Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    102

    Consiglio per lettore CD/SACD


    Ciao raga

    dopo la lunga avventura per scegliere casse ed amplificatore, mi servirebbe ora il vostro insostituibile consiglio per sciogliere un dubbio:

    ero intenzionato ad acquistare un Sony SCD-XE597 (circa 220 euro) che mi farebbe anche da lettore SACD (il che non è affatto male) ma non so se qualitativamente sarebbe meglio andare su un semplice lettore CD tipo l'Harman Kardon CD HD 980 (190 euro).

    Ho visto anche il NAD C515BEE e non credo ci sia da commentare sulla sua qualità ma il costo lievita di parecchio (330 euro).

    Posto che non so se si riesca veramente a sfruttare il SACD e che non voglio spendere più di 250 euro (veramente ero partito da 150 visitando negozi inglesi ma non consegnano in Italia ) voi che mi consigliate di fare ?

    Vado su Sony oppure qualitativamente gli altri non mi faranno rimpiangere l'assenza del SACD ?!

    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    102
    ...grande !!! Nessuno ha la minima idea

    ...avessi per caso sbagliato sezione ?!

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    355
    Beh, la sottosezione dedicata alle sorgenti forse era più appropriata. Comunque col badget che indichi dubito che ci si possa aspettare di poter apprezzare sensibili differenze in stereo tra DSD-SACD e RBCD. Il formato ad alta definizione per essere apprezzato richiede un impianto più che adeguato.
    Ciao,
    SC

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    ma quanti SACD hai da ascoltare?

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Di certo di sacd on line ne trovi parecchi anche se x ora non ne hai, personalmente ormai acquisto ed ascolto solo quelli (in attesa di un bel giradischi...). Tra tutti io ti consiglierei il Nad, anche se dipende dal resto dell'impianto e dalla qualità di questo.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    scusate il piccolo OT

    Marco, puoi dirmi in PM dove trovi i sacd online per favore?

    Io comunque, vista la differenza di prezzo, non so se sceglierei il SACD (a meno che non ne abbia già diversi da ascoltare..).

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    102
    ...innanzi tutto grazie a tutti per le risposte !

    Di SACD non ne ho moltissimi al momento ma stavo valutando se, acquistando un lettore CD dedicato, valesse la pena prenderne uno SACD senza dover andare a spendere cifre elevate.

    Ho un ampli Onkyo PR-SC886 con delle Kef IQ9 che spero sia in grado di farmi apprezzare eventualmente la maggior risoluzione dei SACD.

    ...sono molto indeciso...tra i 450 ed i 550 euro si trovano il Marantz CD 7003 e l'Onkyo C-S5VL; per non parlare del Sony SCD-XE597 da me citato all'inizio che costerebbe la metà.

    ... boh !?! ... vedremo un po' !

    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Se devi salire oltre i 200€ di prezzo, sinceramente troverei un rivenditore disposto a farti provare il lettore nella tua catena per vedere se effettivamente ti soddisfa.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    102
    Citazione Originariamente scritto da EdoFede
    Se devi salire oltre i 200€ di prezzo, sinceramente troverei un rivenditore disposto a farti provare il lettore nella tua catena per vedere se effettivamente ti soddisfa.
    ...eh, l'idea è buona ma la pratica complicata

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    non hai un negozio "di fiducia"?
    magari da cui hai acquistato il resto dell'impianto..

    Io sono in buoni rapporti con il negozio sotto casa e nonostante non abbia mai comprato nulla di eccessivo da loro, sono sempre stati disponibili.
    Prima di scegliere la coppia di pre meridian che ho (acquistati usati da loro), me ne fecero provare altri 2 a casa senza grossi problemi.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    lainate (MI)
    Messaggi
    644
    Citazione Originariamente scritto da MetalHammer
    Ho un ampli Onkyo PR-SC886 con delle Kef IQ9 che spero sia in grado di farmi apprezzare eventualmente la maggior risoluzione dei SACD.

    Ciao

    scusami ma un Onkio 886 merita di più di un lettore da "primo prezzo" .
    Piuttosto cerca nell'usato o in ex demo ma abbina qualcosa di più performante.
    ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo ooooooooo

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    102
    Citazione Originariamente scritto da mirco821
    scusami ma un Onkio 886 merita di più di un lettore da "primo prezzo" .
    Piuttosto cerca nell'usato o in ex demo ma abbina qualcosa di più performante.
    ...credo che tu abbia ragione

    Quasi quasi sono tentato dall'Onkyo C-S5VL ma non so se a livello di meccanica il Marants 7003 possa essere migliore...anche se costa un 100 euro di piu.

    Ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    ribadisco il consiglio di provare qualche modello prima dell'acquisto.
    Se proprio non riesci sul tuo impianto, almeno un confronto da un negoziante fattelo.

    Io tempo fà mi ero messo in testa di cambiare il mio lettore cd cambridge audio. Sono andato a sentirmi alcuni cd al solito negozio (stavolta non a casa mia ), confrontandoli con il mio.
    Mi ero fissato per un marantz che costava il doppio del mio (ora non ricordo il modello). Alla fine, nonostante fosse leggermente più definito, l'ho lasciato al negozio perché per i miei gusti aveva un suono troppo freddo.

    Fatti un giro ad ascoltare perché non è scontato che un lettore più costoso e tecnicamente migliore ti dia un risultato più apprezzabile.

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    355
    Il "gusto" si affina con l'ascolto prolungato e tranquillo, preferibilmente casalingo. E' possibile che il lettore di qualità superiore (timbrica più naturale, maggiore dettaglio, maggiore dinamica cioè meno compressione) soffra in una comparazione A-B dal rivenditore per il minore "impatto", ma alla lunga di solito si fa preferire.
    Ciao,
    SC

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    102

    Ciao raga, e grazie del consiglio

    vi chiedo scusa in anticipo ma lasciatemi fare un appunto a quanto osservato ogni qual volta chiedo consigli su questo forum:

    - io propongo due o tre componenti chiedendo un parere su di essi poichè indeciso sulla scelta e immancabilmente la risposta finale è "provali e poi decidi".

    ...ora non credete che se li avessi provati o se avessi l'opportunità di provarli il consiglio diverrebbe superfluo ?!

    ...non me ne vogliate (lo so che lo fate in buona fede per evitare che qualcuno spenda dei soldi a scatola chiusa pentendosi poi della scelta) ma così non riesco proprio a vedere l'utilità di continuare ad aprire dei threads chiedendo pareri circa componenti HiFi.

    ...pace fatta ??! ma sì, dai !

    Ciao !


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •