Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 39 di 39
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566

    Citazione Originariamente scritto da ALE77
    ...se vado dirtetto sull'HDMI senza WASAPI mi legge tutto...
    Che intendi per diretto? Cosa imposti nell'Output Device di Foobar in questo caso?

    Hai provato in modalità Kernel Streaming (http://www.foobar2000.org/components/view/foo_out_ks)?
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  2. #32
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Imposto quella che lui chiama periferica HDMI e che mi fa uscire in beatstream il segnale...

    Con WASAPI installato c'è la stessa scritta ma con WASAPI davanti....

    Forse la periferica HDMI è già configurata per passare l'audio come sta ( facendo quello che fa il componente WASAPI per altre periferiche ?? )
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Citazione Originariamente scritto da ALE77
    Imposto quella che lui chiama periferica HDMI...
    Molto probabilmente utilizza i driver DirectShow di Windows. Molto migliori come prestazioni (tempi di latenza,...) le modalità Kernel Streaming e WASAPI.
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  4. #34
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    WASAPI non mi funziona o meglio il sistema richiede più memoria...
    proverò anche con Kernel Streaming....

    grazie per l'aiuto....

    sabato mi sposo e a suonare sarà il mio portatile con musica liquida e ho bisogno di garanzia di stabilità....
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Auguri e buon ascolto
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  6. #36
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Ho fatto il RIP di due CD ...

    Diana Krall e Mario Biondi....

    Musica liquida si ma di qualità
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    504
    Citazione Originariamente scritto da 823
    Ciao a tutti,

    la quale esce con un jack che tramite questo adattatore:

    porta il segnale all'amplificatore onkyo A-5VL

    Molti di voi utilizzano il dac... adesso ho visto che ci sono dac usb da 150 euro...
    scusa ma tu un dac buono lo hai gia nell'ampli A-5VL, se hai una uscita digitale, anche a monte dello scatolozzo asus, potresti avere un miglioramento ad uscire in digitale con un cavo coassiale o ottico direttamente all'ampli

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    98
    Citazione Originariamente scritto da Avenger

    Con il Dacmagic ti conviene usare gli ingressi digitali (ottico o coassiale) che non hanno la limitazione dell'ingresso USB (16 bit 44 Khz). Eviteresti così anche il basso data rate dell'uscita USB 1.0 del tuo computer.
    Ciao a tutti e grazie per i preziosi consigli sulla configurazione del PC per migliorare la resa della musica liquida.
    Scusa la domanda magari inutile, ma sono abbastanza inesperto a riguardo..
    Sarei intenzionato ad acquistare il Music Streamer II+ ma mi frena questo discorso dell'USB che limita a 16 bit 44 Khz.
    Se quindi ascolto un brano a 192 oppure 96 Khz tramite lo Streamer mi verra' sempre ridotto a 44 Khz??
    Home theatre - TV: Pioneer PDP-LX5090H Sintoamplificatore: Pioneer SC-LX82 Lettore blu ray/CD/SACD/DVD-A: Oppo 105 Cavi: G&BL
    Diffusori - Frontali: Focal Electra 1028Be II Centrale: Focal Electra CC1008Be II Surround: Focal Chorus SR700V- Subwoofer: Focal Chorus SW800V
    Stereo - Preamplificatore: Primare PRE30 -Amplificatore Finale: Primare A32 -Lettore CD: Pioneer PD-D9 MkII Cavi segnale: Audioquest Columbia & Audioquest Colorado XLR, Cavi potenza: Audioquest Pikes Peak.

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566

    L'HRT Music Streamer II+ utilizza come ricevitore USB il Texas Instruments TAS1020b che lavora in modalità asincrona ed accetta flussi audio fino a 24 bit e 96 kHz.

    Puoi stare tranquillo, non avrai nessuna limitazione a 16/44.1.
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •