Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 39
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    7

    ok grazie ancora
    Luigi

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    7
    Grazie per i preziosi consigli mi metto all'ascolto.
    ciao
    Luigi

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830

    Grazie

    Grazie ai preziosi consigli di AVENGER, ieri sera ho finito di configurare FOOBAR sul mio portatile con VISTA come sistema operativo...
    Ho dato in pasto al Marantz e alle tangent EVO quindi un file FLAC di musica classica, a 24 bit e 192 khz....
    Non so se poi la differenza rispetto ad un 96 khz ci sia o meno, fatto sta che non ho mai sentito suonare così bene i diffusori...
    Il trasporto degli "1" e degli "0" avviene tramite l'uscita HDMI del portatile...
    Ora i punti da migliorare sono DAC, preamplificazione e amplificazione
    Molto probabilmente punterò su questo "HRT music streamer" http://www.audiogamma.it/news.php?codnews=224&page=1 da collegare sulla USB e da cui partire con 2 buoni cavi di linea verso un ampli integrato stereo ( sarei orientato ad un Audio Analogue CRESCENDO )...
    Ora devo capire se già il modello base potrebbe essere migliore del DAC del MArantz 7002 o se dovrei orientarmi sul modello music streamer II +.....
    Non mi piace molto il fatto che si prendano l'alimentazione dalla USB, spero non portino dentro "rumore" ma stando alla scheda tecnica dovrebbero aver preso le dovute cautele nel gestire la cosa.....

    Esperienze in merito ??
    Qualcuno l'ha acquistato ??

    Grazie
    Alessio
    Ultima modifica di ALE77; 08-09-2010 alle 06:24
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Il Burr Brown PCM1794 dello Streamer II+ è un ottimo DAC, se fossi in te io farei lo sforzo
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Provo a documentarmi,
    le recensioni ne parlano molto bene in effetti....
    In fin dei conti un buon lettore CD costa sui 400 uero ( vedi Marantz CD 6003 ).
    Io CD non li compro più, preferisco compare il singolo brano in alta definizione, oppure anche un album intero ma sempre su internet...
    A questo punto con il portatile come sorgente dei file digitali "puri" e questo buon DAC + l'ampli AA crescendo credo di mettere in piedi una buona catena per ascolto in stereo....
    Per i brani in multicanale userei invece ancora l'HDMI verso il marantz...

    A presto per aggiornamenti....
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  6. #21
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    85
    Ciao a tutti,

    Io sono interessato all'argomento magari se mi aiutate ad upgradare la configurazione che gia ho;

    Io utilizzo come muscic server un portatile con FOOBAR; all'uscita usb è collegata la scheda audio esterna ASUS XONAR U1

    la quale esce con un jack che tramite questo adattatore:

    porta il segnale all'amplificatore onkyo A-5VL


    l'amplificatore poi porta alle casse (klipsch rb 61).

    Molti di voi utilizzano il dac... adesso ho visto che ci sono dac usb da 150 euro...in pratica questi dac sono delle schede audio? (dal pc vengono visti come tali?).. ....andrei a migliorare il mio impianto con uno di quelli o no?


    grazie

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Citazione Originariamente scritto da 823
    ...andrei a migliorare il mio impianto con uno di quelli o no?
    Occorre sempre fare degli ascolti per confrontare e capire le differenze ed eventuali miglioramenti, rispondere così è impossibile.

    Comunque, per richieste su hardware DAC, per non andare troppo OT, sarebbe forse meglio aprire altri thread specifici e lasciare questo solo per la configurazione software del pc.
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Ti chiedo...
    è sufficiente l'applicativo WASAPI per far uscire il file come è dalla periferica ?
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Citazione Originariamente scritto da ALE77
    ...per far uscire il file come è dalla periferica ?
    Intendi senza nessuna elaborazione software?

    Non è la sola impostazione ma sicuramente una delle più importanti. Hai due possibilità di impostare l'output di Foobar: Kernel Streaming (il player accede direttamente all'hardware) e WASAPI (stessa funzionalità del KS ma tramite un'interfaccia di programmazione).

    Oltre all'impostazione dell'Output Device occorre poi disabilitare il RaplayGain, l'Output Data Format a 24 o 32 bit (se riproduci file ad alta risoluzione) e tenere il volume del player al massimo (100%).
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    ok fatto tutto. Ancora grazie...

    Ora devo concentrarmi su quello che succede all'uscita del PC...

    p.s.
    sai indicarmi negozi on line dove comprare musica ( conosciuta e attuale intendo ) in formato .FLAC ??
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Quelli che, personalmente, reputo migliori:

    http://www.linnrecords.com/

    https://www.hdtracks.com/

    Ma ce ne sono tanti altri.
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Grazie mille !!

    ora vedo che musica trattano
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  13. #28
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Scoperto in questi giorni che installando WASAPI come componente il mio portatile non ce la fa, memoria insufficiente

    credo che passerò ad un Marantz CD 6003 che legge i .WAV da USB e ha un buonissimo ( così dicono ) DAC interno...

    Alessio
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Citazione Originariamente scritto da ALE77
    ...il mio portatile non ce la fa, memoria insufficiente...
    Questo problema si presenta solo con il FLAC 24 bit 192 kHz che hai indicato in un tuo post precedente o con qualsiasi frequenza di campionamento? Molto probabilmente è la tua scheda audio che non supporta una frequenza di campionamento di 192 kHz. Provato con un FLAC a 96 kHz?
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  15. #30
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830

    Allora,
    se vado dirtetto sull'HDMI senza WASAPI mi legge tutto e sul display del MArantz leggo 196 khz....
    non appena imposto WASAPI HDMI come output mi legge solo fino ai 44 khz....

    e comunque sempre con WASAPI installato ogni tanto FOOBAR crolla dando errori di lettura...

    Credo che il mio SAMSUNG nonostante le buone doti sulla carta non ce la faccia...
    magari è da configurare meglio o è VISTA che si mangia memoria...

    ale
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •