente nell'orecchio esercitando anche una pressione che potrebbe inficiare l'ascolto dopo "poco" tempo.
 
 Normalmente per chi fà un ascolto prolungato (oltre l'ora) in cuffia, si consiglia la circumaurale, tipologia di cuffia con padiglione che avvolge totalmente l'orecchio appoggiando nel cranio.
 
 La cuffia aperta è semi aperta oltre tutto sono le migliori a livello audio, in quando non sofforno di riverberi ed hanno anche un equilibrio maggiore tra le varie gamme, quindi non si ha un basso pronunciato, ma una ottima estensione medio alta.
 
 Per concludere posso dire che non vi è un cuffia che riproduca tutti i generi, ma ve ne sono + indicate per la classica e jazz, più per il rock e metal ed altre per gli altri generi, non per niente il cuffiofilo ha molte cuffie nella sua collezzione, c'è chi esagera e ne ha anche per "ogni" taccia audio preferita  
 
 Personalmente mi piace molto il suono monitor e non contaminato, questo perchè mi permette di capire la qualità delle registrazioni audio che, purtroppo oggi lasciano molto a desiderare...  
 
- 
	02-01-2010, 17:51 #22 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 877
 sinfoni , non mi sono espresso bene ; intendevo chiarire quello che intendeva dire nordata   
 
- 
	03-01-2010, 15:12 #23 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- belluno
- Messaggi
- 9
 Salve a tutti, anche io sono intenzionato ad acquistare una cuffia. Devo dire che non è facile trovarle e provarle, per cui ho bisogno innanzitutto di consigli di chi è più esperto di me! 
 Io avrei selezionato alcuni modelli Sennhaiser hd650, akg 701/702, audio technica ath-ad900 ad1000, da abbinare ad un pre che potrebbe essere il rega ear, oppure il labtek jack (non so ancora il prezzo).
 Come musica ascolto sia jazz/fusion, poca classica, blues e rock con preferenza in questo momento per questi ultimi due.
 grazie per i vostri consigli ciao
 paolotv Samsung 46b7000 - pre A/V Rotel RSP1066 - finale Rotel RMB1075 - dvd/sacd Sony ns900 - dvd-rec Sony hdx 970 - decoder Sky hd - frontali Sonus Faber Concerto - centrale Sonus Faber Solo - surround Sonus Faber Wall - sub Sonus Faber Gravis - giradischi Pro-Ject Debut III -
 
- 
	04-01-2010, 14:39 #24Sono in questi giorni con un amico 'cuffiofilo' che mi sta consigliando delle cuffie su mie specifiche indicazioni: 
 1) devono avere i pads in velluto
 2) devono essere collegate a un lettore cd
 i suoi consigli sono:
 - Denon AD2000 (ma ha pads in pelle)
 - Ultrasone 900 Pro (la sua prederita)
 - Beyerdynamic 880 Pro
 - AudioTechnica ATH 900
 queste sono tutte cuffie 'chiuse'.
 un consiglio comprate in england HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290 HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
 
- 
	05-01-2010, 00:02 #25Io ho ascoltato in negozio sia le grado 60 che le 80 che altre che non ricordo e alla fine ho preso le akg 181DJ, che suonano molto bene (ho usato garage days come disco test), attento che sono MOLTO strette. Originariamente scritto da Immanitas
					
				Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10 Originariamente scritto da Immanitas
					
				Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10
 
- 
	05-01-2010, 10:31 #26 Member Member- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 32
 Terrò a mente. Vorrei fare anch'io qualche ascolto di prova, ma a Bologna ho trovato poco o nulla. Originariamente scritto da Marco Marangoni Originariamente scritto da Marco Marangoni
 
- 
	08-01-2010, 12:28 #27 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 13
 Le Beyerdynamic DT880 Pro non sono chiuse sono semi aperte (o semi-chiuse) Il modello corrispondente chiuso si chiama DT770. Originariamente scritto da Ziggy Stardust Originariamente scritto da Ziggy Stardust
 
 AntonioUltima modifica di AntonioD; 08-01-2010 alle 12:31 Motivo: errore 
 
- 
	19-01-2010, 19:54 #28 Member Member- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 56
 io alla fine io ho preso le criticatissime BOSE AROUND EAR, anche perche' in molti dei negozi che ho girato qua a Roma sono le uniche che sono riuscito a provare, cercavo qualcosa di comodo e leggero da portare per parecchie ore di seguito e le bose mi sembravano perfette. 
 Sinceramente non capisco questo accanimento contro la bose, non tanto qua, ma sui forum americani soprattutto, sono decisamente care ma suonano anche bene...
 
 Ho visto anche varie grado, sennheiser, AKG, la bellissima (e consigliatissima sui vari forum) Audiotechnica AD700 ma non potendole provare e ascoltare, ho "ripegato" sulle bose.................................
 video: LG 37 LH3000 - LG BD350 - VIVITEK Qumi Q5 - LG BP125
 audio: THORENS TD150mkII - ONKYO 8255 - CELESTION F10 - TECHNICS CD - GRADO SR60i
 http://www.phake.it
 
- 
	19-01-2010, 20:02 #29 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 121
 Perchè se avessi provato almeno una delle cuffie da te citate avresti capito il denigrare tale marca (questo accade anche per i diffusori home). Originariamente scritto da psonic Originariamente scritto da psonic
 
 Il suono che esce dalla bose in generale è artificioso e plasticoso.
 
- 
	19-01-2010, 20:13 #30 Member Member- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 56
 Il problema che quasi tutti i negozi che ho girato non facevano provare le cuffie... e come fai a comprare a scatola chiusa? Originariamente scritto da sinfoni Originariamente scritto da sinfoni
 
 Comunque non avendole ancora aperte, quasi quasi domani me le faccio cambiare... tu quale mi consiglieresti tra quelle che ho nominato (cerco una cuffia aperta - budget 100-150 euro)Ultima modifica di psonic; 19-01-2010 alle 20:25 .................................
 video: LG 37 LH3000 - LG BD350 - VIVITEK Qumi Q5 - LG BP125
 audio: THORENS TD150mkII - ONKYO 8255 - CELESTION F10 - TECHNICS CD - GRADO SR60i
 http://www.phake.it
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			 
					
					
